|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2020, 10:20
|
#26
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
Basta girare di notte...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-10-2020, 12:34
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
..a fari spenti nella notte per vedere...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
11-10-2020, 12:40
|
#28
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
.... Quanto luccicano I caschi e i giubbotti di quelli con il Gsssss!
__________________
1100 GS forever
|
|
|
11-10-2020, 12:48
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.573
|
Ahahahaoh l'off topic canoro mi mancava, niente rasù è spietato, non gli va giù neanche un pò, neanche avere riannodato il vincolo con lo storico "pico de pato" (che tanta scuola ha fatto...)
__________________
Rattlehead
|
|
|
12-10-2020, 11:11
|
#30
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
tanta scuola fuori Suzuki, perchè a parte quello specifico modello (neanche di enorme successo o rilevanza tecnica peraltro, visto che uscì per tappare il buco della mancanza di un bicilindrico enduro che altre case allora vendevano con successo e che non ebbe seguito) non mi sembra che i giapponesi di Hamamatsu credessero molto nelle moto col becco.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-10-2020, 11:17
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
della Guzzi (Breva V1100) ho un bel ricordo, però quando fa caldo, in marcia ti arriva una quantità di aria calda che dai cilindri si infila nell'interno coscia e ti cucina tutto.
Era tanta l'aria calda che, quando aprivo le gambe per cercare un po' di sollievo, questa defluiva fino a mia moglie seduta dietro...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2020, 11:19
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.677
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
...e l’estetica se la porta il vento.
|
Più che altro è l'aspetto più soggettivo possibile.
A me, delle 4, è quella che piace di più (magari non in questa colorazione).
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
12-10-2020, 11:21
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.677
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
"Si va bene, però le manca ... è l'unica che non ha ..."
|
E' l'unica che ha il cardano. Ognuno, giustamente, da più o meno importanza ad alcuni aspetti rispetto ad altri.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
12-10-2020, 11:23
|
#34
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
e costa da duemila a quattromila euro in meno... margini per aggiungere qualche accessorio ce ne sono
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-10-2020, 12:35
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Il calore della V85TT è praticamente inavvertibile. Rispetto ad altre modo è da considerarsi fresca.
Io sono alto 1,90 e non c'è alcuna possibilità di toccare le teste con il ginocchio.
In quanto a dotazione delle 4 moto, non capisco dove la Guzzi sia così svantaggiata: ha praticamente tutto di serie.
Il confronto tra le moto, secondo me, non ha senso. Una ducati con una guzzi non sono paragonabili, perché si rivolgono ad utenze ed utenti completamente differenti, così come sono differenti le filosofie di progettazione.
La V85TT nasce per un turismo medio-veloce, su ogni condizione di strada: dopo più di 13.000 km posso confermare che lo fa senza alcun problema.
La ducati è una moto estremamente veloce e prestazionale, da usare più per la sparata sui monti che per un turismo da relax.
Sono concezioni completamente differenti: un po' come paragonare una xr ad un gs.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
12-10-2020, 12:59
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.573
|
Concordo, i paragoni lasciano il tempo che trovano, magari il segmento è il medesimo ma il modo di affrontare la strada tra i possessori di ciascuna può essere parecchio diverso. Ciò non toglie che comunque le comparative sono un piacevole diletto, se non altro per ascoltare le impressioni sul modello che si possiede più che per il confronto con altre più o meno dotate.
__________________
Rattlehead
|
|
|
12-10-2020, 15:00
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 666
|
Mah, scelta facile se non si deve fare i conti con la borsa: la Rossa vince a mani basse.
Il fatto è che al quel prezzo, le vere concorrenti non sono quelle della prova, piuttosto viene la tentazione di andare sulle cilindrate full: scelta probabilmente non razionale, dato che è difficile ritrovare l'equilibrio della MTS 950S a cui non manca perlatro nulla in termini di dotazione, ma d'altra parte stiamo parlando di motociclette: la razionalità c'entra ben poco.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
12-10-2020, 15:43
|
#38
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.016
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Io sono alto 1,90 e non c'è alcuna possibilità di toccare le teste con il ginocchio.
|
....bene questa è una buona notizia (io sono 1,86).....ma cmq la devo riprovare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-10-2020, 15:49
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.573
|
Per me c'entra molto, perché non parliamo di super sport, perché la moto per me è l'opzione primaria di locomozione etc
__________________
Rattlehead
|
|
|
12-10-2020, 16:02
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Moto Guzzi, questi tester/giornalisti, dovrebbero lasciarla perdere nelle loro comparative, salvo boicottarne le vendite.
Come tutti i modelli della sua gamma, anche v85 è una moto dedicata, abbastanza precisa e volutamente differente dalle altre.
|
|
|
12-10-2020, 16:26
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
.
Sono concezioni completamente differenti: un po' come paragonare una xr ad un gs.
|
mah... non direi, possono essere al limite due interpretazioni dello stesso tema.
le moto sono sostanzialmente sovrapponibili per impiego, ciclistica, cilindrata e motorizzazione; sono più le cose in comune che le differenze
La grande differenza è la trasmissione finale, che è la stessa del GS e che non ha mai tirato fuori quest'ultima dalle comparative con KTM o Africa Twin o Multistrada 1200/1260
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2020, 16:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.677
|
Aspide, a me però non è sembrato che siano emersi poi chissà quali limiti della V85.
