Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2021, 12:28   #1
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 158
predefinito

@milling in BMW non si prenderanno mai la responsabilità di dirti qualcosa di diverso da quanto indicato da casa madre, un 5w40 va bene su motori giapponesi 4 cilindri, non su un grosso bicilindrico con cambio tedesco nello stesso olio... purtroppo non è la bialbero...
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2021, 19:01   #2
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrex_88 Visualizza il messaggio
...non su un grosso bicilindrico con cambio tedesco nello stesso olio...
Grosso bicilindrico con cambio tedesco... sembrano parole messe li senza logica.
Ducati ha in produzione pure essa un grosso bicilindrico con cambio italiano nello stesso olio.
Yamaha idem ma cambio giapponese.
Honda idem, cambio sempre giapponese.

Perché poi il 5W40 va bene solo sui 4 cilindri jap (peraltro con cambio jap nello stesso olio)?

Resto sempre più perplesso dalla superficialità di certe affermazioni...
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2021, 12:44   #3
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Sarebbe interessante sapere da quali esperienze e/o competenze deriva questa affermazione.
Certamente lo dici con cognizione.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2021, 13:06   #4
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.757
predefinito

Sulla mia era raccomandato un extravergine con spremitura a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2021, 18:07   #5
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Sui nostri bicilindrici LC e' prevista dal costruttore la gradazione 5w40 per frizioni a bagno d'olio e si legge chiaramente sul libretto. Secondo mon c'e' motivo per discutere questa soluzione. Invece sui vecchi aria/olio c'era invece una tabella che raffigurava la gradazione consigliata rispetto alle temperature, intese copme zone climatiche, di utilizzo del motoveicolo.

Io personalmente preferisco avere una viscosita' a freddo (espressa dal primo numero nelle gradazioni) piu' bassa possibile in modo da avere la messa in pressione del circuito lubrificante piu' repentina possibile. Il momento critico nei motori e' la fase di messa in moto in cui gli organi metallici iniziano a muoversi a contatto e non separati dal film dato dall'olio.

Poi ognuno e' libero di fare cio' che gli pare, ad esempio qualcuno ha trovato giovamento nel cambio con una gradazione superiore ma anche li' avrei i miei dubbi. Ma nel motore a regime, generalizzando, non c'e' nessuna differenza tra 5w40 e 10w40
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2021, 18:18   #6
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.846
predefinito

Nel K 1300 è previsto 5W40 istess.

Na ciofeca mai vista.

utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2021, 21:49   #7
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

visto che bmw produce moto da 100 anni e non penso che siano così sprovveduti non vedo il motivo di seguire le loro indicazioni, d'altra parte negli anni l'uso di gradazioni sempre più basse è diventata una costante anche sulle auto, sulla mia vecchia tiguan montavo il 5/30, da cosa dipenderà? questo lo sanno gli ingegneri noi possiamo solo indovinare a tirare......... abbassamento dei livelli inquinanti? progressi nella produzione degli olii, motori con tolleranze sempre minori? a voi l'ardua sentenza
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2021, 22:33   #8
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

La sentenza ce la puo' dare solo un progettista ma credo che avere il primo numero, che indica la gradazione dell'olio a freddo e quantifica la "fluidita'" dello stesso, e' sicuramente meglio averlo basso perche' nelle primissime fasi di movimento degli organi interni, post accensione, questa fluidita' dell'olio permette una maggiore velocita' ad andare in circolo e quindi meno tempo per avere il circuito in pressione. Inoltre i motori hanno lavorazioni piu' accurate, che limitano i trafilaggi e permettono di conseguenza queste gradazioni considerando anche il salto tecnologico fatto dagli stessi oli
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 13:47   #9
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

quindi perchè non un bel 0w-40?
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 14:46   #10
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

ci arriveremo................ con il prox 1300
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2021, 18:15   #11
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Lo 0w40 e' un olio piu' dedicato a temperature esterne basse e infatti anche dalla foto si vede che e' dedicato alle "nevi" anche se nella mia VW Touran lo metto.

Di contro sarei tentato piu' da un 5w50 che da un 0w40. Lo avevo messo, il 5w50, nella precedente aria olio e le tacche di monitoraggio a cruscotto della temperatura erano stabili alla 4 (o 5 non ricordo) anche nei periodi piu' afosi. Non l'ho trovato con la specifica jaso ma2 altrimenti lo avrei preso
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 16:32   #12
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 158
predefinito

Ripeto, la mia volontà di provare a cambiare olio nasce dal fatto che forse con un olio leggerissimamente più denso del 5w40 advantec, potrei riuscire a risolvere il problema di consumo anomalo d'olio che ha la mia moto, ma che Bmw dice essere del tutto normale! Come sempre d'altronde ogni problema che ha questa moto, è sempre normale.

Cerchi storti? Normale...

Vibrazioni forti sotto al culo in rilascio gas? Normale...

Pedale freno post. lungo come la quaresima? Normale...

Spegnimenti casuali con prima dentro e frizione tirata al semaforo? Normale...

Gomma anteriore che si consuma da paura solo sul lato dx? Normale...
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 20:13   #13
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
predefinito

Se avessi avuto tutti questi problemi avrei pensato seriamente di cambiare marca....sicuramente concessionario
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; 16-04-2021 a 20:16
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2021, 20:54   #14
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

La prova e' lecito farla e se diventa risolutiva per il tuo problema ben venga. Io l'unico consiglio che sento di darti e' che nei primi Km cerca essere parsimonioso con la manetta tenendo i regimi motore bassi, tieni presente che un motore con 4Lt di olio ci mette circa 10Km per entrare nel regime di stabilita' termica.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 12:21   #15
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 158
predefinito

@max68 ormai la moto è quella e me la tengo... di sicuro la prossima non sarà più una Bmw ma una bella giapponese. I concessionari ti dicono tutti le stesse cose perchè non hanno voglia di risolvere mai nulla, fanno prima a dirti che è normale e sono ca..i tuoi! Per cui, per quanto mi riguarda, BMW grande delusione.
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2021, 14:16   #16
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.123
predefinito

Per ora sono soddisfatto della mia , anche se non è perfetta , di positivo che volendo cambiarla la ritirano senza problemi
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©