Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2020, 14:08   #26
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Se avete quello BMW basta che state attenti a non spegnerlo mentre sta scaricando la batteria durante il ciclo di manutenzione...

Poi non dite che vi scarica la batteria.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-03-2020 a 14:17
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 14:17   #27
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
Ho il manutentore, solo che non lo lascio perennemente collegato tutto l'inverno, lo accendo un solo giorno per settimana.

tanto vale utilizzare un normale caricabatterie.

la prerogativa dei manutentori è proprio quella di stacco/riattacco automatici in funzione dello stato di carica.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 14:22   #28
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
Messaggi: 735
predefinito

Scusate, stavo guardando la foto fatta con la termocamera ai collettori..
alla mia moto, lasciandola accesa in un ambiente buio, si vede un collettore diventare rovente molto prima dell'altro.. cosa vuol dire? Allineamento corpi farfallati? Valvole?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 14:24   #29
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Hai un cilindro più magro di carburazione.
Però non è detto che sia magro in assoluro, ma solo più magro.
Confronta il colore delle candele.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 14:28   #30
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
Messaggi: 735
predefinito

Grazie, ci darò un'occhiata!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 15:44   #31
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio

Era il mio compleanno, mi sono fatto un regalo.
E hai fatto bene! Augurissimi!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 23:04   #32
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.
Come sei giunto alla convinzione che il mantenitore rovina la batteria?
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 11:29   #33
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Si sa che che i cicli di ricarica influenzano la durata delle batterie. Poi anche solo leggendo nella stanza del GS1200LC i vari thread sulla batteria, sono più quelle cioppate di coloro che usano il mantenitore di quelli che non lo usano affatto. E anche batterie di pochi mesi. Solo sfortuna e coincidenza? Poi ognuno ha le proprie paturnie e convinzioni, e di cazzate se ne dicono tante. intanto la mia LC2013 ha ancora la batteria originale, sette anni, e il motore parte dopo mezzo giro. Se sapessi di non doverla usare per mesi la staccherei. Ma di sicuro non userei il mantenitore tutte le volte che la lascio nel box, tra un weekend e l'altro.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 11:52   #34
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.539
predefinito

qualche anno fa ad un caro amico è arrostita la batteria grazie al manutentore (originale).
Sono stati sostituiti entrambi in garanzia.

Io non posso dir niente perchè non l'ho mai avuto,
la moto non resta ferma mai abbastanza a lungo per darmi da pensare.
In ogni caso le rare volte che mi è capitato di lasciarla ferma per oltre un mese,
l'ho staccata e caricata per bene con un caricabatterie tradizionale potente e a carica lenta.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 12:41   #35
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
.... . Se sapessi di non doverla usare per mesi la staccherei. Ma di sicuro non userei il mantenitore tutte le volte che la lascio nel box, tra un weekend e l'altro.
Concordo che fra un week end e l'altro non ha senso. Per vari mesi però, anche se scollegata, é certo che lentamente scenderà di livello per autoscarica.
Fino a che punto dipende da tantissimi fattori, ma sotto una certa soglia é sicuro che la batteria al piombo accelera la solfatazione e si danneggia progressivamente.
Concordo che il caricabatteria é una roulette russa. Ce ne sono talmente tanti modelli ed é chiaramente impossibile sapere come ragionano e cosa si sarà inventato chi ha scritto il firmware nel micro.
L'unica è fidarsi e buona fortuna.
Se non ci si fida della carica di mantenimento, io personalmente la riporterei su in carica almeno due o tre volte in un inverno.
Personalmente ho un optimate 4 dual program e ho deciso di fidarmi ma so che devo giustificarmi la spesa.
In realtà spero faccia bene il suo mestiere.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 12:54   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57 Visualizza il messaggio
ovviamente le batterie non sono eterne.

