Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2021, 20:48   #26
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.504
predefinito

Le vibrazioni ci sono.
Ma le sentivo più all'inizio della mia avventura. 378.000 km.
Ora non ci faccio proprio caso e le mani (in autostrada) non mi si informicolano più. Presumo derivi dal fatto che stringo meno il manubrio guidando più rilassato rispetto agli inizi.

K frontemarcia e sogliola li ho provati. Sono certamente di un altro livello, motoristicamente parlando.

Ma non li scambierei mai con la mia RT. Per gli altri motivi che hai evidenziato.

P.S.: forse il mio Ninja vibra di più. O meglio, ad una frequenza più alta e fastidiosa. Se si ha il tempo di farci caso...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2021, 22:48   #27
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
predefinito

basterebbe montare il motore sui giunti come la california1400 di mg .... non cambi nulla ed elimini le vibrazioni ... o forse non si puó fare se il motore é portante ?

Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 09:07   #28
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.821
predefinito

basterebbe metterci la ruota e mia nonna sarebbe una carriola. Ahahaha!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 09:09   #29
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Non ricordo particolari vibrazioni nelle due RT che ho avuto, ma ricordo bene che non erano le mie moto, me ne sono disfatto in fretta di tutte e due sostituendole con il k 1200 frontemarcia uno dei primi arrivati in Italia. Nei due anni e mezzo in mio possesso, nonostante i 45000 km percorsi, ha passato più tempo dal meccanico che nel mio garage.. Per questo la mia firma
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 09:31   #30
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Credo che se ci sarà una prossima moto, dopo l’attuale GW, per me sarà ancora una RT Boxer che vibri
Quote:
Originariamente inviata da kabur Visualizza il messaggio
comunque grandissima moto, e non si sa mai che la ricompro....
Faccio un doppio quote perchè anche per me, almeno come moto principale, potrà essere solo RT o Goldwing in alternanza.
Questo per dire che dopo averci viaggiato intensamente sono 2 mezzi diversi ma che lasciano entrambi ottimi ricordi.
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 10:19   #31
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Dove c’è gusto e piacere non si può mettere lingua. Tutto è relativo. Poi però ci sono valori assoluti, e un plurifrazionato è un valore assoluto.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 10:48   #32
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
vibrazioni sottili sottili ad alta frequenza che dopo un po' ti penetrano nelle ossa come aghi.
Era quello che dicevo io a proposito del mio primo K100rs....
Nell'insieme trovavo più fastidiose quelle di quelle del boxer.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 11:05   #33
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.727
predefinito

è talmente comoda e veloce che se non ci fossero le vibrazioni sembrerebbe elettrica
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 11:23   #34
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

sulle sottili e piu alte vibrazioni del 4 cilindri sono daccordissimo...
ma ricordo che i k100 k1100 sogliola si sentivano discretamente mentre sul k1200rs o k1200gt sogliola, avevano fatto tutto il telaio portante e il motore era montato su silent block e li le vibrazioni erano scomparse totalmente,
il bel ricordo del mio k1200rs (113.000 km !!) è che praticamente non vibrava ed era paragonabile al'attuale k1600 .

k1200rs Bellissima moto, solo un po pesante in manovra ... (ma ben peggio il k1600gt)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 11:42   #35
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.871
predefinito

Per me la RT ha anche un altro grande difetto....è piccola
Sono 188cm, ho avuto una 2007, pur avendo alzato il manubrio e abbassato le pedane ero sempre rannicchiato, scomodo, costretto....
Ri-passato a GS (1150 all'epoca) mi sono ritrovato a casa
Una tourer che si rispetti deve accogliere bene piloti di tutte le taglie, soprattutto se tedesca. Non sono un gigante, l'altezza media credo sia intorno ai 178-180cm...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 14:47   #36
macigno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macigno
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 116
predefinito

semplicemente non dovevano pensionare la LT
__________________
k1200lt e triumph Rocket III e R100GS e vespa PX Sputnik
macigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 15:04   #37
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.821
predefinito

...quella col motore da automobile e la retromarcia?

