|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-09-2022, 09:28
|
#26
|
Guest
|
è un dual...
rally ce l'hanno scritto così perchè non sapevano cosa metterci.
|
|
|
27-09-2022, 09:47
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
|
una buona alternativa ad uno scooter per uso cittadino
4000 €. consuma poco
|
|
|
27-09-2022, 10:13
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
il marchio Voge è il marchio premium della Loncin che come sapete fa i motori per BMW gs 850. Aggiungo che amici con 300 rally la stanno maltrattando alla grande in off road, e così farò anch'io(considerate che la diretta avversaria, Honda crf 300 rally, costa poco più di 7mila €)
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
27-09-2022, 11:48
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Ma perchè comprare una CRF300 Rally per fare fuoristrada? E' più pesante, costosa, ingombrante e delicata della CRF normale, è una scelta poco razionale. Capisco l'estetica carina, ma se si vuole battere sentieri e mulattiere non è la scelta giusta. La CRF300 normale costa 5.500 euro, pesa ragionevolmente poco, è snella e senza addobbi, ha rapporto peso-potenza accettabile, non serve altro. Certo la Suzuki DRZ 400 di Valenti (quella con serbatoio in plastica, avviamento elettrico e circa 40 cv) è un altro viaggiare ma, ormai, esemplari poco sfruttati non se ne trovano più......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
27-09-2022, 12:54
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
|
Quoto Lucky59
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|
|
|
27-09-2022, 13:25
|
#31
|
Guest
|
piccolina per fare off road spendendo niente
perché non c'è scritto Rally?
è un cinesata totale, continuiamo a dargli soldi che poi ci credono e finiremo con moto da 30cv e forcelle da 37mm
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/6...009-11/9028931
Ultima modifica di unknown; 27-09-2022 a 17:54
|
|
|
27-09-2022, 16:55
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2020
ubicazione: Roero
|
Piuttosto cercherei un usato un po' piu' specialistico tipo SWM o simili, quello va bene su strade bianche o poco piu'
|
|
|
27-09-2022, 17:15
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
La cinesata sicuro, la Honda CRF300 fa anche qualcosa di più pur consentendo trasferimenti stradali dignitosi. Senza una marcia lunga da trasferimento è quasi impossibile spararsi 200 km di asfalto ogni we.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
28-09-2022, 10:43
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
|
Confermo, sono passato da un crf 250 al 300 l che è un'altra moto pur con una minima variazione di cilindrata.
Le prime 5 marce sono state accorciate e la sesta allungata.
Con un deflettore AS viaggio normalmente in autostrada a 120 per ore, è divertentissima in fuoristrada, consuma nulla e manutenzione ogni 12.000 km.
E' a iniezione quindi la mattina accendo e parto (non come il vecchio xt che spesso mi faceva tribolare) .
Ovviamente non è paragonabile al ktm 400 che avevo prima ma questa la uso ogni giorno per andare al lavoro in mezzo al traffico e con 10 euro di benzina giro tutta la settimana (consumo 3.2 litri per 100 KM) e il fine settimana qualche uscita in off anche pesante me la consente e se la sdraio ordino i pezzi dalla tailandia che costano nulla.
Sono molto soddisfatto della motina e non sento per nulla la necessità di qualcosa di più performante o più potente (sarà l'età che avanza :-))
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
28-09-2022, 10:52
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
La crf 300 l’ho valutata, motina giusta per fare off come si deve, ho valutato anche gli usati, ma poi per le mie esigenze di trasferimento la scelta si concentrava solo sulle versioni rally…(anche a me non piacciono le cinesate, ma per poco più di 4000€ faccio la prova, alla peggio la rivendo facile tra un po di tempo)
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
28-09-2022, 11:19
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Mi state facendo venire seriamente voglia di crf 300
Dato che la drz400E la guardo da tanto ma offerte sensate tra l'usato non ne trovo potrebbe essere un'ottima alternativa
Pagare una drz400 4500 euro.. non mi va
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
28-09-2022, 11:27
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
|
La rally costa di più, pesa di più, ha una carenatura vuota che in appoggio a terra facilmente si crepa e un paramotore in plastica leggera.
La L con paramani e paramotore acerbis, deflettore, portapacchi e protezione radiatore Adventure Spec fa quello che le vecchie mono anni 80' facevano pari pari e anche meglio.
Poi, ovviamente, ognuno sceglie quello che più gli piace.
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
28-09-2022, 11:58
|
#38
|
Guest
|
è molto carina la 300L anche solo per andare al mare, è un bel giocattolo.
