Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2021, 09:24   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito senza FRENI !!!

Il titolo e' fuorviante, ma e' per attrarre l'attenzione.
QUalche sera fa in una trasmissione di motori su una tv locale, ove si provano ormai solo veicoli ibridi o elettrici come se gli altri non esistessero, presentano mi pare l'ultimissima qashqai elettrica pura e parlano di "guida con un pedale".
Ovviamente il concetto potrebbe essere analogo su una moto, con "guida con la sola manopola". Per questo metto nel valwal.
In parole povere, tutti sappiamo che un motore elettrico se trascinato diventa un generatore, e basta avere l'elettronica di regolazione bidirezionale che questa energia viene recuperata in rete (lo facevamo negli impianti industriali almeno gia' 50 anni fa) oppure nelle batterie per i veicoli.
QUindi in linea teorica se io faccio un pedale o una manopola che modula tensione e frequenza in accelerazione , posso farlo anche mentre la chiudo, frenando a recupero.
Tuttavia , chi conosce i motori elettrici sa che la coppia frenante non puo' essere superiore a quella motrice (al limite un po' sfruttando il sovraccarico), per cui se un veicolo puo' fare lo 0-100 in 10 secondi , frenando elettricamente ci mettera' almeno 10 secondi. E non si puo' nemmeno fare esplodere la batteria ingozzandola di corrente.
Inoltre la generazione a recupero a man mano che si perde velocita' diventa meno "intensa" per questioni di forze elettromotrici.
QUindi all'atto pratico:
1) avrei una frenata che perde di intensita' a mano mano che mi sto fermando, contro ogni logica .
2) avrei una potenza frenante relativamente scarsa , su un veicolo normale la potenza frenante e' anche 4 volte di piu' di quella motrice (in termini di spazi/tempi)
3) e' assai difficile e poco istintivo modulare una frenata in cui se la voglio intensificare devo mollare un pedale invece che premerlo. Questo per ragioni del corpo umano
4) non potrei sfruttare l'inerzia in rilascio per "veleggiare" come e' di moda dire adesso.

Sono pertanto abbastanza sicuro che queste auto e moto non possano essere guidate con un comando solo, e che al limite sarebbe piu' istintivo e furbo comandare la frenata a recupero direttamente col pedale (o leva per le moto)del freno , che potrebbe recuperare fino a una certa pressione per poi modulare i freni tradizionali se necessario e per fermarsi quando si e' vicino alla velocita' zero, quando il motore/generatore non da' piu' alcuna coppia frenante.
Un vantaggio e' che si potrebbe fare delle mappe di frenatura in cui la frenata elettrica potrebbe essere resa piu' aggressiva o dolce a seconda delle preferenze del guidatore, magari l'ennesima cosa impostabile dal cruscotto.

Che ne dite?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©