|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2022, 00:13
|
#26
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 558
|
Burt- -la frenata è più che dignitosa, rispetto alla r 80g/s che ho in firma, addirittura imperiosa
Manag- Grazie, è proprio leiii ( post#9)
Toto- ti quoto in toto  , sottoscrivo parola per parola! Ho avuto una crf rally 250, tutta un’altra cosa
Burt- mi piaceva più la scram, ma ho voluto prima di acquistare, grazie alla gentilezza del concessionario provare anche la hima. Non mi è piaciuta, il cupolino crea turbolenze fastidiose proprio altezza casco, e il cruscotto plasticoso vibra e cigola parecchio.
Questa sera ho montato le leve regolabili di Carronas, davvero ben fatte e comode, sono in attesa dello scarico zard ( basso , euro 5)
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
23-07-2022, 01:37
|
#27
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.064
|
Grazie Ace...
Ps :quanto sei alto? Ci si sta comodi?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 23-07-2022 a 11:07
|
|
|
23-07-2022, 10:35
|
#28
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari sul davanti del serbatoio che rovinano tutta la linea?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-07-2022, 11:38
|
#29
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 558
|
1,72 Burt, comodissimo, mio figlio 1,80 comodo pure lui
@aspes, a un casso
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
23-07-2022, 11:41
|
#30
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 558
|
O meglio, quella lato dx a coprire il clacson (penso) quella lato sx per simmetria. Al momento mi piacciono, ma un giorno potrei decidere di toglierle
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
23-07-2022, 13:33
|
#31
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
io le trovo orribili...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-07-2022, 13:46
|
#32
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 815
|
Dal vivo mi piacciono.
È davvero carino e sbarazzina tutta la moto.
Inviato seduto al bar
|
|
|
23-07-2022, 14:25
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.518
|
Peccato che queste moto siano dimensionate per persone alte al max 1.70
o guidare con le ginocchia in bocca.
Almeno dalle prove viste così dicono.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
23-07-2022, 17:48
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
|
[]ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari ]
Servono a proteggere il serbatoio in caso di caduta, ma si possono togliere se non piacciono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-07-2022, 17:49
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
|
Peccato che queste moto siano dimensionate per persone alte al max 1.70
Anche no  io sono 1,80 e di gamba lunga e ci sto molto bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2022, 16:47
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
|
Fatto oggi il primo tagliando a 600km , 150 euro , direi prezzo nella media.
|
|
|
25-07-2022, 22:56
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.696
|
Va be...
Ci diamo abituato a tutto
Ad una motina così semplice quando gli hai cambiato 3 litri d'olio cos'altro devi fare?
Non mi pare pochissimo 150, ma va bene così
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
25-07-2022, 23:34
|
#38
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
Messaggi: 197
|
Confermo le "cose belle"... da due anni ho una Hima, presa da un privato con 256 km a 3700 Euro (diciamo che voleva realizzare per motivi post lock-down, ovviamente non ho trattato, ci mancherebbe).
Sorrido sempre quando la uso, mi piace! 35 km x L calcolati, crociera 90-100 km/h, protezione quella che serve. Ad ora ho fatto 9000 km, zero problemi... conce a parte che in occasione del tagliando mi ha simpaticamente messo 400 g in più di olio, prontamente tolti appena arrivato a casa. La tengo verso il minimo di olio ed ha smesso immediatamente una piccolissima trasudazione a livello del cilindro (circa a metà, dove cercando in giro ho visto che effettivamente c'è una guarnizione, si vedeva una percettibile "umidità" più che altro perchè attirava la polvere; problema noto al quale molti hanno cercato soluzioni estreme tipo sostituire la guarnizione ma che nel mio caso si è risolto con poco).
Bellissimo mezzo per me. Devo dire che ho anche la RT, e la Hima la uso per brevi tratti, sui lunghi percorsi preferisco la comodità. Ma per l'uso che avevo in mente è perfetta.
Non le ho ancora aggiunto nulla, mi sa che i faretti prima o poi...
Ora ho il problema tipico di chi ha la Hima Euro 4: devo sostituire gli pneumatici e le Euro 4 hanno delle gommine, certo, ma quella anteriore ha codice H e solo la posteriore S. Con tali caratteristiche si fa un po' fatica, anche perchè mi sa che le monterò più stradali (non infamatemi).
Ah, tagliando dei 5000 110 Euro, con pure l'olio in più
Ciao a tutti.