Come detto come le sempre verdi enduro di una volta.
|
|
|
28-09-2022, 12:08
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Scarico e filtro solo 230 Euro
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-09-2022, 12:19
|
#40
|
Guest
|
ehiii te sei già alle elaborazioni :-D
quando la compri?
|
|
|
28-09-2022, 12:52
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
L'X-Trainer, quando non reggo più la Svarna, prendo quella
(Oh, ho cambiato scarico e filtro anche al Ténéré  )
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-09-2022, 18:13
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Chiedo agli esperti la differenza tra la CRF 300 L e là Rally. 1200€ per un serbatoio più grande, un disco freno anteriore più grande e un parabrezza? O c’è altro? A leggere le caratteristiche il motore e la ciclistica sono gli stessi. Grazie
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-09-2022, 19:06
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
|
Altezza sella 885 mm ( rally) vs 880 mm (L), cambiano anche i pesi 153 kg contro 142. Secondo me la differenza piu grande sta nella capacità del serbatoio 12,8 lt. contro 7.8 della versione normale. Dipende dall'uso che se ne vuol fare, certamente una maggiore autonomia per certi viaggi è una sicurezza in più ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...  ) 
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
28-09-2022, 19:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Come ha scritto GTO, mi è venuta voglia di questo tipo di moto, per sfizio, per il peso basso, per girarci in città o piccoli giri. Non certo in fuoristrada. Mai fatto e penso di non farlo mai. Magari qualche strada bianca, se capita. Il mio dubbio è solo che magari fossero diverse come rapporti del cambio, taratura sospensioni, taratura centralina. Più specialistica la L, più stradale la rally. Se la differenza è solo il serbatoio e il cupolino, sinceramente 1200€ me li risparmio
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-09-2022, 19:30
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Quote:
Originariamente inviata da Ace
... ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...  ) 
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta
|
Con la ninja 400 (parliamo sempre di un motorino con pochi cv) farei volentieri viaggi
Regge i 130 orari per qualunque trasferimento
Se l'ergonomia è alleata e c'è spirito d'adattamento.. perché no?
Chiaramente viaggi da single senza l'idea di trasportare qualcuno
Non stiamo parlando del viaggio con un 50ino a NK che richiede filosofia zen

Comunque andrò a vedere anche la scram411
La Honda la prenderei
La R.E. pure.. forse
La loncin, non so perché (sarà pregiudizio) no, non la prenderei
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
28-09-2022, 19:54
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Anche là scram 411 è interessante ma 185 kg a vuoto ( la Honda 153 con il pieno) quindi una quarantina di kg in più e 4 Cv in meno, quasi il 20%.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-09-2022, 19:59
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Ace
Altezza sella 885 mm ( rally) vs 880 mm (L), cambiano anche i pesi 153 kg contro 142. Secondo me la differenza piu grande sta nella capacità del serbatoio 12,8 lt. contro 7.8 della versione normale. Dipende dall'uso che se ne vuol fare, certamente una maggiore autonomia per certi viaggi è una sicurezza in più ( qualcuno obbietterà che viaggi e honda crf 300in una stessa frase...  ) 
Io con il 250( rally) ci ho fatto un paio di volte la TM e effettivamente la capienza del serbatoio aiuta
|
La differenza di peso è giustificata dal fatto che è dichiarato il peso con il pieno. Quindi almeno 3,5/4 kg sono di penzina. Quindi i 7/8 kg rimanenti saranno il serbatoio più voluminoso, il cupolino magari un po’ la carena più grande, il portapacchi ……insomma è giustificato.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-09-2022, 20:01
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
|
I 1200 €, un po’ meno
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
|
|
|
28-09-2022, 22:07
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
|
@ Lonewolf ti consiglio di provarla ( la Scram o la Hima , quella che preferisci), rimarrai stupito. Ho avuto la Honda 250 rally, ma rispetto alla Scram che possiedo,attualmente è molto molto meno godibile, soprattutto per giretti a medio raggio prevalentemente su strada.
Il peso ridotto non si avverte e i ( pochi) cv in più, sono mal distribuiti, sopra i 5-6000 giri, poca coppia ai bassi e conseguenti vibrazioni fastidiose.
La R.E. vibra zero, ha molto più coppia sotto e con i suoi 15 lt. di serbatoio e i 36 km/l ( da pieno a pieno) ti consente una autonomia di tutto rispetto.
Come scritto qui( o in altro tread, non ricordo ), sono appena tornato da un bellissimo viaggio di 2000 km in Tunisia, on e off road, che con la Rally non mi sarei goduto così tanto.
Questa motoretta mi stupisce ogni giorno, fidati provala.
L’unica controindicazione potrebbe essere se non ricordo male la tua altezza, la scram è molto più bassotta dell’hondina, ma considerando come ti eri cucito addosso la nineT, non dovresti aver grossi problemi   
(P.S. dai un occhio alle selle Carronas)
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
28-09-2022, 22:09
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
|
A 5000€ ( tra l’altro)
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|