Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2022, 11:47   #1
Padella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
predefinito

Credo anch'io.
Ho solo voluto riportare i pesi reali perché qualcuno piu su diceva che la tuareg é pesante...invece é il contrario,é probabilmente la bicilindrica enduro stradale non pro col 21(ma anche 19)più leggera al momento,pesando quasi 4 kg in meno effettivi della t7.
Padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 12:52   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Padella Visualizza il messaggio
4 kg in meno effettivi della t7.
450 euro al chilo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 12:44   #3
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Non e’ importata da KTM ma da Padana Ricambi cioe’ Kymco e altro, altro giro, quindi manutenzione a costi inferiori, guardiamo anche i lati positivi!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 15:13   #4
Pfeil
Mukkista doc
 
L'avatar di Pfeil
 
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.355
predefinito

Metti anche cv e prezzo, così si comprende meglio il panorama......

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Pfeil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2021, 15:55   #5
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pfeil Visualizza il messaggio
Metti anche cv e prezzo
ktm 790 adv :189 kg, 95cv, 12.990
yam tenere 700 : 187 kg, 75cv, 9.999
aprilia tuareg 660 : 187 kg, 80cv, 12.000 (non ufficiale)
cf moto 800 mt: 210 kg, 95cv, 8.500

l’aprilia non è troppo pesante se paragonata alle altre, per prezzo va considerato che ha una dotazione piu simile alla ktm r, che costa circa 14.990.

la cf è piu’ crossover, con ruote da 19 e 17, pesa 20 kg circa in piu a secco, ha una dotazione buona, costa decisamente meno

dal punto di vista estetico, che è un fatto essenzialmente soggettivo, trovo sia la meno bella delle 4
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 01-08-2021 a 17:26
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2021, 21:06   #6
Liones
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.211
predefinito

La sorellina

https://youtu.be/C2tu_SVXgk8


https://www.moto.it/prove/un-mese-co...-in-citta.html

Ultima modifica di Liones; 28-09-2021 a 21:56
Liones non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 15:22   #7
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Sono usciti i prezzi:
800MT Sport proposta a 9.990 Euro ruote in lega
800MT Touring proposta a 10.990 Euro ruote a raggi
Tris valigie 1090 euro
Solo laterali 740 euro
Solo bauletto 410 euro
Non sono prezzi tipo Benelli, quando so spendono oltre 10.000 euro, magari ci si pensa un po’…..-
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 15:52   #8
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Non sono prezzi tipo Benelli, quando so spendono oltre 10.000 euro, magari ci si pensa un po’…..-
Però la 800 ha una dotazione elettronica di tutto rispetto, anche l'abs cornering cosa che la Benelli TRK non ha e comunque ancora non si conoscono i prezzi della Benelli Trk800.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 16:14   #9
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
predefinito

12500€ (con borse) per un 800 cinese sono troppi, secondo me le sconteranno parecchio se vogliono vendere
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 10:50   #10
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
12500€ (con borse) per un 800 cinese sono troppi,
Come avevo scritto il prezzo é relativamente alto.
Ma considerando la componentistica (Juan/kayaba/pirelli/bosch) ma sopratutto il motore PER ME é molto meno cinese dei BMW che montano Loncin....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 11:01   #11
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.964
predefinito

Con quella cifra farei un pensierino alla tiger 850 sport
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 17:20   #12
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.831
predefinito

800 metri?! Non promette bene
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2022, 17:43   #13
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.523
predefinito

Avevo già scritto che, nella mia opinione, le moto cinesi si vendono (e nel caso di Benelli pure tanto) SOPRATTUTO per il prezzo estremamente competitivo.

Venendo a cadere questo presupposto penso che i numeri saranno ben più esigui, trovandosi a competere con marchi più affermati e/o blasonati.

