Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2020, 22:24   #26
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.871
predefinito

E rispetto al gs lc ti permette anche qualche puntata su sterrato, ampliando i confini dei viaggi

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 08:27   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

siete gente senza cuore, a me tutti i vecchi cessi fan tenerezza e ci trovo qualche motivo per salvarli !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 08:36   #28
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.782
predefinito

Tempo fa ho preso un V50 di quegli anni, ma solo per giocarci e farne una special

Le moto della serie piccola anni '80 furono costruite al "risparmio" con materiali scadenti e soluzioni obsolete: 2500€ io non ce li spenderei
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 10:35   #29
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.589
predefinito

dei motori due valvole Guzzi è considerato il più equilibrato e longevo, ce l'ha un amico sulla versione custom. D'obbligo la sostituzione con kit esistenti delle puntine con accensione elettronica altrimenti non va mai decentemente. Oltretutto il coperchio puntine nella mia Imola (fatta uguale in tal senso) non era per niente impermeabile ed entrava di tutto.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 11:07   #30
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.907
predefinito

Ho avuto una V35 Custom, 170.000 km fatti senza neppure una noia.

Non c'entra niente ma erano bei tempi. Sigh.
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle

Ultima modifica di gldani; 20-07-2020 a 12:48
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 11:34   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio

Le moto della serie piccola anni '80 furono costruite al "risparmio" con materiali scadenti e soluzioni obsolete: 2500€ io non ce li spenderei
al risparmio con materiali scadenti e' vero, le soluzioni invece secondo me erano splendide e ben piu' evolute delle serie grosse. Il forcellone ancora in uso oggi e' splendido da vedere e razionale, il telaio era concepito in maniera intelligentissima, con la culla separabile. Nella imola che cita mio fratello, per rifare la frizione bastava mollare qualche bullone e qualche cavo elettrico e poi la moto si "divideva" a meta' orizzontalmente. TI restava tutta la parte superiore della moto con ruota e forcella installati, la appoggiavi con il telaio su una sedia e poi a terra restava il motore/cambio in equilibrio su cavalletto centrale e ruota dietro. Se le guzzi serie media avessero avuto la cura delle finiture e materiali delle bmw non ci sarebbe stato spazio per le r45 e 65, dondolone e "ferme". Sopratutto la r45 che andava meno del guzzi v35 . peccato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 12:35   #32
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

@ Aspes .

E' sempre bello leggerTi.

Purtroppo il 99% degli acquirenti non solo è all'oscuro di quanto sottolinei, ma oserei dire, neppure capisce o ha voglia di assimilare certi concetti.

Generalmente vale il concetto del " mi apiace " - "fa figo ".

Francamente, anche illo tempore, un V35 non piaceva e men che meno faceva figo.

Detto inter nos, non erano neppure affidabili.

Ricordo il V50 di mio padre, fermo per noie elettrice un giorno su due, sino a che non grippò pure un cilindro .

Una chiavica insomma.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 12:37   #33
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

Bravo Dpelago, ottimo riassunto!
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 13:42   #34
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.937
predefinito

ma per favore gli sputer non nominiamoli nemmeno, per cortesia !
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 13:42   #35
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.871
predefinito

Quote:
Il forcellone ancora in uso oggi e' splendido da vedere e razionale
sì, ma dopo averlo visto per 42 anni su decine di modelli diversi, anche basta... è come sentire piazza grande o 4/3/43 come sottofondo dei servizi televisivi su lucio dalla... belle canzoni, ma troppo abusate

il telaio guzzi per eccellenza è il Tonti, le guzzi mitiche hanno il Tonti, già con le sue belle culle smontabili
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 16:06   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Francamente, anche illo tempore, un V35 non piaceva e men che meno faceva figo.

