Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2021, 23:00   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Agevolo recente foto di Pac.

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 23:03   #2
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Assolutamente fattibile
Come farsi la doccia e rimettersi l’intimo usato da una settimana
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2021, 23:39   #3
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.559
predefinito

L'intimo... e chi lo usa?

Ci sono moto che ogni 3 posteriori hanno ancora l'anteriore buono
Che cambio comunque perché compro 4 gomme per volta
3 posteriori e un anteriore
L'anteriore si cambia per vecchiaia
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 05-07-2021 a 23:41
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 08:43   #4
macigno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macigno
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 116
predefinito

con la vespa basta invertirle e le porti alla fine insieme... chiaramente la migliore sempre davanti
__________________
k1200lt e triumph Rocket III e R100GS e vespa PX Sputnik
macigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 09:17   #5
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.124
predefinito

Non tutte le moto consumano i pneumatici allo stesso modo. Le BMW con il telelever, ad esempio, tradizionalmente hanno sempre consumato l'anteriore più velocemente del posteriore. Ma questo l'avete già detto tutti..................
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 15:15   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

Quote:
il cambiamento netto lo senti con la gomma nuova davanti, con quella dietro si sente poco.
No.

Quote:
Le BMW con il telelever, ad esempio, tradizionalmente hanno sempre consumato l'anteriore più velocemente del posteriore.
Ni.




__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 16:59   #7
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.284
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ni.
Nella mia si consuma abbondantemente prima l' anteriore. Ma proprio molto. Questa volta piu' del solito perché praticamente non do mai gas come si dovrebbe e invece devo frenare...
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 17:35   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
No.
ma io non faccio testo...ho gli acufeni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 16:46   #9
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
predefinito

fatto una volta, mai più...

alla fine hai la moto che non è mai al 100%, anche perchè è più probabile che il posteriore degradi prima della nuova anteriore (oltre che per consumo anche per "stagionatura") sarebbe una positiva sorpresa che succedesse il contrario... al che ti troverai a dover mettere una posteriore nuova su un'anteriore al 60%.... la trovo una pessima idea.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 16:57   #10
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.284
predefinito

Non e' che devo andare al Mugello a girare in non so quanto basso. Ho gia' detto che adesso in pratica la moto la uso come un monopattino e solo quando non posso usare la bici per motivi di possibilita' di furto. In sostanza mi scoccia solo il rumore che fa l' anteriore scalinato a certe velocita' . Non e' un problema di piega, non lo e' mai stato ma adesso ancora meno. Io quasi quasi provo e poi vi dico.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 17:02   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

Quote:
Nella mia si consuma abbondantemente prima l' anteriore. Ma proprio molto.
Perchè non gli date gas.


Ma immagino le RT siano peggio delle altre anche per via del peso.
Ho avuto fino ad ora 4 BMW con il telelever e non ho mai finito un'anteriore prima della posteriore. Mai.

Il GS è l'unica dove a volte l'anteriore diventa uno schifo nelle stesse tempistiche del posteriore (o poco ci manca) ma sopratutto perchè scaletta veramente tanto rispetto alle altre ed il GS è quella che guido spesso come una macchina diesel dandogli, appunto, poco gas.

Lo vedo anche tanto da come cambia il consumo gomme che uso magari solo in UK: utilizzo urbano e se vado fuori Londra non c'è guidato e le gomme si consumano più in maniera simile a quello che descrivete, mentre quelle che uso poi andando in Europa, dove con la moto mi diverto a guidare tra le curve o comunque cammino un (bel) po' più spedito si consumano più "tradizionalmente".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-07-2021 a 17:47
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 17:44   #12
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.521
predefinito

Idem come Er-Minio, però non guido in Uk....
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 17:46   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.824
predefinito

Mah buttare via gomme ancora buone lo trovo dal punto di vista ambientale un'aberrazione.
Anche perché sta storia che una é nuova e l'altra usata e la moto non é mai perfetta é solo una pippa mentale.
Piú gas e meno pippe
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2021, 19:09   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

comunque per quei sapienti di Minio e Bistecca...

con entrambe le gomme consumate la Nimitz sulle giunzioni longitudinale quando ci va sopra sbanda di mezzo metro di qua o di là, con solo la gomma nuova davanti le vedo ma non le sento, va dritta come un fuso!

