Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2005, 11:45   #26
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Bhè per pura statistica Vi dico che il mio Magellan RoadMate300 in casa manco il segnale del citofono prende.

Fuori in strada a volte mi tocca annullare il calcolo del percorso e farglielo ricalcolare in quanto non trova il segnale.

Ma questa "roba" di cui parlate è una antenna o una cosa che và dentro il navigatore ?

Sono molto ignorante in materia.
Non è un qualcosa che si installa nel ricevitore. E' una funzione implementata in alcuni GPS. In pratica, trattasi di due o più stazioni a terra che, comparando i dati di posizione letti tramite i satelliti gps e le coordinate reali dei punti a terra, inviano la correzione ai satelliti che, a loro volta, inviano all'utenza del sistema GPS. Tale sistema garantisce una maggior precisione.

Pubblicità

__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 12:07   #27
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quanto al Magellan RoadMate 300 è un bel GPS. Anch'esso ha possibilità WAAS/EGNOS. Il tuo quand'è che non riceve? In auto? Considera che molte automobili (ad esempio Peugeot) hanno i vetri schermati alla radiofrequenza. Infatti per montare i telepass hanno un punto ben preciso del parabrezza. In tal caso è d'obbligo l'antenna esterna.
L'antenna quad helix poi deve essere posizionata ben verticale. Essa è un'antenna direzionale, a polarizzazione circolare, il cui lobo di irradiazione è a forma di cardioide e dev'essere rivolto verso l'alto. Ha un guadagno elevato, ed i segnali che le giungono dai lati sono molto attenuati. Se la usi inclinata da una parte riceve molto meno.
Le antenne col flip, tipo quella del Quest, sono sempre a polarizzazione circolare ma con una resa molto inferiore. Sono del tipo "turnstile" a dipoli incrociati. Esse hanno un guadagno inferiore alle helix, ma il minor guadagno dell'antenna viene compensato con un preamplificatore d'antenna un pò più spinto. Comunque anche questo tipo d'antenna per funzionare deve essere posizionato bene. Vanno messe perfettamente orizzontali per funzionare al meglio.
Fammi sapere in quali casi hai difficoltà di ricezione, così vediamo di risolvere...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:00   #28
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
...sia perchè da noi a quanto ne so io è ancora in fase sperimentale
era questo che ti chiedevo, se cioè risulta a qualcuno che questo sistema
sia da noi attivo o meno
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:36   #29
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Con il 276C arrivato fino a 2 metri di precisione, il sistema EGNOS, a quanto dicono, sarà attivo completamente entro l'anno 2006

Lamps

P.S. se ritrovo l'articolo lo posto
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 21:42   #30
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Quanto al Magellan RoadMate 300 è un bel GPS. Anch'esso ha possibilità WAAS/EGNOS. Il tuo quand'è che non riceve? In auto? Considera che molte automobili (ad esempio Peugeot) hanno i vetri schermati alla radiofrequenza. Infatti per montare i telepass hanno un punto ben preciso del parabrezza. In tal caso è d'obbligo l'antenna esterna.
L'antenna quad helix poi deve essere posizionata ben verticale. Essa è un'antenna direzionale, a polarizzazione circolare, il cui lobo di irradiazione è a forma di cardioide e dev'essere rivolto verso l'alto. Ha un guadagno elevato, ed i segnali che le giungono dai lati sono molto attenuati. Se la usi inclinata da una parte riceve molto meno.
Le antenne col flip, tipo quella del Quest, sono sempre a polarizzazione circolare ma con una resa molto inferiore. Sono del tipo "turnstile" a dipoli incrociati. Esse hanno un guadagno inferiore alle helix, ma il minor guadagno dell'antenna viene compensato con un preamplificatore d'antenna un pò più spinto. Comunque anche questo tipo d'antenna per funzionare deve essere posizionato bene. Vanno messe perfettamente orizzontali per funzionare al meglio.
Fammi sapere in quali casi hai difficoltà di ricezione, così vediamo di risolvere...
Grazie innanzitutto per la Tua cortesia.
Il GPS non becca il segnale (icona del segnale “radar” che gira in continua ricerca+quadratino rosso assenza segnale) in casa e anche mettendosi alla finestra con l’antenna dritta perpendicolare, il segnale non viene catturato.
Stesso discorso succede anche in moto. Devo spegnerlo e riaccenderlo e poi lo aggancia…………….

Aggiornamento mentre scrivo…... Ho provato ad aspettare (circa 2/3min) con il GPS posizionato sul davanzale (che freddo) e alla fine il segnale lo ha agganciato. Il segnale catturato non è fortissimo (è in colore giallo quindi quasi verde quindi quasi 100%) ma consente di calcolare un percorso e anche di visualizzare l’attuale posizione. Probabilmente devo essere paziente ed aspettare.
Spesso il problema me lo fa quando lo monto sulla moto che è parcheggiata in un cortile a cielo aperto ma circondato da case. Infatti anche partendo il segnale non viene catturato quasi mai subito e ci vuole un bel po’ prima che il segnale diventi verde.
Forse il fatto di muoversi non aiuta ?
In auto il problema di ricezione dovuto ai vetri schermati non sussiste, come lo fa in moto lo fa in auto. Che sia la mia una zona poco coperta ?

