|
19-06-2021, 20:07
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 322
|
Il navigatore deve stare il più in alto possibile in modo che si distolga lo sguardo dalla strada per il più breve tempo possibile.
La posizione migliore è sicuramente quella pensata da Gonfia.
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
19-06-2021, 20:37
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Lavori in corso: Navigatore “esterno “ su RT MY21
Vero, ho dato una scorsa veloce e mi pare che il malumore verso il sistema BMW sia diffuso anche fuori dai nostri confini! Bene!
Comunque montati in quel modo farebbero perdere tutta la poesia al mio “feticismo”, non mi piace proprio.
Nel frattempo, vista l’impossibilità dalle mie parti di visionare fisicamente i due navigatori che sto valutando (non li ho trovati da Mediaworld, da Expert o altri negozi), li ho ordinati entrambi e appena arriveranno li proverò e cercherò di capire come possono stare sulla moto e poi li porterò al negozio che si dovrà occupare delle modifiche per l’alimentazione.
Ho anche ordinato dei fogli in schiuma EVA adesiva ed i dischetti di fissaggio al cruscotto per il supporto a ventosa.
Una soluzione che ho pensato per evitare il rischio di distacco del dischetto adesivo è rivestire tutta la parte di plancia retrostante il TFT con un foglio di pellicola adesiva nera (o finto carbonio  ) con superficie liscia sulla quale la ventosa possa fare la presa ottimale, lasciando il dischetto al di sotto a fornire la “sporgenza” e l’appoggio giusto per la ventosa.
Parlo di questa zona
In alternativa, e nell’ottica di avere il supporto ancora più fisso, potrei liberarmi della ventosa dello stesso e incollarlo direttamente.
Entro mercoledì dovrebbe arrivarmi tutto, ci riaggiorniamo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
19-06-2021, 21:50
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.660
|
Io all'epoca ho bucato l'unghia che contiene l'alloggiamento del navigatore per far passare l'alimentazione del cellulare. Adesso non c'è più bisogno perché lo alimento ad induzione ma se guardi il video che ho postato, si vedono ancora i buchi sulla destra.
Questo perché avrei voluto sostituire l'unghia stessa ma per quel pezzo di plastica, BMW chiede 350 €. Il concessionario stesso si è rifiutato di ordinarmelo
Questo per dirti che se la soluzione migliore è fare un buchetto per farci passare una vite, invece di inventarti il triplo carpiato con avvitamento, magari puoi fare semplicemente quel buco ed in futuro, se non dovesse più servirti, metterci un tappo, usare quella gomma che si modella ed indurisce (io farò così probabilmente), stuccare e riverniciare il pezzo oppure ricomprarlo ed insomma, ci sono tante soluzioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 20-06-2021 a 05:00
|
|
|
19-06-2021, 23:53
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Sì Gigid, tranquillo: avevo capito! 
Ne ho solo approfittato per ribadire i motivi della mia scelta
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
20-06-2021, 08:13
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-06-2021, 10:46
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 179
|
Ecco quello che serve....
https://ibb.co/p4f1VZD
__________________
R1250RT Exclusive
https://ibb.co/wBCT0zK
|
|
|
21-06-2021, 18:10
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Giusto VolaVolaVola, potrebbe essere proprio il pezzo più idoneo!
Sono stato poco fa nel negozio : ricavare l’alimentazione non è un problema, come immaginavo.
Più complicato è adattare la superficie della plancia per un appoggio sicuro per il supporto: allo stato attuale delle cose il punto migliore dove sistemare il dischetto adesivo per la ventosa del supporto sarebbe dove la superficie diventa piatta, ma un po’ troppo avanti rispetto al TFT, rimane più distante e c’è anche meno spazio in altezza quando il plexiglas è nella posizione più bassa , come avviene quando si spegne la moto.
Modificare la superficie subito dietro il TFT, come pensavo in una prima ipotesi, è un casino, e rischia di venir fuori un pasticcio...
Ma quel tipo di supporto che ha indicato Vola (lo avevo già adocchi anche io  , comunque grazie per la segnalazione!) sembrerebbe risolvere il problema!
L’ideale sarebbe se fosse plastico, ossia “modellabile” sulla superficie dove deve appoggiarsi; poi lo fisserei col biadesivo super e dovrebbe essere stabile
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
22-06-2021, 15:28
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
la ventosa non la userei mai... in macchina, prima o poi, quanto attaccato con la ventosa, è sempre finito sul tappettino...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
22-06-2021, 16:19
|
#9
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: padova
Messaggi: 10
|
mi sa che si dovrà tornare alla vecchia maniera non riesco a fare neanche 40 km. che il cellulare blocca la app perchè provoca il surriscaldamento del cellulare... che delusione
|
|
|
22-06-2021, 18:47
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.660
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano lunardi
mi sa che si dovrà tornare alla vecchia maniera non riesco a fare neanche 40 km. che il cellulare blocca la app perchè provoca il surriscaldamento del cellulare... che delusione
|
Oggi giro per monti Cimini con partenza da Roma, purtroppo con temperature proibitive. Ho usato Waze sul cellulare sempre.
Al rientro in città, il cruscotto indicava 36 Gradi.
Il cellulare, che tengo montato nell'alloggiamento del navigatore e che è alimentato ad induzione, non ha mai avuto un momento di impasse.
Io invece si, veramente troppo caldo.