(nota: ho installato un voltmetro a moto spenta segna sempre 12,5 V quando viaggio ha un range di 13,5 /14,3 V)



saluti a tutti
ne ho messo pure uno io, in verita' e' integrato a una uscita usb ma ha anche un interruttorino per spegnerlo . Il tuo mi sembra di no. In tal caso per quanto minimo ci sara' un assorbimento da fermo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 12:58   #37
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Ho usato per anni anche degli alimentatore a tensione variabile, settati
a 12 Volt nominali, da 3 euro e le batterie hanno avuto la durata media di 2 - 3 anni, come quando ho usato caricabatterie "intelligenti".
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 13:31   #38
MAURI_57
Mukkista
 
L'avatar di MAURI_57
 
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ne ho messo pure uno io, in verita' e' integrato a una uscita usb ma ha anche un interruttorino per spegnerlo . Il tuo mi sembra di no. In tal caso per quanto minimo ci sara' un assorbimento da fermo.
Aspes ecco quello che ho fatto (c'è anche l'interruttore) ciao

http://94.177.196.12/vbforums/showpo...&postcount=142
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
MAURI_57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 14:11   #39
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.265
predefinito

Quote:
io, in verita' e' integrato a una uscita usb ma ha anche un interruttorino per spegnerlo
Consigliavo questo su un altro thread, si stacca da solo dopo 3 ore o con batteria sotto al 50%:
https://www.optimate.co.uk/products/o100-usb-charger
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 17:34   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57 Visualizza il messaggio
Aspes ecco quello che ho fatto (c'è anche l'interruttore) ciao
chiarissimo. Cercando su amazon appunto avevo trovato il tutto integrato in un componente solo , il che mi ha semplificato la vita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 13:31   #41
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.137
predefinito

Avevo il cbr con sotto la batteria di 11 anni ed in inverno mai usato, mantenitore da 35 euro preso dal rivenditore di zona e mai mezzo problema.
Lo stesso mantenitore veniva usato se tenevo fermo il GS per più di 2 settimane causa maltempo (uso la moto anche in inverno).. comunque GS acceso al massimo dopo 2 settimane (magari 2 GG prima attaccavo il mantenitore per non sforzare all'avvio) mente il CBR tenuto fermo anche 1 mese e sempre partito. Il giretto sotto casa è la cosa migliore per motore e sospensioni.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:02   #42
giovi70
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: sicilia
Messaggi: 20
predefinito

Buonasera,vorrei un info: Alberto Corno al post numero 1 dice che vuol far girare il motore a fari spenti. Ma i fari si possono spegnere ? sula mia standard del 2004 appena avvio il motore si accendono e non si possono spegnere.Esiste un modo per tenerli spenti a motore avviato ? Oppure si deve modificare il circuito elettrico ? Grazie
giovi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:08   #43
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

I fari nei modelli post 2002 (con le modifiche introdotte dal Codice della Strada) non si possono spegnere; al massimo puoi staccare il connettore della lampada. Resta valido il consiglio di non fare girare il motore al minimo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:44   #44
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giovi70 Visualizza il messaggio
Buonasera,vorrei un info: Alberto Corno al post numero 1 dice che vuol far girare il motore a fari spenti. Ma i fari si possono spegnere ? sula mia standard del 2004 appena avvio il motore si accendono e non si possono spegnere.
A motore acceso tieni premuto il tasto di dx per spegnere le frecce per almeno 6 secondi, dopodiché premi il tasto della freccia dx per altri 6 secondi e/o comunque fino a quando l'abbagliante si spegne... rimane accesa solo la posizione, puoi inserire o lampeggiare con l'abbagliante ma non puoi riaccendere l'anabbagliante fino a quando non spegni il motore.
Se guardi sul libretto uso e manutenzione trovi tutta la procedura
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:47   #45
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Io mi riferivo alla serie 1150.....State parlando della serie 1200?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:49   #46
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.244
predefinito

Giovi parla di una STD 2004, penso che si riverisca ad una 1200...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 20:51   #47
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Parlando del 2004 ho pensato alla serie 1150 che era ancora in produzione.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 24-03-2020 a 21:56
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 22:02   #48
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Dalla firma suppongo chiedeva per la R1150GS

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 22:10   #49
raporosso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di raporosso
 
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Consigliavo questo su un altro thread ...
Come hai fissato il voltmetro al telaio?
Anche io vorrei fissare la presa accendisigari al telaio nella stessa posizione.
__________________
BMW R1200GS MY2008
raporosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2020, 23:15   #50
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.244
predefinito

Si, Alberto ha una 1150. Ma Giovi parla del 2004, in quel periodo di 1150 si commercializzava la ADV.
Per questo penso che Giovi abbia una 1200, ma sarà lui a svelare l'arcano
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©