![]() |
per i guru del forum
parliamo di un modello nuovissimo presentato da Triumph, progettato per cambiare le sorti della casa britannica in un momento particolarmente delicato.
La....QUADRANT! ora senza andare a spulciare sul web (troppo facile!!), chi ne sapeva qualcosa si manifesti per l'attestato di superguru del forum. Uno dei candidati, indovinate chi, beccato l'altro giorno sul treno non ne sapeva una mazza e quindi è cassato. Vediamo gli altri :lol: PS era pure bella, quasi bellissima |
Quote:
|
Con un nome simile, mi beo della mia ignoranza :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
P.S.: frequentavo un forum con certo Fedrotriple...qualcosa ho sentito, ma passo |
Guarda che ti sbagli
Si tratta di orologi Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
|
bene siete stati corretti, nessuno guardi sul web e vediamo i veri espertoni.
|
che avevano fatto? avevano messo due bicilindrici in quadrato visto il nome?
ps. mai sentita.. |
eh, qui ci vogliono i top player :)
|
Spulciato! Vista!!
....ma non lo dico a nessuno. :smilebox: |
Se questa domanda la avessi fatta nella stanza obso non avresti aspettato più di due minuti per le risposte... :) :) :)
|
quadrant era per l'auspicio di far quadrare i conti della triumph, anzi della NVT, norton villers triumph, che sarebbe fallita di li a poco. la moto era un ravatto, uno dei vari tardivi tentativi britannici di far concorrenza alle honda four 750 ed alle kawa 900
|
Quote:
|
a me piace, e anche Motociclismo non la demoliva nella sua prova.
Certamente un pò tardiva. |
Adesso si scopre che i più, qui dentro, sono paraguru
:lol: Credo che ne hai parlato un'altra volta, Carlo 46, aggiungendo una foto Ho questo ricordo |
|
Ha fatto fatica anche google
|
1 allegato(i)
Da google la delirante posizione del motore nel telaio.
Ancora un poco e addirittura sdraiavano i cilindri su un fianco[emoji38] Allegato 70872 Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Con la Special avevano risolto un po' meglio. :-o
https://i.postimg.cc/Gt6fkJ4x/Triumph-Quadrant-1.jpg Specifiche del quadrante Triumph Motore – Quattro cilindri OHV a quattro tempi raffreddato ad aria Capacità – 987 cc Alesaggio/corsa – 67 x 70 mm Potenza – 75 CV a 7250 giri/min Coppia – 54 piedi-libbre a 6000 giri/min Carburazione – 4 x 27 mm Trasmissione Amal – 4 marce, frizione a bagno d'olio, catena trasmissione finale Telaio – Tubo in acciaio Sospensioni – Forcelle telescopiche da 43 mm, Freni posteriori Twin shock – 2 dischi da 250 mm pinze AP a doppio pistone contrapposto, pinza AP a pistoni contrapposti da 250 mm Ruote – 4.10 x 18, 130/90 x16 Peso – 261 kg Velocità massima – 125 mph Interasse – 1400 mm Capacità carburante – 22 litri |
forti gli inglesi, c'era da aggiungere un cilindro e l'hanno aggiunto dove ci stava, senza tante storie :lol:
Comunque il guru gurissimo non l'abbiamo trovato ed ora io entro in trance agonistica da derby.:( |
il carter e' bello compatto....:-o
|
Quote:
quelle erano le ariel, che veramente erano dei gioielli, ricordo a un raduno d'epoca aveva un rombo che sembrava un 4 cilindri di oggi. A confronto con le monocilindriche spernacchianti anni 50 sembrava una astronave |
Quote:
si potrebbe fare come accessorio per tutte le moto:lol: "vuoi un boxer 1800 tre cilindri? compra il cilindro bolt-on e fallo da te nel tuo box! disponibile versione a destra o a sinistra" "e se vuoi proprio strafare, anche 4 cilindri 2400" |
Quote:
|
Nella foto il cilindro in più sembra avere la sua camera di manovella singola imbullonata al resto del carter
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©