|
26-10-2022, 11:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
Per le foto non mancherò ma porta pazienza che tra il lavoro e altre cose non ho tempo di farle in tempi brevi, inoltre ho poca luce e spazio nel rimessaggio dove tengo la moto e le foto vengono una chiavica.
È inutile mettere la conchiglia paratesta con il paracilindro tubolare. Il puig non ha il problema di far toccare il coperchio punterie a terra come invece gli originali
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
27-10-2022, 08:59
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 127
|
Forse forse alla fine opterò per i touratech ( per la parte alta della moto ), li ho trovati usati a buon prezzo , non sono i miei favoriti ma il prezzo mi ingolosisce e poi sembrano come montaggio abbastanza basici ( quindi adatti per le mie capacità ).
Oltretutto essendo color Alu mi lasciano aperta la possibilità di prendere, per la parte bassa, sia gli originali sia i Touratech.
Work in progress
__________________
Muttley70 - R1200GS lc '16 - Alpine White
|
|
|
28-02-2023, 08:21
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha acquistato le barre Motoguard?
Mi sembrano particolarmente economiche, ma non so se perchè sono di bassa qualità.
Inoltre nella colorazione grigio chiaro, mi sembrano particolarmente adatti all'allestimento Trophy...ma è solo una sensazione, bisognerebbe vederle dal vivo.
|
|
|
01-03-2023, 18:44
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
|
Caduta oggi con paramotore originale, grazie a ulteriore protezione in plastica da 8 euro cinese nessun danno.
https://ibb.co/hyqYK9W
https://ibb.co/D4X2fMp
https://ibb.co/p24LzZB
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
Ultima modifica di livio_x; 01-03-2023 a 18:50
|
|
|
13-03-2023, 21:24
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 184
|
Quote:
Originariamente inviata da lucrab
Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha acquistato le barre Motoguard?
Mi sembrano particolarmente economiche, ma non so se perchè sono di bassa qualità.
...
|
io le ho mantate 10gg fa, per me tra le più belle e fatte veramente bene. Montate in 30 min senza problemi. Unico accorgimento nel montaggio: la parte che si fissa in alto non deve andare in appoggio al telaio ma dietro, altrimenti rimarrebbero troppo lontano dalle teste.
Ultima modifica di managdalum; 14-03-2023 a 00:10
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
11-03-2025, 14:48
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2025
ubicazione: Torino
Messaggi: 4
|
ma così in caso di caduta ti affidi solo al bullone...è sufficiente? le istruzioni cosa dicono?
Scusate, era in risposta al paramotore motoguard... pensavo di aver risposto direttamente al messaggio
Ultima modifica di stefox; 11-03-2025 a 14:51
|
|
|
02-03-2023, 12:43
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.694
|
È stato il cane...!?
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
02-03-2023, 14:36
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
|
no, non è stato il cane lui ci ha solo pisciato sopra
a stenderla e stata la bora a 120 km orari
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
|
|
|
02-03-2023, 19:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
forse il telone gli ha fatto come una sorta di vela che ha amplificato la forza del vento
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
02-03-2023, 19:43
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
|
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
|
|
|
06-03-2023, 20:51
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
|
amazon è famoso per poter rendere la roba, conscio dell'errore...
comunque sono interessato a porre una domanda, con le barre originali ho visto che il coperchio arriva preciso preciso a sfiorare il suolo, ora per un suolo piano non ci sono problemi... ma eventualmente un paratesta ci sta con il paracilindri?
|
|
|
09-04-2023, 00:32
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
Riusciresti a postare qualche foto?
Alla fine ho preso Gigi, ma le ho dovute rendere perché non si adattavano alla predisposizione della moto... Sto aspettando una verifica fa parte di Gigi.
|
|
|
14-05-2023, 10:05
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
In risposta ad un utente del forum, confermo l'esperienza negativa con GIVI; il paramotore ha 4 punti di attacco, il 4° si ricava sostituendo il perno di supporto superiore del motore. Il montaggio è un po' più laborioso rispetto a quelli a tre punti, ma niente di particolarmente ostico.
Il problema è che i fori di montaggio del paramotore che mi è arrivato (trovato a 270€) non coincidevano con la predispozione sul telaio; il paramotore SX sono riuscito a montarlo con estrema difficoltà facendomi aiutare da mio figlio, ma quello DX non c'è stato verso, ho potuto fissare solo 3 bulloni, il 4° era così:
L'ho smontato e rimandato a GIVI per verifica tramite il rivenditore; dopo 3 settimane di solleciti miei e del rivenditore, dato il silenzio sul problema, mi sono fatto rimborsare ed ho comprato dei tedeschi ZIEGER bianchi che, secondo me, sono anche esteticamente più adeguati ai tubi bianchi del telaio del Trophy. I tubi sono da 27 mm e sembrano decisamente robusti...ovviamente spero vivamente di non testarli mai, questo è il risultato finale:
Ultima modifica di lucrab; 14-05-2023 a 10:07
|
|
|
14-05-2023, 17:25
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Dec 2017
ubicazione: genova
Messaggi: 64
|
Protezione cilindri
Ciao a tutti, in attesa che arrivi la mia gs trophy, vi chiedo un parere sulla protezione bassa quella relativa su cilindri. Voi che parà cilindri avete messo? Quale mi consigliate? Ne ho visti parecchi di vari prezzi e non so quale scegliere
__________________
kawasaki z500-Guzzi 850 Le Mans-BMW R100RS-BMW R80GS-BMW R1200R-BMW R1250R -BMW R1250GS
|
|
|
15-06-2023, 04:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Patrizio1958
Quale mi consigliate?