Dovevano metterci i finestrini e ne avrebbero vendute un fottìo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 15:15   #38
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.517
predefinito

Bello scritto, Wotan
L'ho detto molto tempo fa anche io
Togliere 60 kg al k1600 oppure un RT con 4 in linea
Ma anche un 3 cilindri
Sarebbe la mia tourer preferita
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 15:25   #39
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

siamo in tanti qui... ma se ci contiamo saremo 20 utenti...
nulla in confronto ai 2.000.000 di persone che vogliono il look da dakar...
ecco perchè sfornano tante gs e tutti si affrettano a scopiazzare i gs...
quindi chi produce: o elimina i modelli GT / RS , o lascia in listino modelli che hanno 15 anni di storia (fjr e dintorni...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 16:16   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
oppure un RT con 4 in linea
Ma anche un 3 cilindri
Sarebbe la mia tourer preferita
ce l'avevano, la disgraziata k1200 gt (o 1300).
A parte gli infiniti problemi che davano, alla fine sarebbero delle copie del kawa gtr 1400 o della yamaha fjr 1300.
Invece un boxer 4 cilindri oggi sarebbe unico nel panorama mondiale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 16:37   #41
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
o lascia in listino modelli che hanno 15 anni di storia (fjr e dintorni...)
In realtà credo che la Fjr sia stata fatta fuori dai listini Yamaha.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 16:46   #42
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

In garage ci sono 2 e 4 cilindri, ma.................la moto è bicilindrica.
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 17:41   #43
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
predefinito

il 4 cilindri in linea

affettuosamente chiamato "il frontemarcio"

R
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
touring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 19:12   #44
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sillavino Visualizza il messaggio
.................la moto è bicilindrica.
Quoto.....
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 19:40   #45
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

la RT, nelle sue declinazioni degli ultimi 25 anni, è una moto particolarmente riuscita, per comfort e dinamica

in passato anche io ho le sempre contestato vibrazioni e sound percepito dal posto guida (sembra di essere a bordo di un Dyane6)

bisogna ammettere che l'ultimo LC 1250 è un bel passo avanti in tutto (tranne che nella protettività del plexi), al punto che i suoi punti deboli rispetto ad un K4 siano pressochè azzerati; intuibile quindi il motivo dell'uscita di scena del frontemarcia....
che peraltro possiedo e continuo ad apprezzare...
ma se non lo avessi e dovessi "ripartire" da zero, ora sarebbe RT
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 20:44   #46
stupha
Mukkista in erba
 
L'avatar di stupha
 
Registrato dal: 14 Mar 2009
ubicazione: Terraferma veneziana 🦁
Messaggi: 425
predefinito

Sono sicuro che le vibrazioni non sono da sottovalutare...Avevo prima un 1100 rs poi un 1150 molto chilometrati e nonostante avessi cambiato cuscinetti ruota davanti ..silent block ai semi manubri , manopole morbide le vibrazioni mi creavano problemi alle dita , erano sempre bianche ai primi freddi.

Ora non ho più questo problema.
.
__________________
.....GS 2013
stupha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 21:16   #47
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.717
predefinito

Il bello della vita è che spesso funziona ciò che è controintuitivo.
L'RT sopravvive a tutte le proposte plurifrazionate, sia in casa che fuoricasa e, per "assurdo" le vibrazioni hanno costituito un problema reale per gli utenti dell'XR, non per i suoi.

Bellissimo testo Wotan, complimenti!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2021, 21:28   #48
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
predefinito

si vede che non sei un guzzista ...rispetto al Vtwin il boxer fila liscio come l'olio
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2021, 04:46   #49
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Complimenti, ho letto con piacere ma hai enfatizzato tanto quelle che sono le caratteristiche della RT boxer. Come altri prima di me hanno fatto notare il boxer in casa bmw ha soppiantato diverse soluzione con tre e quattro cilindri. Dicevo che hai enfatizzato perché se al minimo ti vibra il parabrezza qualche problema la moto deve averlo. Per il resto personalmente ho anche una v7 special anni 70 che uso con piacere e quando torno alla rt ho l'impressione che abbia un motore elettrico....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2021, 06:24   #50
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

@Wotan
al di là dei contenuti condivisibili e non .. è un grande piacere leggerti hai una fluidità di espressione che fa scivolare il tuo scritto in una lettura convincente....

comunque è sempre tutto soggettivo io ad esempio dopo due anni di goldwing , gran moto nulla da eccepire, ma non mi emozionava, forse per la troppa silenziosità del motore e nel tentativo di ritornare a qualcosa che mi vibrasse in mezzo alle gambe sono approdato, credevo io, alla regina delle vibrazioni ... ma con mia grande e piacevole sorpresa ho notato che è diventata solo una diceria da bar infatti con i motori della serie Milwaukee Eight addirittura HD è riuscita ad eliminare quasi totalmente le vibrazioni anche agli alti regimi ... bhe è pur sempre un bicilindrico di grande cilindrata....

Ultima modifica di guidopiano; 04-03-2021 a 06:27
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©