E inevitabilmente, quando si entra nel mercato di chi non si accontenta della entry level, i paragoni si fanno anche uscendo dal semplice prezzo di listino.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 08:42   #14
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.367
predefinito

questa fa 160kg a secco

https://www.gpone.com/it/2022/01/31/...per-160kg.html

ma concordo, sarà il prezzo il fattore determinante
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 09:19   #15
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcio Visualizza il messaggio
questa fa 160kg a secco
Mah.... anche a secco mi pare poco.
Vedremo all'atto pratico.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 08:45   #16
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.522
predefinito

È quel secco che inganna..
Perché in giro si va bagnato
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 13:26   #17
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
Talking

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
È quel secco che inganna..
Perché in giro si va bagnato


Ma quanto vorrei vedere una video prova con una moto a secco...

Non capisco perché si continui a parlare di questo dato "a secco"
Per me ha la stessa funzione del "sconti FINO al.."
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 14:54   #18
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio


Ma quanto vorrei vedere una video prova con una moto a secco...

Non capisco perché si continui a parlare di questo dato "a secco"
Per me ha la stessa funzione del "sconti FINO al.."
Perchè è l'unico modo per confrontare mezzi diversi con la certezza dello stesso metro di paragone.
Quanta benzina mettere nel serbatoio lo decidi tu e come ben sai non rimane costante...
Se dovessero mettere il peso con benzina ci si esporrebbe ogni volta all'aleatorietà di quanta benzina hanno messo i tester e quanti km hanno fatto tra il benzinaio e la bilancia. Un chilo in piu' o uno in meno sarebbero sempre questionabili.
Tu sai quanta benzina ti piace portare appresso, si puo' aggiungere mentalmente. Il peso della benzina è di circa 750 grammi al litro (dipende dalla temperatura). Nel GS adventure ci stanno tra i 22 e i 23 kg di benzina.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 15:03   #19
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
.... con la certezza ....
Quando si parla di "peso" con le moto le certezze sono poche.
Fosse solo perchè sull'essere "a secco" ci sono varie interpretazioni.
C'è chi non considera, per dire, neanche l'olio motore o i liquidi della batteria...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 15:08   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

dovrebbe essere "in ordine di marcia senza benzina" . Punto e a capo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 09:05   #21
Padella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
predefinito

Il secco ogni casa lo calcola come gli pare...spesso anche senza pneumatici e batteria..oltre che tutti i liquidi.
Quindi il peso a secco dichiarato conta come il due di picche
Padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 11:54   #22
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.857
predefinito

non andrà bene come la ktm, ma io invece, specialmente con le ruote a raggi, rispetto alla 790, la trovo decisamente più bella!
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 12:46   #23
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Ci sono 3000 euro precisi precisi tra Ktm 890 adv e questa qua
Ktm 105 cavalli contro 91, intervalli di manutenzione 15.000 km contro….non ancora specificato….
Chi prova per primo?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 14:56   #24
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

qui tira aria fine anni 70 quando hanno distrutto tutti gli altri marchi, altro punto a loro favare non hanno problemi a reperire ricambi, li fanno loro..consegne a breve termine, li non esistono sindacati..
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2022, 15:15   #25
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Che poi...a dirla breve, IMHO, il peso è un fattore relativo, mica starete pensando a quanto pesa perche dovete tirarla su da terra 2-3 volte al giorno... perchè allora c'è un problem a monte..

Tutti quanti abbiamo guidato mezzi che sulla carta avrebbero dovuto essere dei bisonti e invece all'atto pratico sono delle gazzelle...
"si, ma il peso lo senti nelle manovre da fermo"... vero, ma se sei un attimo attento non ti metti in situazioni "critiche"... quante volte vi siete davvero trovati in difficoltà in una situazione simile, su strada? Lascio perdere il fuori strada perché ci va il 10% (e sono ottimista) dei possessori e chi lo fa senza avere la sindrome del righello, se ne frega del fatto che una moto pesi il 5% in più o in meno dell'altra..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©