![]() |
Oil lv check
Buongiorno,
questa mattina si è accesa la spia OIL LV CHECK, moto con 24000 km, mancano 6000 km al tagliando dei 30 k... il livello a moto dritta si presenta perfettamente a metà dell'oblò. Erà già successa la stessa cosa a 17000 km prima del tagliando dei 20k, in Bmw dicono tutto a posto, la moto non mangia olio, il sensore funziona bene.... ma a me non sembra Grazie |
alle volte capita quando il livello è a metà o sotto la metà, basta una piega o una frenata in discesa. è sufficiente spegnere e riaccendere il quadro e scompare. se il livello è corretto non c'è da preoccuparsi, se succede spesso rabbocca oltre la metà. se poi proprio dovesse rimanere sempre accesa la spia, allora è difettoso il sensore e va sostituito.
|
Mi correggo, il livello e leggermente sotto la metà dell'oblò. Ma è normale che il mio GS mangi tutto questo olio? Il secondo tagliando l'ho fatto a 17000km per lo stesso problema (anticipandolo di 3000 km), adesso ne ho 24000, quindi in 7000 km l'olio è passato dai 3/4 dell'oblo a sotto la metà... i GS LC di alcuni miei amici non mangiano un filo di olio.....perchè la mia si? Andiamo più o meno tutti con lo stesso polso! Moto sfigata probabilmente..
|
Quote:
secondo me al tagliando dei 20.000 ti hanno messo 1/2kg di olio in meno |
Dipende da quanto olio mettono nel tagliando, tra il livello min e max penso ci sia un lt ...se consumase 1/2 lt in un cambio ci può stare...basta rabboccare
|
Sono stati messi 4 lt di olio, sicuro, sia al tagliando dei 10.000 sia al tagliando dei 20.000, che però avevo anticipato a 17.000 dato il livello olio basso.
Dopo i tagliandi ho controllato personalmente l'oblò, ed era bello carico, intorno ai 3/4 abbondanti. Ergo, la moto mangia olio, da 3/4 di oblò a sotto la metà di oblò dopo appena 7000 km, mi sembra un po' esagerato. Cosa ve ne pare?? |
Ciao, effettivamente è la prima LC che sento che consuma olio. Aspetti un po' dopo averla usata prima di controllare? Con la mia vedo che anche dopo 10 min non è sceso tutto.
Fuma azzurro sotto carico o hai olio nella cassa filtro? |
Se dopo il tagliando l'obló era a 3/4 non ti hanno messo 4 litri. Al tagliando l'olio lo porto sempre io, tanichetta da 4L. Tutte le volte me la ridanno vuota (manco a dirgli di non metterlo tutto), e immancabilmente poi a casa mi tocca toglierne 2/3 etti perché l'oblò é completamente coperto e mi piscia olio dal foro di sfiato.
|
In 30000 km l ho fatto rabboccare solo una volta tra un tagliando e l altro , se anche dovesse mangiare 500 Gr in 7000 km secondo me ci può stare....
|
ok d'ora in poi farò il cambio olio e i tagliandi da me con un bel motul 7100 10w50 o 15w50
L'olio 5w40 che mettono di serie è davvero troppo acquoso per questo tipo di motori... |
La mia ha 142000 km e non devo raboccare mai anche con il 5w 40. La prossima volta metterò Bardhal, ma sempre 5w 40
|
Allora ho solo io l'unico LC che mangia olio, la solita fortuna.....
|
La mia LC 2016 adesso ha 74000 km
Al tagliamdo dei 20 mila km prima controllato il livello ed era Al minimo La porto al mecca per tagliando e gli parlo direttamente e gli dico che stranamente aveva mangiato olio mentre prima no zero Gli dico che olio al minimo e mi dice dopo controllo metto apposto come se lui potesse ridurre il consumo potesse chiudere un rubinetto del consumo [emoji848][emoji848][emoji848] Fatto sta che ritiro la moto e dopo altri 4 tagliandi mai più mangiato olio o molto poco 1 etto forse 2 massimo, Avevo letto però che anche ad altri era successo un momentaneo consumo anomalo A me successo proprio questo Tutto un tratto si mette a consumare Poi smette Non so che dire A me è successo Adesso ho 74 mila km e la spremo a più non posso [emoji49] tanto la daro dentro per prendere il 1300 se lo fanno veramente E non voglio dar dentro una moto che va benissimo per prendere forse 12 mila euro ADV full Se continua a consumare allora è diverso Questa e stata la mia esperienza Tra 2 mesi mi,scadono i 5 anni garanzia e olio melo cambio io e metterò bhardhal 10W50 Essere senza garanzia e anche positivo [emoji16] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Però mi sembra abbondantemente in tolleranza ;)
|
Oppure fanno come hanno fatto a me nell'ultimo tagliano..... Una tonnellata d'olio in più
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Comunque c'è una considerazione da fare: nessun motore non brucia olio per niente, anche se l'abbassamento di livello è trascurabile o non rilevabile. A seconda delle tolleranze degli accoppiamenti qualche motore ne può consumare di più, rimanendo comunque nella norma.
|
Il Suzuki che avevo prima aveva i tagliandi ogni 6000 , sempre fatti a 10000 e percorsi 70000 km mai aggiunto un filo d olio ....livello sempre al max venduta con motore perfetto...
|
@edramon la moto non fuma azzurro e non ho olio nella cassa filtro.
|
Quote:
Il cambio olio del GS non è tanto difficile da eseguire, non ci saranno nemmeno 10 viti da togliere. Fai solo attenzione alla gradazione dell'olio e mi raccomando non mischiare oli di differente grado. ciao |
Quote:
Cioè: cos'hanno di peculiare questi motori da non accettare l'olio con le caratteristiche specificate da chi il motore l'ha progettato e costruito? Ovviamente se uno poi ci vuole mettere olio di oliva al posto del 5W40 è liberissimo di farlo. |
@Sputnik1969 ciao non lo dico io, ma lo dice Belinassu, uno che qualcosa di motori e di GS ci capisce...
|
Quote:
|
@Andrex_88: se ha detto così, senza argomentare più in dettaglio, permettimi di avere qualche dubbio circa le sue competenze. Di sicuro non ne può sapere di più di chi il motore l’ha progettato e costruito.
|
Quote:
|
Parole sante Gibix [emoji1303]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©