E' meno prestante ? Certo, ma traspare evidente anche dalle cartelle di presentazione. Chi la sceglie lo sa già, ne è consapevole e gli va bene così.... e, a tutt'oggi, non sono pochi.
Hedonism, direi che sono "parzialmente" sovrapponibili, l'impiego di chi acquista la Guzzi è probabilmente più tranquillo di chi sceglie la Ducati, che è quasi una sportiva con manubrio alto.
Le ciclistiche differiscono abbastanza, le motorizzazioni vanno dagli 850 cc e 80CV agli oltre 1000 cc, e oltre 100 cv.
Poi le ruote sono sempre 2 per tutte.....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
12-10-2020, 16:51
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
ve che la multi è 939 cc ed è la versione pacata della 1260 che monta il 17" anteriore invece del 19"
l'ha presa un mio amico dopo due Multi 1200 proprio perchè voleva qualcosa di più tranquillo ed economico sia all'atto dell'acquisto che di gestione (gomme)
Ducati ha provato a posizionarla in modo da soddisfare la sua clientela meno smanettona, e secondo me c'è riuscita.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-10-2020, 16:53
|
#44
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
E quale sarebbe il senso di compararla con tre moto di pari caratteristiche sapendo che il confronto è impari riguardo a prestazioni?
Per esaltarne la ciclistica dicendo che meriterebbe di più?
Oppure per far rilevare i soliti "manca cavalleria, manca elettronica"? Però ha le borse ottime, più capienti e meno ingombranti delle altre...
|
|
|
12-10-2020, 17:18
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.677
|
Aspide, tempo addietro la Guzzi fu messa in comparativa anche con la MV turismo veloce.
Direi che ci sono ancora maggiori differenze.
Probabilmente è la denominazione "comparativa" che crea perplessità, ma dalla videoprova di cui stiamo parlando io non vedo tutta questa acredine verso la V85. Anche perchè quel "manca cavalleria" magari non a tutti interessa e che il "manca elettronica" va più che bene a chi intendeva risparimare qualcosa sul rpezzo di acquisto.
Hedonism, certo che rispetto alla 1260 è "pacata". Probabilmente è l'unica ducati che potrei concepire visto l'uso che ne faccio della moto. Ma il dna resta sportivo.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
12-10-2020, 17:33
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Secondo me, invece, queste comparative hanno senso per avere una buona panoramica di cosa offra un mercato in un determinato settore.
Ovviamente se il settore è "SS 1000" allora ci si attende Moto allineate e paragonate sulle prestazioni, il giro in pista, ecc
Ma se il settore è "Enduro medie" allora regna la poliedricità e le varie interpretazioni sul Tema che le case Hanno voluto dare per il target di clientela che hanno.
Quindi c'è quella più vintage, tranquilla, quella molto sportiva quella più turistica....e uno sceglie secondo le proprie inclinazioni.
Per fortuna di Guzzi, tra l'altro, nel settore, quelli che Hanno scelto la sua di interpretazione, Sono più degli altri
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
12-10-2020, 17:33
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Secondo me chi si interessa a una V85tt una Multistrada non la guarda neanche... e viceversa, magari mi sbaglio.
A proposito di scaldare o non scaldare, ognuno di noi ha la sua percezione a tal proposito. Per me la V85tt, perlomeno la mia rigorosamente di serie, scalda parecchio sopra i 23-24 gradi: caviglie e polpacci sono sempre belli arrostiti d’estate. Per fare un paragone, non ricordo nessun boxer, dai vecchi 800 2 valvole alla più recente 1250, che scaldasse così tanto.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
12-10-2020, 20:02
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Giusto comparare prodotti che hanno la stessa “mission” ossia il turismo a medio lungo raggio anche in coppia. Fanno bene ad evidenziare chi ha cosa, soprattutto se in fondo si tira la riga con il totale chiavi in mano; è giusto per Guzzi che da il giusto spendendo meno ed è giusto per Ducati che a fronte di un prezzo più alto ha dotazioni migliori (sospensioni elettroniche, cruise control, cornering abs, cambio elettronico).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-10-2020, 09:08
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.677
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Giusto comparare prodotti che hanno la stessa “mission”....
|
Credo proprio fosse questo l'intento del servizio.
Poi, chiaramente, così come scrive giessehpn, ognuno parte da un suo modo di vedere il turismo in moto.
Chi ha più propensione alla manetta troverà nella Ducati l'oggetto più affine ai suoi gusti,
Così come chi è più contemplativo (e magari più restio a spendere cifre importanti) ha nella Guzzi la quadratura del cerchio.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
13-10-2020, 19:42
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
....bene questa è una buona notizia (io sono 1,86).....ma cmq la devo riprovare.
|
Io sono 1,87 abbastanza in carne e provandola non ho avuto alcun problema
di ingombri, intruppi ecc.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.
|
|
|