Claudio
__________________
R 1300 RT + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
Ultima modifica di mclod; 25-07-2022 a 23:41
|
|
|
25-07-2022, 23:42
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.945
|
Quote:
Originariamente inviata da Ace
Questa sera ho montato le leve regolabili di Carronas, davvero ben fatte e comode, sono in attesa dello scarico zard ( basso , euro 5) 
|
Foto appena arriva lo scarico!
|
|
|
26-07-2022, 00:41
|
#40
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 558
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
Fatto oggi il primo tagliando a 600km , 150 euro , direi prezzo nella media.
|
Fatto anche io la scorsa settimana. Aggratis  
__________________
Moto Guzzi V 85 tt - bmw r 80 g/s pd - r.e. Himalayan 452
|
|
|
26-07-2022, 09:08
|
#41
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
[]ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari ]
Servono a proteggere il serbatoio in caso di caduta, ma si possono togliere se non piacciono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
beh, se hanno uno scopo le cose cambiano, io guardo la praticita' e allora sono giustificate
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-07-2022, 09:36
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
|
[GTO Va be...Ci diamo abituato a tutto
Concordo , infatti non ho detto che è poco ma che è nella media (circa 60 euro di materiale , altrettante di manodopera , aggiungi IVA e il conto è servito )
|
|
|
26-07-2022, 09:42
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.164
|
@mclod da libretto le E5 hanno 100/90-19 M/C 57S - 120/90-17 M/C 64S quindi confermo che hanno modificato l'anteriore da H a S .
Grazie del tuo contributo.
|
|
|
26-07-2022, 15:43
|
#44
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
Messaggi: 611
|
Quote:
Originariamente inviata da mclod
Ora ho il problema tipico di chi ha la Hima Euro 4: devo sostituire gli pneumatici e le Euro 4 hanno delle gommine, certo, ma quella anteriore ha codice H e solo la posteriore S. Con tali caratteristiche si fa un po' fatica, anche perchè mi sa che le monterò più stradali (non infamatemi).
|
Se il problema e' solo per i due diversi codici vel. puoi tranquillamente montare due s.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-07-2022, 23:19
|
#45
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
Messaggi: 197
|
Kappa83... più che altro direi che posso montare due "H"; per l'indice S la velocità max è 180 km/h, che diventano 210 km/h per l'indice H.
Il problema è proprio che gommine in quelle misure con indice H esistono, per carità, ma poche e difficili da trovare. Di serie monta le Pirelli MT 60, ma appunto le vorrei più stradali, che con quelle misure e codice H, ahi ahi ahi.
Ad esempio mi piacciono molto anche esteticamente le Pirelli Scorpion Rally che monta la Ducati Scrambler... misure inesistenti ovviamente per la Hima.
Se non dovessi avere capito bene, ringrazio in anticipo per ogni contributo.
La cosa che fa sorridere è quell'H sull'anteriore di una moto che velocità "fino a 210 km/h" non le vede neanche in caduta libera. Oddio, non che invece i 180 li raggiunga facile facile... ma tant'è.
Ciao
Claudio
__________________
R 1300 RT + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
Ultima modifica di mclod; 26-07-2022 a 23:22
|
|
|
27-07-2022, 10:18
|
#46
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
Messaggi: 611
|
Ciao, i codici vel sono crescenti in ordine alfabetico... L M N Q R S T U ma hai ragione tu, chissa' perche' l'h lo han piazzato dopo la U.. misteri...
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-07-2022, 15:11
|
#47
|
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.064
|
Toto che tu sappia come posizione di guida e differente dalla Himalayan.?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
27-07-2022, 16:19
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.652
|
a me queste motine fanno simpatia, come penso a molti di noi.
Però c'è un pò questo approccio da amante dell'arte povera che fa 'intenditore'. Ovvero non mi spiego questa passione per questa o altre proposte analoghe terzomondiste da coloro che solo pochissimi anni fa schifavano la Yamaha SR400, che è diciamo lo stesso tipo di moto, parecchio più bella, fatta dai giapponesi (quelli veri) al posto degli indiani.
Boh, i tempi cambiano?
Ultima modifica di carlo46; 27-07-2022 a 16:30
|
|
|
27-07-2022, 16:42
|
#49
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.627
|
non so quanto costano queste indiane, la sr400 aveva un prezzo considerato assurdo, ma va a finire che era uguale a queste . Forse piu' semplicemente non era ancora figo avere una di queste, oggi invece sembra che siano desideratissime.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2022, 16:48
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.359
|
Sono desideratissime perchè è (giustamente) cambiata l'utenza.
Un tempo la moto poteva essere solo "da sparo".
Uscissi oggi "per passi" con una moto dell'epoca con la banda dell'epoca (Scuderia dei Fermoni), penso scatterebbe il sequestro prima di aver lasciato la città.
Sempre però se riuscissero a prenderci...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 27-07-2022 a 17:06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.
|
|
|