Visto che sulla nuova LC il cassettino è ventilato ed il terminale non è neppure esposto al sole, continuo a pensare che sia BMW Connected ad impiegare un quantitativo abnorme di risorse e quindi a far surriscaldare il cellulare.
Chi utilizza un iPhone può verificare il consumo nelle impostazioni, alla voce "Batteria".
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-06-2021, 09:02
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
Messaggi: 138
|
Infatti , anche senza tenere l’app aperta con navigazione ma solo connessa alla moto per 150 km e circa 2 ore di percorso mi sono ciucciato 50% di batteria dell’iPhone 12. Sempre più limiti .
|
|
|
22-06-2021, 17:31
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Qualcuno riesce a mettere una foto dello Zumo XT?
In particolare mi servirebbe capire come è fatta la staffa di fissaggio della basetta alimentata... grazie!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-06-2021, 09:34
|
#13
|
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Qualcuno riesce a mettere una foto dello Zumo XT?
Tapatalk
|
Ecco la foto della base alimentata
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
23-06-2021, 10:06
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Grazie Achille!
Tu l’hai montata su quel supporto, mi sai dire se ha un innesto per i supporti (a ventosa o non ) con la sfera ?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-06-2021, 10:24
|
#15
|
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
Il supporto alimentato dietro è piatto, nella confezione incluso c'è in dotazione supporto da auto con braccio, pallina di snodo e ventosa. Solo che non è alimentata la bese ma devi usare mini usb posteriore.
Questo per capirci
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf...BoCI-UQAvD_BwE
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
23-06-2021, 11:34
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
E siamo daccapo! 
Non c’è modo di montare la basetta alimentata sul supporto con lo snodo a sfera o su un altro tipo?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
23-06-2021, 11:39
|
#17
|
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
Supporto alimentato lo puoi montare sulla base quadrata con palla ram mount, poi serve braccio e poi potresti usare la base a ventosa e palla sempre ram mount che ti avevo messo qualche post fa
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
24-06-2021, 09:47
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2019
ubicazione: IMPERIA
Messaggi: 204
|
A parte il prezzo e la modalità con cui fare installazione questa soluzione ha il vantaggio di essere sotto chiave…
https://www.ebay.it/itm/373439769821...E&toolid=10049
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CB 450 TWIN 1971 - Bmw R1200RT Lc 2018 - IN TWIN I TRUST
|
|
|
24-06-2021, 10:28
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
|
Lavori in corso: Navigatore “esterno “ su RT MY21
Grazie Razmataz, ma la possibilità di metterlo sotto chiave non è la mia priorità, anche se interessante.
Ma mi hai fatto venire in mente la soluzione più logica, che eviterebbe anche l’acquisto di un altro navigatore:
https://bmw.europe-moto.com/it/gps-n...t-cradle.html?
Ma poi il problema sarebbe come montare quella basetta…
E grazie anche ad @Achille!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 24-06-2021 a 10:36
|
|
|
14-04-2022, 10:26
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
|
Ciao Razmataz, vorrei metter anche il Nav sul cruscotto, sul MY2021 dove hai preso il positivo sottochiave? Sul MY2010, la moto che avevo prima, sotto il canotto di sterzo c'è una presa bianca. Ti ringrazio.
Sul posizionamento del nav sul cruscotto io sto provando un altro sistema (smontabile in pochi second)i, se funziona sarà mia cura postarlo.
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
|
|
|
07-05-2022, 22:17
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2008
ubicazione: mugello
Messaggi: 68
|
Ho trovato questo sul web qualcuno lo conosce?
Dato il mio scarso inglese anche con il traduttore non è che ci ho capito tanto.
https://www.fmsaccessories.com/bmw-n...mount-2021-tft
|
|
|
26-05-2022, 16:12
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 565
|
Per chi è ancora alla ricerca di soluzioni in merito:
Sul sito Wunderlich è disponibile (mi pare proprio da questi giorni) un fattapposta da incollo.
https://www.wunderlich.de/shop/it/at...21170-712.html
Mi lascia un poco perplesso, perchè fa affidamento solo sull'adesivo (certo, su una superficie abbastanza ampia), oltre che il costo, però sembra una soluzione esteticamente e praticamente buona. Anche se ho visto qui soluzioni "artigianali" degne di altrettanto rispetto.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
27-05-2022, 19:44
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.138
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
|
Costa un rene.
Stranamente dai cinesi si trovano sempre le "imitazioni" di questa marca...ma questo non lo trovo.
Peccato.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
06-10-2022, 18:55
|
#24
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2022
ubicazione: frosinone
Messaggi: 29
|
Ciao a tutti io ho preso il supporto Wunderlich
Costicchia un po' pero' esteticamente non e' malvagio
qui il link dell'installazione e il connettore dove ho preso l'alimentazione per il tomtom
https://postimg.cc/gallery/c4yQptp
|
|
|
26-05-2022, 22:35
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.425
|
Con il biadesivo VHB della 3M, se ben fissato, prima che si stacchi fai prima a spaccare la plastica al quale è incollato se lo devi togliere.
Importante quando si attacca, di sgrassare ed asciugare bene la superficie, e non attaccarlo con temperature inferiori ai 10°C.
Una volta attaccato hai si e no 10 secondi per riposizionarlo.
Dopo 30 minuti diventa irremovibile.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.
|
|
|