|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-04-2022, 13:45
|
#26
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
ad ogni modo, col senno di poi...e leggendo i vecchi numeri di motociclismo.
QUando usci' la honda 750 four le inglesi spadroneggiavano e con la loro presunzione di non volersi rinnovare e confrontare furono spazzate via. Oggi sappiamo quanto furono presuntuosi, ma volendo fare un po' di rivisitazione storica, oggi riteniamo che le inglesi nel 69-70 fossero dei dinosauri e dei cessi rispetto a una four, ribaltando il concetto degli inglesi e pensando che jap tutto oro e inglesi erano rumente preistoriche.
La realta' sta nel mezzo, perche' la trident non aveva proprio niente da invidiare a una four anche se aveva un cilindro di meno. Di motore andava almeno uguale, di ciclistica la mangiava viva. Quindi tecnicamente almeno agli inizi le inglesi reggevano il passo tranquillamente. E' che in pochi anni gli altri progredivano, e loro no. E poi le inglesi non erano affidabili e le giap si, e questo si che era una cosa importante.
Da notare ...a proposito di fake news....agli inizi si favoleggiava proprio delle jap inaffidabili, ma i fatti smentirono i detrattori in pochi anni.
RIcordo ancora la ultima prova delle bonneville su motociclismo, quando erano davvero preistoriche (direi nel 76-77) e la rivista mostro' grande stupore nel dire che di motore e accelerazione e coppia erano ancora competitive, di ciclistica si guidavano un gran bene e addirittura .....non perdevano piu' olio. Ma l'estetica obsoleta, e una immagine ormai offuscata dalle parate di cilindri e marmitte degli altri le avevano condannate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 30-04-2022 a 18:22
|
|
|
30-04-2022, 14:13
|
#27
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.959
|
Mi pare di averlo il numero con la prova, mi sa che erano già pieni anni 80 però
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-04-2022, 14:43
|
#28
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.260
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Nella foto il cilindro in più sembra avere la sua camera di manovella singola imbullonata al resto del carter
|
Sulla prova di Motociclismo lo spiega bene (e mi correggo, ricordavo fossero due cilindri Trident invece erano due BSA Rocket 3:
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
30-04-2022, 14:48
|
#29
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.959
|
Sembra di capire che i cilindri fossero 2+2 e il basamento 3+1, anzi (1+2)+1
Giusto per complicare ancora un poco
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-04-2022, 18:22
|
#30
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Mi pare di averlo il numero con la prova, mi sa che erano già pieni anni 80 però
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
|
mi sa che hai ragione, aveva pure il freno a disco. A maggior ragione quindi se negli anni 80 era "quasi" competitiva vuol dire che proprio cesso non era. Il problema era che ormai comunque l'immagine era completamente compromessa e l'estetica improponibile a confronto con le moderne jap. Curiosamente le bmw boxer e le guzzi non e' che fossero piu' moderne, anzi, ma non avevano quella immagine cosi' compromessa. Forse perche' l'utenza delle inglesi era in genere sportiva e passo' in massa alle jap, invece l'utenza bmw e guzzi era piu' fedele.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2022, 19:36
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
__________________
r1100s
|
|
|
30-04-2022, 20:26
|
#32
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.959
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi sa che hai ragione, aveva pure il freno a disco. A maggior ragione quindi se negli anni 80 era "quasi" competitiva...
|
non ragionare col metro di oggi, negli anni 80 la moda retrò non era ancora scoppiata e una moto come la bonneville era irrimediabilmente vecchia... alettature, ruote a raggi tromboncini e cromature erano viste in maniera leggermente peggiore della lebbra
Agosto 1987, trovato!
20220430_175326.jpg
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 30-04-2022 a 21:02
|
|
|
01-05-2022, 10:53
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
hai assolutamente ragione, negli anni 80 bisognava essere modernissimi, non a caso le bmw boxer, le guzzi e le morini ebbero l'immagine completamente appannata in pochi anni. Per le bmw la g/s con la dakar tenne in vita un certo mercato, ma per le stradali era finita. E soprattutto nel 87 le giap proponevano robette tipo vfr, fz a 5 valvole , razzi come la gpz 1000 etc.etc. Era il periodo di maggior fulgore e furia innovativa per tutti, comprese le 125 italiane.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-05-2022, 12:00
|
#34
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.047
|
...i migliori aaaaanni della nostra viiiitaaaaa....(cit.)
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-05-2022, 13:03
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Già.... quella FZ750 mi ha anche lasciato il segno 
|
|
|
01-05-2022, 13:15
|
#36
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.959
|
se ci si pensa gli anni 80 sono stati gli ultimi in cui si dava valore alle cose nuove rispetto a quelle vecchie, un po' in tutti i campi... le robe di ieri erano di ieri, fossero veicoli, oggetti, abiti, stili di vita, musica, produzioni cinematografiche. belli ma obsoleti e assolutamente non riproponibili. fino ad allora si aspettava con ansia la cosa nuova e quella vecchia era vecchia, ci eri talvolta affezionato ma sapevi che le cose stavano andando avanti e ti conveniva seguirle.
dai 90 in poi si è diventati la cultura del remake, della rivisitazione "in chiave moderna" di cose già esistenti, ormai con la inconfessata convinzione che le cose belle come quelle di una volta non siamo più in grado di farle e che per piacere bisogna scimmiottare cose passate o riproporne il nome. anche se magari le cose passate facevano cagare sono automaticamente considerate inarrivabili, ed anche se il remake è una roba sostanzialmente moderna con sopra una pelle che imita, e nemmeno tanto bene, la parte più semplicistica del vecchio oggetto, sembra che per tale ragione debba avere un valore aggiunto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-05-2022, 18:59
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
sembrerebbe la nostalgia, almeno nel miio caso, ma il vintage piace pure ai giovani.
Io credo che un motivo sia che al tempo le moto e le auto avevano molta personalita',e molto distinta. Oggi sopratutto le auto sono molto massificate. E penso pure che sia sempre piu' difficile fare qualcosa di nuovo. Altra cosa che mi ha sempre dato da pensare, fare nuovi modelli ogni anno. Non fai in tempo a far digerire e apprezzare un oggetto che lo sostituisci. Invece una auto/moto neoclassica da' molto piu' l'idea di essere fuori dal tempo, sempre bella. E l'uomo spesso ha bisogno di certezze.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-05-2022, 19:01
|
#38
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.047
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-05-2022, 19:12
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
|
quante moto o auto sono state "digerite" dopo diversi anni perche' erano troppo avanti o troppo "diverse". Cosi' a memoria, vespa px, ducati monster, lancia y10, tutte cose che hanno innovato o creato un segmento o tendenza ma che nei primissimi anni furono guardate con sospetto e scarso successo. Oggi preferiscono andare sul massificato perche' manca il coraggio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-05-2022, 09:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Da notare ...a proposito di fake news....agli inizi si favoleggiava proprio delle jap inaffidabili,
|
Un classico intramontabile.
E i giapponesi, e i coreani, e i cinesi... domani chissà.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.
|
|
|