Mah.... per chi ne fa un uso professionale di certo ha una sala metrologica dove tarare periodicamente gli strumenti, quando lavoravo in fabbrica ogni tot di mesi passava l'addetto che verificava e tarava gli strumenti di misura ed anche la chiave in questione.
Per uso casalingo una qualsiasi con certificato di taratura va bene se usata in modo corretto, non forzarla oltre lo scatto, non usarla per sbullonare, non farla cadere, conservarla nella custodia in luogo con temperatura e umidità idonea etcc... poi per essere più precisi le chiavi dinamometriche andrebbero prese con range molto stretti una chiave che fa da 20Nm a 100Nm non sarà mai precisa quanto una che fa da 20Nm a 40Nm e così via, la molla interna è una e se viene tarata con precisione a 60Nm sotto e sopra lavora in errore anche se è un errore cmq calcolato.
|