Vuol dire che la moto è più sensibile alla gomma davanti che a quella dietro!

PRRRRRRRRRRR!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:13   #15
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.521
predefinito

Magari il gommista ti ha solo riportato entrambe le gomme alla pressione corretta...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:13   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

Appenditi meno al manubrio quando sai di avere l'anteriore consumato

Comunque, semi-serio per un secondo: per quanto il profilo della ruota anteriore abbia un'incidenza su come "sentiamo" la moto, molto di più di quanto crede la maggior parte di chi gira su due ruote... che non ci si accorga della differenza di un posteriore magari quadrato contro uno nuovo... non si può sentire.

PRRRRRRRRRRRR! SPUT!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 07-07-2021 a 11:16
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:33   #17
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.521
predefinito

Petit Claud non può sentire se la gomma è quadra o tonda le curve le fa come se fosse in auto ... nessun accenno ad una piega.

Prrrrrrrr
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 15:24   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
Petit Claud non può sentire se la gomma è quadra o tonda le curve le fa come se fosse in auto ...

...gnegnegne...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:35   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

É perchè non si mette la tuta ed ha paura di scorticarsi se cade.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:49   #20
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
predefinito

Il consumo dipende dal tipo di guida e dalla gomma.

Io ho consumi diametralmente opposti a parità di guida e di strade a seconda della tipologia di gomma.

Con gomme trail il 1150 consuma più le anteriore ...ma è vero che curva come nessuna e ha pochissimi cv rispetto ad altre moto ...con gomme tassellate (semi tassello tipo rally str) il consumo si inverte fino a diventare doppio nel posteriore ...sono metodico , stesse strade stessa guida stesso passo e consumi diametralmente opposti.
Le misurazioni le faccio a battistrada cancellato sempre
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:37   #21
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

appena montata un tck 70 sull'anteriore, gomma vecchia, scalinata.
Dietro è perfetta...su ghisa.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 11:57   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

Quote:
Dietro è perfetta...su ghisa
Le 70 scalinano tantissimo. Sto al terzo, forse ultimo, treno.

Quote:
Io ho consumi diametralmente opposti a parità di guida e di strade a seconda della tipologia di gomma.
Come dicevo sopra, pure io. Ma in genere finisco sempre prima il posteriore.
Ma è incredibile quanto cambia il consumo tra la guida qui e "nel continente".
É grande differenza tra quantità di curve, gas e frenate.

Comunque, in genere, con il tele, sempre cambiate entrambe le gomme.

Quote:
con gomme tassellate (semi tassello tipo rally str) il consumo si inverte fino a diventare doppio nel posteriore
100% L'estate scorsa ho montato le TKC70 Rocks perchè pensavo di andare a fare un po' più di fango con il GS.
Scelta sbagliata perchè alla fino ho fatto solo asfalto tra Toscana e Dolomiti e ritorno in UK ed il posteriore si è praticamente disintegrato in poche migliaia di km (rispetto al 70 standard).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 13:32   #23
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ganza la Rocks, giusto per estetica, funziona bene come le 70 normali?
la 70 è la mia gomma preferita di sempre.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2021, 13:35   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.386
predefinito

No. Si "muove" più delle Rocks normali, e ad usarla solo su asfalto la massacri in due minuti.
Niente di tragico, ma la differenza si sente.

Io l'avevo montata pensando di farci un (bel) po' di sterro, ma avevo completamente cannato le mie previsioni. Non le monterei "solo per estetica".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 07-07-2021 a 13:38
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©