Detto inter nos, non erano neppure affidabili.
facciamo un po' un amarcord...al tempo purtroppo la guzzi era in mano a de tomaso. Il progetto delle piccole era molto bello, pulito e razionale, le prestazioni in linea con la concorrenza, la ciclistica e la frenata migliori anche delle jap . PArliamo del 1977 quando usci'. La 350 pativa un po' il dimensionamento identico alla 500 (problema analogo e anche piu' sentito delle r45 e r65), ma le prestazioni erano discrete, sopratutto la imola. La 500 andava anche abbastanza forte per l'epoca, al pari della concorrenza.
La 350 era strategica per il discorso guida a 18 anni. Le sue concorrenti erano la ducati pantah 350, anch'essa derivata dalla omonima 500 (considerata il riferimento prestazionale della categoria) e la morini, unica nata per essere una 350 sul serio, che le bastonava e consumava pure meno. La morini era il top della 350 a 4 tempi. La rd350 era un altro argomento .
Purtroppo il progetto fu mortificato dalle manie di razionalizzazione industriale di De tomaso. Plastiche dozzinali, comandi al manubrio anche peggio, assemblaggio alla cazzo perche' fatto fare in innocenti da operai che fino a un giorno prima montavano le mini. Del resto De tomaso aveva rovinato pure benelli. Al tempo le polemiche di "motociclismo" con de tomaso erano talmente feroci che non voleva nemmeno dargli le moto da provare. DI moto non ha mai capito una mazza, di auto era ondivago, la mini "italiana" era discreta, e con il motore jap ancdava pure bene, la maserati biturbo piaceva moltissimo ma si rovino' la faccia con i problemi di gioventu'. Facendo un bilancio finale molte piu' le ombre delle luci della sua gestione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 16:24   #37
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.871
predefinito

son state buone moto dal 1977 ai primissimi anni 80, le capostipiti v35 e v50

quando uscì la v65sp, per capirsi, honda già da un paio d'anni proponeva questa

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 16:26   #38
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
f
Purtroppo il progetto fu mortificato dalle manie di razionalizzazione industriale di De tomaso. Plastiche dozzinali, comandi al manubrio anche peggio, assemblaggio alla cazzo perche' fatto fare in innocenti da operai che fino a un giorno prima montavano le mini. Del resto De tomaso aveva rovinato pure benelli. Al tempo le polemiche di "motociclismo" con de tomaso erano talmente feroci che non voleva nemmeno dargli le moto da provare. .
Ero bambino .... sono del 1972. Ma ricordo una feroce polemica tra Motociclismo ( che leggevo già allora ) e de Tomaso.

Andarono in causa.

Della Maserati Biturbo ricordo i fanali della FIAT 126 ....

Della Guzzi V50 di mio padre, i comandi a manubrio con il tasto verde per gli indicatori di direzione, la strumentazione azzurra " Veglia " , e le bestemmie del genitore ogni volta che la moto non partiva

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 16:50   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
son state buone moto dal 1977 ai primissimi anni 80, le capostipiti v35 e v50

quando uscì la v65sp, per capirsi, honda già da un paio d'anni proponeva questa
verissimo amico mio, peraltro la meccanica di quella era sulla cx 500 (brutta pero') del 77, quindi coeva. E la meccanica cx 500 sembrava alla vista proprio quello che avrebbe dovuto essere il motore guzzi "moderno" che non e' mai nato.
Almeno hanno avuto la soddisfazione di aver la trasmissione copiata dalla bmw LC nel 2013...
pero' meccanicamente quelle guzzi competevano tranquillamente con le bmw r45-65 , che pero' erano effettivamente fatte molto meglio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 16:55   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Della Maserati Biturbo ricordo i fanali della FIAT 126 ....
molto in voga nel gruppo, visto che erano pure sulle guzzi imola..ma ai tempi la componentistica italiana era buonissima nei freni, ruote e sospensioni, scarsisisma in tutto il resto (elettrico in particolare). Non a caso laverda che voleva un prodotto di un certo prestigio montava le strumentazioni e forse i comandi al manubrio delle honda. E in tempi molto "autarchici" non era poco. Su tutti i ciclomotori e moto da regolarita' c'era il blocchettino comandi cromato cev che faceva una tristezza infinita. Gli italiani cominciarono a fare anche bella componentistica elettrica con le 125 spietate di fine anni 80 inizio 90. Allora si che anche i comandi al manubrio e le strumentazioni divennero belle. La mia gilera rx aveva i comandi al manubrio retroilluminati nel 1985
A proposito di aneddoti, un amico mio e di mio fratello compro' la imola 2, quella a 4 valvole che consumava gli assi a camme fino ad alzata zero....ebbene lui costruiva yacht e suo padre era mastro d'ascia. Assolutamente maniacale nella finitura artigianale degli yacht, ho scoperto da lui che le viti in sequenza dovevano essere serrate tutte con il taglio allineato allo stesso modo. Quando ha ritirato la imola se ti mettevi dietro alla moto vedevi visibilmente il parafango con la targa, il codino , il serbatoio e gli strumenti che nessuno dei componenti era allineato. Ma sensibilmente! sara' stato una settimana con il calibro in mano a rifare tutti gli assemblaggi....ed essendo toscano penso che il profluvio di bestemmie sia stato imponente, a me bastarono quelle dei primi 5 minuti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 20-07-2020 a 17:00
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 17:10   #41
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmw1983 Visualizza il messaggio
Ma secondo te uno che prende una cosa cm quella lo fa per bruciare un beverly al semaforo?
Xche le moto si valutano sl x prestazioni e ciclistica??