|
Outback Motortek completi.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
14-05-2023, 21:27
|
#16
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.204
|
C'è già un corposo thread al quale ho unito il tuo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-06-2023, 08:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
scusate ma questa stanza è immensa e faccio prima a chiedere che a cercare:
qualcuno sta usando i distanziali Bmoto per paracilindri tubolari originali ? Sono indeciso se montarli o prendere addirittura le piastre protezione, chi mi dà un feedback ?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-06-2023, 14:35
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 142
|
Ho messo i Puig, che ho montato io, costo inferiore agli originali e protezione migliore…se ricordo bene una prova di Motociclismo di qualche anno fa.
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
10-06-2023, 20:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.268
|
si si Galaxi28, mi sono ampliamente informato, ma trovo che gli originali appesantiscano meno l' estetica della moto, ovviamente a discapito della sicurezza come documetato in questa ultima parte della discussione, è per questo che cercavo di capire se con i distanziali si riusciva quantomeno a portare la sicurezza dei coperchi valvole al livello del 1200, ma credo che con le piastre, che fra l' altro mi piacciono un botto, risolvo il problema alla radice
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-01-2024, 18:07
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Ciao a tutti e buon anno, qualcuno ha provato i Motortrek Outback? Visti sul sito sembrano validi.
Hanno incorporato la lamiera che protegge la parte bassa della testata e ho visto che hanno il kit completo di paracoppa e superiori.
__________________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY
|
|
|
19-01-2024, 16:22
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 46
|
Buonasera, io devo cambiare i paracilindri che a causa di una banale e accompagnata caduta da fermo (ghiaccio) si sono schiacciati e piegati. Hanno fatto il loro dovere ma il modo in cui si sono facilmente piegati mi fanno pensare che con una scivolata in curva fatta bene siano poco utili piegandosi e/o addirittura rompendosi.
Stavo pensando ai copricilindri Wunderlich modello EXTREME che da quanto ho visto da un loro ''crashtest'' (video che gira anche su youtube) tengono bene botte (come la banale caduta da fermo) ed abrasioni (scivolata). Qualcuno ha qualche feedback in merito ?
Grazie.
|
|
|
19-01-2024, 22:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da naked70
Ciao a tutti e buon anno, qualcuno ha provato i Motortrek Outback? Visti sul sito sembrano validi.
Hanno incorporato la lamiera che protegge la parte bassa della testata e ho visto che hanno il kit completo di paracoppa e superiori.
|
Ce li ho io, inferiori e superiori.
Per fortuna non ho avuto modo di metterli alla prova, se non per un piede scivolato da fermo. Ovviamente nessun danno.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
19-01-2024, 18:18
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
|
Quali paracilindri hai? Inoltre penso che non sia corretto affermare, dopo la tua esperienza, che la protezione non sia garantita in caso di caduta in movimento; in questo caso il peso non si scarica tutta sulla barra come in una caduta da fermo.
Giusto come esempio, ho una caro amico ciclista (come me) che ha subìto diverse cadute con escoriazioni varie, ma l'unica volta in cui si è rotto l'anca è stato in una caduta da fermo...
|
|
|
22-01-2024, 09:35
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da lucrab
Quali paracilindri hai? Inoltre penso che non sia corretto affermare, dopo la tua esperienza, che la protezione non sia garantita in caso di caduta in movimento; in questo caso il peso non si scarica tutta sulla barra come in una caduta da fermo.
Giusto come esempio, ho una caro amico ciclista (come me) che ha subìto diverse cadute con escoriazioni varie, ma l'unica volta in cui si è rotto l'anca è stato in una caduta da fermo...
|
Ho i ZTRacing.
Penso che i tubolari più solidi sono gli Outback Motorteck ma costano 400 euro.
Su i paracilindri wunderlich che pareri avete ? pro e contro ?
Grazie.
|
|
|
19-01-2024, 23:01
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Grazie Kloontz per l'informazione, sembrano solidi e poco invasivi almeno non tanto quanto altri modelli. La piastra di protezione incorporata sembra poco fastidiosa alla vista. Almeno dalle foto che ho visto. È così?
________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.
|
|
|