Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2022, 20:58   #26
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

hai detto bene Aspes....i tamarri,col casco Momo ed il polpaccio tatuato

Pubblicità

nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 22:21   #27
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
predefinito

Sh fino a quando si può....
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 08:09   #28
Paolo67.
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
predefinito

I 100km sono un miraggio, a meno di viaggiare in eco a max 25km/h...li sto osservando, ma non c'è nulla di economico che ti permetta almeno un range di 80/90 km ad almeno 70km/h, cosa nel mio caso indispensabile, menyre per uso cittadino può già essere valido.
Altra cosa la posizione per persone sopra i 1,70 non è proprio comodissima, causa batteria nella pedana, hai le ginocchia in bocca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
Paolo67. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 08:22   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Quello della Piaggio (Piaggio 1, che ha pure la batteria estraibile) vi fa schifo?

daccordo minimalismo, ma sono andato a leggere le specifiche, a quel punto meglio una bici elettrica. E' tutto "troppo poco".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 09:23   #30
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
daccordo minimalismo, ma sono andato a leggere le specifiche, a quel punto meglio una bici elettrica. E' tutto "troppo poco".
D'accordo, una S-Pedelec, assiste fino a 45 Km/h, se presa con batteria capiente i 60/70 Km di autonomia non sono un miraggio, pesa circa 30 Kg. Va gestita però tanto quanto uno sputer, immatricolazione assicurazione e casco.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 09:36   #31
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
predefinito

il problema, quando due anni fa, fu nel mio caso il (non) trovare uno scooter elettrico paragonabile ad un 125/150, sia come prestazioni che per costi.
Altrimenti, per un uso casa ufficio, uno scooter elettrico ha sicuramente tantissimi vantaggi.
Quello che ritengo un grossissimo errore dei produttori, sicuramente paragonato alla mia realtà ma credo in generale, sia commercializzare modelli che vanno come un cinquantino, dove in quel caso quasi una bici, normale o elettrica, o purtroppo anche un monopattino, ne escono vincitori
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 09:48   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

il piaggio 1 ha questi limiti, mentre quello che ho postato all'inizio li supera. Certo, a ben altri costi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 09:54   #33
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
E' tutto "troppo poco".
Per me invece è, comunque, "troppo" il tempo di ricarica: 6 ore (dichiarate) ogni 50 km?
Così non può essere pratico e ad uno scooter si richiede praticità
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 09:58   #34
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
predefinito

si aspes, questo pare interessante (ma il costo molto meno)

ma per ora ho cambiato lavoro e quando vado in ufficio ho 14 km di strada di montagna, che son molto più divertenti in moto che con una lavatrice
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 11:31   #35
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

concordo con Aspes, il piaggio 1 serve a una sega e ne venderanno 2, perchè con quelle specifiche e prezzo va in competizione con una bici elettrica, che a questo punto le preferisco.

Lo scooter elettrico cittadino deve fare i 60-70km/h altrimenti è troppo limitato come possibilità di muoversi nel traffico senza essere fermo, e allora tantovale una bici, che almeno con le piste ciclabili va per la strada sua.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 11:38   #36
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspide Visualizza il messaggio
Se uno scrocca sul lavoro, praticamente azzera i costi per gli spostamenti quotidiani e viaggia sul velluto....
Ehm, e l'ammortamento dei 35.000 euri che ti costa la 500e (e neppure la più figa), non li consideriamo? Perchè allora non ci compriamo tutti la Porsche Taycan così "azzeriamo" i costi degli spostamenti quotidiani?

Della serie: per risparmiare non bado a spese!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.

Ultima modifica di Lucky59; 13-07-2022 a 11:45
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 11:44   #37
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
concordo con Aspes, il piaggio 1 serve a una sega e ne venderanno 2, perchè con quelle specifiche e prezzo va in competizione con una bici elettrica, che a questo punto le preferisco.
Mi pare che siate fuori strada. Il Piaggio 1 ha esattamente le caratteristiche ed il prezzo per competere con i ciclomotori termici, che sono limitati per legge a 45 kmh e sono, forzatamente, destinati ad uso prettamente urbano. La bici elettrica è un mezzo di tutt'altro genere e, a mio avviso, non alternativa allo scooter ma caso mai complementare. Ed è indubbio che usare uno scooter pone meno limiti della bicicletta, a cominciare dalla protezione in caso di maltempo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 11:54   #38
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

mi pare che tu sia nel mondo ideale.

