Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   36 km con un litro.... ( Scram 411) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521034)

Ace 21-07-2022 17:08

36 km con un litro.... ( Scram 411)
 
ieri fatto benzina, da pieno a pieno, 11 litri x 400 km... e sono ancora in "rodaggio". Uso misto, città, extraurbano e off, no autostrada che non è proprio il suo ambiente. Considerando che il serbatoio è da 15 lt. direi un'autonomia di tutto rispetto-
Questa motoretta mi sorprende ogni giorno :D

GTO 21-07-2022 18:48

E metti due foto così ce la fai vedere.. :)

bim 21-07-2022 20:10

Li facevo col mio 125 piu’ di 50 anni fa, poi prestazioni equivalenti mi sembra.
No, un po’ meno, con cinquecento lire mi davano 3,1 litri di benzina, ci facevo i soliti 100 km al giorno, in giro con un unico scopo….

wgian1956 21-07-2022 20:17

me la prendero' ai 75.....

Ace 21-07-2022 20:33

GTO, mi spiace, mai stato capace postare foto. È comunque la classica , colorazione bianca/rossa matt

GIGID 21-07-2022 20:59

Complimenti, bella moto.
Prima o poi ne proverò una, mi hanno sempre affascinato i mono anche se non ne ho mai avuti se non il CB125X.
Solo che sarebbe da affiancare … e già sfrutto poco il GS …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BurtBaccara 21-07-2022 21:02

Ace che mi dici della frenata? La Himalaya era a dir poco imbarazzante.
Prestazioni a 120 ci arrivava.
Thanks.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

managdalum 21-07-2022 21:14

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10802367)
E metti due foto così ce la fai vedere.. :)


fatto salvo il colore, dovrebbe essere questa

https://images.news18.com/ibnlive/up...6-1600x900.jpg

managdalum 21-07-2022 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Ace (Messaggio 10802415)
… colorazione bianca/rossa matt

allora è questa


https://www.carpixx.ch/wp-content/up..._13_1000-1.jpg

BurtBaccara 21-07-2022 21:28

Non mi dispiace.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 21-07-2022 22:06

È bellissima.
Dal vero anche più bella.
Ne sono innamorato.
Non ho soldi e tempo per allargare il garage
Però ve la Vorrei davvero dentro

bim 22-07-2022 07:55

Sono anche andato a provarla, un giorno in cui ero un po’ depresso…..non mi e’ stata di aiuto, magari ora con dei colori sgargianti…..
Sono stato sfortunato, la moto nuova che provai aveva già dei segni di ruggine, magari ora sono migliorati….

Walter 22-07-2022 08:35

La moto, a mio avviso, non deve essere un mezzo di trasporto, perlomeno non solo. Deve darmi emozioni. Deve essere qualcosa di speciale. Va bene sia comoda, consumi poco, non abbia bisogno di manutenzione, ma il tutto è relativo. Quando giro la manopola del gas deve andare! quando piego deve essere stabile e darmi fiducia! quando freno deve staccare!
Ergo, bellini i modelli "intelligenti" ma se hai in box qualcos'altro ...

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Kappa83 22-07-2022 08:59

Ma le disegnano in India ste Royal?
Esteticamente mi piacciono molti modelli, tecnicamente non mi esprimo perche mai provate, solo i motori sulla carta mi sembrano un po troppo spompi.
Per il momento per girelli e qualche fuoristrada ho preferito un dominator 96 crossizzato/scramblerizzato.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Toto4 22-07-2022 09:19

Confermo @ACE , dopo 500 chilometri misto 50% statale altro 50% montagna e off leggero , media 36km/L.
L'ho presa come seconda moto con lo scopo di cazzeggiare e andare per malghe su sterrati leggeri sui monti dietro casa , zaino in spalla con un panino e via, obbiettivo centrato : non troppo specialistica (avevo provato anche un CRF300 ma giudicata troppo alta/specialistica e con una guida su strada troppo incerta durante i trasferimenti : questa la trovo comoda di sella (nei trasferimenti aiuta non poco), giusta posizione di guida (sono 1,80) , divertente nel misto e molto stabile , velocità di crociera su asfalto 80-100 km/h.
Frenata posteriore ok anteriore va pinzato ma frena . Molto maneggevole , se vedo una stradina mi ci infilo e nel caso non porti da nessuna parte mi giro in un fazzoletto , complice la bassa altezza da terra della sella che ti permette di toccare agevolmente a terra.
Nei limiti del prezzo è pure fatta bene (tanto ferro e pochissima plastica) e ovviamente imho è bellifffima.

Toto4 22-07-2022 09:21

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...458a096dda.jpg
Agevolo foto della mia Silver Spirit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba 22-07-2022 09:55

Quote:

Originariamente inviata da managdalBronson (Messaggio 10802441)
allora è questa

Bellina :)

Maaa, sentiiii.... lui dice che non sa postare le foto e allora arrivi tu in soccorso, e gliene posti ben due.

Posso usarti anch'io come photo postator assistant?

Vado con le richieste?

aspes 22-07-2022 11:17

mi piace esteticamente la benelli imperiale. Anzi, se dovessero fare una scrambler basata sulla imperiale penso potrebbe avere un bel successo.

Michelesse 22-07-2022 13:04

205 kg e 21 cv ?
Dai aspes, è letargica... ;)

ChArmGo 22-07-2022 13:33

I colori postati a me ricordano un po' le vecchie 100 gs col carenino (non so se volutamente).

Ps. Imho bellissima.. e prima o poi..

BurtBaccara 22-07-2022 13:47

Tra la Scram e la Himalaya, secondo me a livello di utilizzo la Hima ha almeno un piccolo parabrezza che ti ripara,la Scram no.
Forse esteticamente la Scram e più carina....bel match.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes 22-07-2022 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10802714)
205 kg e 21 cv ?
Dai aspes, è letargica... ;)

come l'indiana, tale e quale. Almeno la benelli e' un po' piu' curata.

LoSkianta 22-07-2022 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Michelesse (Messaggio 10802714)
.. è letargica...

Beh, sono moto che devono anche consumare poco.
Pare che l'obiettivo sia stato raggiunto.

bim 22-07-2022 20:42

Certo che pretendere il cupolino con quei cavalli mi fa ridere…siamo tutti diversi per fortuna….io vado con la nuda da 165 cavalli senza cupolino….
Ps, a me piacciono tutte le moto anche il ciao, ma quando ho speso dei soldi per moto che non mi emozionano quando quelle poche volte all’anno voglio aprire il gas, mi sono pentito. La moto e’ un mezzo inutile e pericoloso, se non stupisce a cosa serve?

BurtBaccara 22-07-2022 20:59

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10802971)
Certo che pretendere il cupolino con quei cavalli mi fa ridere…siamo tutti diversi per fortuna….io vado con la nuda da 165 cavalli senza cupolino….
Ps, a me piacciono tutte le moto anche il ciao, ma quando ho speso dei soldi per moto che non mi emozionano quando quelle poche volte all’anno voglio aprire il gas, mi sono pentito. La moto e’ un mezzo inutile e pericoloso, se non stupisce a cosa serve?

Per una moto che max arriva a 120kmh hai ragione, pensandoci bene, il cupolino serve a niente.

Su una naked da 165cv il cupolino, a velocità codice, aiuta notevolmente ad alleviare l'aria sul collo e quindi maggiore autonomia, meno aulin alla sera dopo un giro di 700km. Almeno parlo per me.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©