Andare a 60 all ora in collina cn quella é la dimensione. Cosa che emoziona sicuramente di piu che andare ad 80 cn un plasticone
Se questa è la tua idea allora prendila.
Fagli una bella revisione e la usi come moto da passeggio.
In tanti mi pigliano in giro perchè le guzzi non mi piacciono ma io in quegli anni, anzi prima, ho girato Europa e Nord Africa con il 75/5 il 60/7 il 100RT, R65 prima e seconda serie e avevo amici con moto italiane(fondamentalmente quasi tutte inaffidabili) e amici con le jap.
Ho visto chi ha avuto problemi o no, molto semplicemente.
Poi ho guidato V7 Sport Le Mans 1 e 2 certo gran telai ma quanti problemi.
Il flop più basso con i V35 e V50, un mio amico con Imola 350 nuova di pacca problemi a non finire, gli consigliai di venderla e di acquistare una Yamaha Xj 600..mi ringrazia ancora adesso!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 17:15   #42
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.871
predefinito

Quote:
pero' meccanicamente quelle guzzi competevano tranquillamente con le bmw r45-65 , che pero' erano effettivamente fatte molto meglio.
indiscutibile, r45 e 65 erano ben rifinite, ma per il resto, ovvero motore e dinamica, erano moto di due generazioni più vecchie
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 18:15   #43
twincam
Mukkista doc
 
L'avatar di twincam
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
Messaggi: 4.068
predefinito

Io ho la NTX 650 e avevo la 80 G/S: la seconda è più maneggevole, ma la prima ha una componentistica (forcella, ammortizzatori, cerchi, ecc.) molto migliore, e poi le passa sulle orecchie.



Peccato che perde le freccie....
__________________
Francesco

"Siamo spiacenti, il vostro credito è esaurito.
Ultima ricarica il 7/10/2023"
twincam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 19:26   #44
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.849
predefinito

Ma ti sei trasferito a Merate e adesso ti chiami Enrico?

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-343547289.htm
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 19:39   #45
twincam
Mukkista doc
 
L'avatar di twincam
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
Messaggi: 4.068
predefinito

Nein, è la prima foto che ho trovato di una moto come la mia, però più in ordine.
__________________
Francesco

"Siamo spiacenti, il vostro credito è esaurito.
Ultima ricarica il 7/10/2023"
twincam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 20:11   #46
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.849
predefinito

Ha ho capito: hai in casa la Rosy Bindi ma posti la Bellucci!
Sei proprio un guzzista!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 21:34   #47
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.296
predefinito

A suo tempo stavo per comperare una V 35 Imola. Poi per fortuna sono salito su una R65 e ho capito che sarebbe stato un errore.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 22:45   #48
twincam
Mukkista doc
 
L'avatar di twincam
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
Messaggi: 4.068
predefinito

Diciamo che si possono postare foto diverse dello stesso soggetto.



E poi non dimentichiamo che il guzzista può dire: "el me amis l'ha töi la dona, e mi la Gusi"
__________________
Francesco

"Siamo spiacenti, il vostro credito è esaurito.
Ultima ricarica il 7/10/2023"

Ultima modifica di twincam; 20-07-2020 a 22:52
twincam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2020, 23:13   #49
mario34
l'uperari del manüber
 
L'avatar di mario34
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
Messaggi: 6.849
predefinito

Ma per favore!
Almeno è la stessa persona..ti sei attribuito abusivamente la moto di un altro!
__________________
bandolero stanco
mario34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2020, 12:59   #50
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.871
predefinito

comunque vedo che alla fine venite nel mio caruggio: la versione enduro, tt o ntx che sia, ha qualche motivo di interesse in più

almeno ha avuto la botta di culo che la componentistica italiana enduro di quel periodo era eccellente e ben disponibile
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©