Su strada, nessun ciclomotore fa i 45km/h.

Poi possiamo dirci che "dovrebbero", e son d'accordo. Ma nessuno lo fa.

E quando compri lo scooterino lo sai che lo sbloccherai in 30 secondi e che farà i 60-70. Con il piaggio 1 questo "sblocco" penso sia decisamente più complesso da farsi, motivo per il quale secondo me non venderà un granchè.

In caso di maltempo con il piaggio 1 ti bagni uguale che in bici...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 11:55   #39
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Io più che altro con la bici elettrica, vestiti da lavoro (giacca e cravatta mode), vi vorrei vedere a tornare a casa mia (strada sterrata in salita robusta).
Non son sicuro ci salga nemmeno il Piaggio 1

P.S.: il Piaggio 1 fa 60 Km/h...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:16   #40
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

ah vero, in Germania sembra vendano solo il modello da 45...?

60km/h per me cambia tutto, allora è perfetto.

PS: in bici elettrica in salita non sudi perchè fai davvero solo girare le gambe. Se poi è una pedelec manco quello...
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:25   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio
quel coso non credo abbia nessun tipo di freno(pena vedere il monello volare avanti a pelle di leone)....se fossi stato nel suo stesso senso di marcia lo avrei seguito chiamando le FDO
Al contrario, quell'aggeggio frena benone, basta buttarsi indietro e lui decelera, anche molto forte.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:35   #42
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ehm, e l'ammortamento dei 35.000 euri che ti costa la 500e (e neppure la più figa), non li consideriamo? ...l:

500e action incentivata, con rottamazione e piano si compra con 20k, ed è già completa per l'uso cui è progettata...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:40   #43
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

il problema del piaggio 1 piu' che la velocita' e' l'autonomia. 50 km circa e poi 6 ore di carica possno bastare solo se ogni giorno hai i km contati, per molti basteranno pure, ma quello che ho linkato io ne fa oltre il doppio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:44   #44
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Gli incentivi vanno e vengono, non sono permanenti e cambiano frequentemente. Anche qui sul forum ci sono persone che hanno acquistato la 500e a prezzo pieno, ricordo un amico che citava una conoscente (immagino benestante ) che ha pagato la sua 500e 38.000 euro!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:46   #45
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Ci saranno sicuramente scooter più prestazionali e con maggiore autonomia ma, considerato il marchio e la sua rete di service capillare, a me pare che questo Piaggio sia un prodotto azzeccato, molto meglio di quei trabiccoli della Askoll che sembrano prodotti dalla Peg Perego.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:50   #46
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
pare che questo Piaggio sia un prodotto azzeccato
Devono ridurre i tempi di ricarica.

Oppure (ma sarebbe fin troppo geniale), prevedere una batteria unica per tutti i costruttori: quando sei scarico passi al "distributore", lasci quella che avevi su e ne prendi (pagando il servizio), una carica.
Così potrebbe funzionare: @Red prepara la domanda di brevetto!
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:53   #47
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
predefinito

secondo me il classico „cinquantino“, termico o elettrico, ha fatto il suo tempo

oramai, una bici elettrica fa „quasi“ le stesse cose senza dover pagare bollo, assicurazione ecc ecc,

altrimenti tanto vale salire su un 125
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 12:59   #48
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
quando sei scarico passi al "distributore", lasci quella che avevi su e ne prendi (pagando il servizio), una carica.
c'è già, qualcuno ha linkato il video qui o altrove.

Onestamente con autonomia sui 70km e ricarica di qualche ora, non vedo alcun problema per tutti quelli con una presa in garage. Arrivi la sera, attacchi cavetto in 5 secondi, fatto.

Per chi si deve portare la batteria ogni sera al quinto piano per fare la stessa cosa in effetti il problema invece c'è, è un fastidio.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 13:02   #49
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Io spero in un Ape (50) elettrico ad un prezzo decente
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 13:23   #50
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Gli incentivi vanno e vengono, non sono permanenti e cambiano frequenteme...
Fino al 2030 sono strutturali, 8,7 mld fondo per l'automotive, passaggio ad elettrico e basse emissioni
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati