|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-03-2020, 10:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Mi domando come sia possibile spendere tutti sti soldi in tecnologia e non riuscire a lasciare un V4 a vista ,per lo meno in buona vista
Capisco L’€4/5 ma....
Tanto vale ormai montare un motore da lavatrice e carenarlo .La quantità di tubi è la stessa
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
15-03-2020, 13:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
|
Uno dei migliori motori che ricordi e che ho avuto è stato quello del VFR800i (quello con la distribuzione a cascata d'ingranaggi, per intenderci.
Peccato che la moto si scaldasse in un modo bestiale , il telaio su cui appoggiavo le gambe bolliva
Credo però che Ducati, con le attuali tecnologie, possa sopperire a questo tipo di problemi e fornire un ottimo prodotto, ho letto (non ricordo dove) che verrà introdotto un sistema che esclude i cilindri posteriori alle basse velocità.
E' probabile che ne facciano due versioni, vedi la Multi 950 e 950S, comunque 20/23 mila euro, a questi livelli, sono assolutamente normali (sul mercato).
La mia speranza è che non facciano una moto extra-large ma si tengano nelle modalità estetiche, con gli opportuni distinguo, della Streetfighter V4.
Se passa a' nuttata se ne potrà parlare
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
15-03-2020, 12:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.907
|
neanche è uscita e gia partono le critiche...tutto normale
|
|
|
15-03-2020, 12:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
D'accordo con Frenky, aspettiamo la versione definitiva.
Per me troppa roba, ma avrà senz'altro tanti estimatori, magati tanti di quelli che dei mezzi manubri per andare per strada ne hanno piene le balle...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
15-03-2020, 12:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.907
|
trovo veramente difficoltoso criticare le ducati , però a volte ne sento di ogni, soprattutto da chi nn ne ha mai avute solitamente e pontifica...per il prezzo, sono tutte care le premium ma devo dire che ducati offre il meglio per quanto riguarda dotazioni e ciclistica
|
|
|
16-03-2020, 00:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Mi ha un poco sorpreso il 19 avanti, pensavo che la V4 sarebbe stata puntata su 1000 XR. Chissà, tenendo il V2 forse con qualche CV meno è più tiro in basso e lì si una 19 davanti... insomma mappare su GS e 1000 XR...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
16-03-2020, 09:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Di dieci chili in meno, su una moto da due quintali e mezzo reali, bagagli esclusi, sfido chiunque ad accorgersi.
Dieci chili di differenza li senti su un mezzo da 160 chili, se lo fai scendere a 150, e anche in quel caso dipende da dove li togli, quei dieci chili...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
16-03-2020, 10:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Di dieci chili in meno, su una moto da due quintali e mezzo reali, bagagli esclusi, sfido chiunque ad accorgersi.
|
@ Enrico. Parlando di 10 kgs ... ho sparato una valore " simbolico". Ciò che compiutamente volevo dire, è che il miglioramento auspicabile consisterebbe in una diminuzione di peso.
Tuttavia io mi accorgo della differenza tra "serbatoio pieno", e "serbatoio vuoto". Che a cazzotto saranno una ventina di chili, oltretutto posti in alto.
Insomma, grandissima moto la Multi Enduro, se solo pesasse un po' meno ...
Ciò detto credo che Ducati declinerà la gamma Multistrada relegando il bicilindrico sulla serie piccola, ed il V4 sul top di gamma.
Resto curioso di capire cosa ne sarà della versione Enduro. Farebbe specie vederla declinata con 4 cilindri.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 10:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Probabile, ha già fatto così sulla panigale. Bicilindrico per la “piccola” v4 per la “grande”
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
16-03-2020, 10:31
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
Messaggi: 799
|
Mah io rimango perplesso da questa scelta. Da possessore di multi 950 credo che "piccolo" bicilindrico possa ancora essere sviluppato tuttavia piazzare il V4 sotto ad una crossover che senso ha? Certo creeranno un gioiellino di tecnologia e prestazioni ma io lavorerei di fino sulla Multi enduro che è già una gran moto .
|
|
|
16-03-2020, 11:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
Resta una turistica che ha il tagliando dei 24.000 km da... 1.000 euro?
Ma per chi fa 30.000km/anno diventa una moto da super lusso!
Ancora con le cinghie?!
Voglio sperare di no..
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-03-2020, 11:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Mi sbaglierò, ma chi si comprerà una Multistrada V4 per fare del turismo (perché no?) non credo che avrà grossi problemi a pagarsi i tagliandi...
Di certo mi piacerebbe provarla, quando sarà in vendita.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
16-03-2020, 11:29
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.871
|
10 kg sono tanti da togliere su una moto, sopratutto con le nuove norme E4 e ora E5 che prevedono tra l'altro una maggiore silenziositá. Questo significa rinforzi qua e lá sulla meccanica per evitare il generarsi di onde sonore derivanti da vibrazioni dei materiali.
Le maxi ormai sono orientate sempre piú verso una ipetrofia generale. Cilindrata, potenza, peso, tanto che il segmento 900 cc é in fermento.
Moto molto piú umane, divertenti e con possibilitá di carico sufficienti, ben accessoriate, prestazionali.
Sono curioso di vedere questo V4 come sará. Spero che non abbia il 19 davanti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-03-2020, 11:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.656
|
Vero
Per quanto mi riguarda non è un problema di pagarsi i tagliandi, quello del 1290 ai 30.000 è di 7-800 euro
E' solo un modo per non essere presi in giro
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-03-2020, 12:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
|
Le Multistrada, piccole/grandi/enduro non brillano certo per essere di peso contenuto, chi ha lavorato molto sui pesi è stata ed è la KTM.
Circa il settore 900 è un settore strano, pesi medio alti, prezzi medio alti , ad esclusione delle Yamaha che mantengono, per ora, prezzi molto appetibili.
La Multi (chiamiamola per ora così) si muove su un terreno scivoloso, se piega troppo sul 19anteriore/viaggio va a sbattere contro la corazzata GS, se vira verso lo sportivo si becca numeri di vendita ridicoli .
Per ora , e dico per ora, la miglior "sportiva da viaggio" (mi si perdoni la contraddizione in termini) rimane la bmw 1000 xr, che ti porti a casa scontata e accessoriata senza troppe frocerie (cerchi speciali, ad es.) a 19mila.
Peso contenuto ( 6 kg più della xr900  ) , prestazioni da urlo e ...valigie comode
Tenendo anche conto che la consegneranno , se va bene , a giugno/luglio.
A novembre si prevedono arrivi da leccarsi i baffi ...e noi ci saremo
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-03-2020, 14:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.209
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Circa il settore 900 è un settore strano, pesi medio alti, prezzi medio alti , ad esclusione delle Yamaha che mantengono, per ora, prezzi molto appetibili.
|
Per spendere "poco" (si fa per dire), ci sarebbe anche la Triumph Tiger Sport 1050, 13,5 k euro.
A me non farebbe affatto schifo, se volessi una crossover senza spendere troppo.
La preferirei senz'altro alla XR 900.
Scusate l'OT
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2020, 15:37
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: piemunt
Messaggi: 73
|
In realtà qualche mese fa lessi da qualche parte che sarebbe rimasto il 1260 per la enduro anche per il futuro. Anzi, si vociferava di mantenere due stradali una più economica 1260 e una v4 in sostituzione della odierna Pikes Peak.
|
|
|
16-03-2020, 16:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da mastino
due stradali una più economica 1260 e una v4 in sostituzione della odierna Pikes Peak.
|
.... azzzz se la 1260 è " economica " ,sa il cielo cosa costerà il V4 Pikes Peak  
Scherzi a parte, per quanto praticabile, mi pare una soluzione penalizzante per i numeri del V4.
Se devono vendere tanti esemplari, mi pare non possano confinare la nuova motorizzazione. Sarebbe un po' come presentare la Panigale V4 solo in declinazione R .
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 16:32
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Per spendere "poco" (si fa per dire), ci sarebbe anche la Triumph Tiger Sport 1050, 13,5 k euro.
|
tra le altre millemila mio fratello ha avuto anche questa. L'ho provata prima che la desse indietro per la r1200rs e mi ha favorevolmente impressionato. La ciclistica e' bella soda anche se non e' una bici, ma a me piacciono le moto stabili
Il motore va benissimo ma ogni volta che guido una tre cilindri triumph resto parzialmente deluso in quanto ho il ricordo folgorante della speed 2005 che era un motore veramente da teppista. Quelli dopo li trovo troppo piatti. Comunque una signora moto. Demenziale il sistema valigie peraltro, chiaro frutto di un accrocchio per cui la moto non era progettata all'origine
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2020, 12:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Come ho già detto in altro post, il tagliando dei 30.000 sulla Multistrada viaggia sui 1.000 euro.
Circa la metà dell'importo è manodopera.
Non credo tuttavia questo sia un grosso deterrente, visto il costo di acquisto della moto.
Ha ragione Pac quando sottolinea come alleggerire un mezzo costi molto, soprattutto con le norme E5, estremamente cogenti. Aggiungo che moto votate al turismo in coppia, devono anche essere opportunamente strutturate per reggere pesi e sollecitazioni.
Questa ipertofia delle moto premium, potrebbe essere il prodromo dell'estinzione della razza. Infatti le 900 si evolvono a livello di dotazione, mantenendo una maggior leggerezza e duttilità.
Io resto affascinato dai motori ipertrofici, che garantiscono un piacere di utilizzo in coppia davvero entusiasmante, anche se mi trovo a guidare un bicilindrico sportivo come fosse un turbodiesel ( cit. Aspes ).
Stai a vedere che la quadratura del cerchio si troverà dotando i bisonti a due ruote di un 900 CC turbocompresso
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
16-03-2020, 13:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
|
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-03-2020, 12:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.731
|
Parli della nuova XR Ferdi?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-03-2020, 12:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.907
|
Attenzione che la ktm 1290 risulterà più leggera sulla bilancia ma in marcia “pesa” molto di più del multi e del gs
|
|
|
16-03-2020, 12:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
|
@Luponero
Si, parlo della nuova XR
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-03-2020, 12:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.418
|
Ho avuto, come molti altri del forum, la ktm 1190 adv, che a me sembrava una bicicletta (si fa per dire), peccato avesse altri problemi di cui abbiamo parlato per mesi/anni sul forum.
Certo la Duke 690 (la mono) e la Duke 790 SONO delle biciclette
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
|
|
|