Ti ringrazio ancora per un Tuo ulteriore parere in merito.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 22:21   #31
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

La velocità di acquisizione del gps varia se "a freddo" o "a caldo". In pratica, dato che i satelliti sono orbitanti, se lo spegni per poi riaccenderlo dopo poco tempo, i dati caricati in memoria sono gli stessi. Quando invece tra spegnimento ed accensione intercorre molto tempo, oppure si effettua uno spostamento maggiore di 500 km il ricevitore deve caricare nuovamente tutte le effemeridi, pertanto richiede più tempo per il fix. Talvolta si può aiutare, impostando manualmente la zona di ricezione. Muoversi nel frattempo non facilita. I gps con il nuovo chipset hanno un "fattore di correlazione" maggiore, pertanto impiegano minor tempo a determinare il punto di stazione. La copertura è praticamente uniforme, su tutto il globo.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 22:50   #32
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
era questo che ti chiedevo, se cioè risulta a qualcuno che questo sistema
sia da noi attivo o meno
Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare proprio di averlo visto attivo più di una volta (2650); è che di solito quando corro non sto a guardare le info gps
Di sicuro l'ho visto sul GPSV come Kili, con precisione apparente di 1 m.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 09:33   #33
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
La velocità di acquisizione del gps varia se "a freddo" o "a caldo". In pratica, dato che i satelliti sono orbitanti, se lo spegni per poi riaccenderlo dopo poco tempo, i dati caricati in memoria sono gli stessi. Quando invece tra spegnimento ed accensione intercorre molto tempo, oppure si effettua uno spostamento maggiore di 500 km il ricevitore deve caricare nuovamente tutte le effemeridi, pertanto richiede più tempo per il fix. Talvolta si può aiutare, impostando manualmente la zona di ricezione. Muoversi nel frattempo non facilita. I gps con il nuovo chipset hanno un "fattore di correlazione" maggiore, pertanto impiegano minor tempo a determinare il punto di stazione. La copertura è praticamente uniforme, su tutto il globo.
Quindi riassumendo vediamo se ho capito.
Evitare l'accendi/spegni per la ricerca del segnale del satellite che tanto non serve.
Lasciare che il GPS trovi il segnale da solo (come ho fatto ieri sera lasciandolo fermo)
Evitare di muoversi durante questa fase.

Ricerca manuale della zona di ricezione. Sinceramente con il mio RoadMate non so ne come ne se si possa fare.

Dici che la copertura è praticamente uniforme su tutto il globo. COme mai allora io in alcuni punti ho meno segnale (adirittura assente in alcuni) ?

Grazie.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 09:51   #34
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

Evitare di muoversi durante la ricerca aiuta sicuramente.
Impostare manualmente la zona aiuta solo se sei molto distante rispetto alla tua posizione prima di spegnere il gps. (direi centinaia di km..)
La difficoltà di ricezione non credo dipenda dai satelliti ma da fattori quali le condizioni metereologiche, la presenza di ostacoli (la parete di una montagna, i grattaceli in citta, etc..)
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 10:24   #35
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
.............. la presenza di ostacoli (la parete di una montagna, i grattaceli in citta, etc..)
Potresti fare un salto a casa mia per vedere come sono messi i palazzi ?

Grazie per le info Berta.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 22:47   #36
speed wheels
Guest
 
predefinito

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...6&?from=kelkoo


il link sopra mi sembra che sia un ottimo prodotto
 
Vecchio 01-12-2005, 23:29   #37
tonyrigo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2004
predefinito

Credo che il WAAS/EGNOS inizi a funzionare in modo "NON SPERIMENTALE" verso la primavera 2006.

Almeno così mi pare di ricordare, in riferimento a quanto a suo tempo ho letto a proposito.
tonyrigo non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 23:58   #38
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Dici che la copertura è praticamente uniforme su tutto il globo. COme mai allora io in alcuni punti ho meno segnale (adirittura assente in alcuni) ?
Nelle città potrebbe anche capitare che forti campi elettromagnetici, spurie, autoscillazioni di qualche apparecchiatura, ecc. possano interferire a 1,85 GHz e rendere difficoltosa la ricezione. Può succedere anche nelle vicinanze di siti "sensibili" ove il gps se non funziona è meglio.
Tieni presente comunque che tra i palazzi la ricezione è sempre più difficoltosa.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 00:31   #39
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie a tutti per le info
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 12:12   #40
spalla
Mukkista
 
L'avatar di spalla
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
predefinito

...ma il nuovo 60csx, risulta anche a voi che abbia la memoria espandibile ?
Perche' cosi0 supererebbe il suo limite maggiore che e' la poca memoria...

caratteristiche

LAMPS
__________________
EX R1150 GS 2001
spalla non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 12:48   #41
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Solo per autocelebrazione....

mi sono appena comprato un'antenna USB con chip SirfStar3.

100 Euri.

E adesso il mio MukkenMultimediaKit naviga molto meglio
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 11:04   #42
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Aggiungo qualche dato sull'antenna USB/PocketPC/Seriale Haicom HI204III (disponibile anche Bluetooth, senza cavo):

Chipset GSP3F (SiRF Star III) a 1.023 MHz
20 canali

Tempi MEDI di acquisizione:
Riacquisizione: 0,1 sec
SnapStart (?) 1 sec
Hot start: 8 sec
Warm Start: 38 sec
Cold Start: 42 sec
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 12:41   #43
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

dunque hai uno SiRF III star.. allora prende o no dentro casa ?
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 13:36   #44
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
dunque hai uno SiRF III star.. allora prende o no dentro casa ?

Domanda: posso migliorare la ricettività del mio 276C ( peraltro già ottima ) con un oggetto simile?

Joe, mica puoi postare una foto dell'aggeggio infernale? ( il tuo multimediakit lo conosco

Grazie
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 18:49   #45
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da berta
dunque hai uno SiRF III star.. allora prende o no dentro casa ?
Si, prende in casa. Ho visto fino a 6 satelliti, in casa
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 18:50   #46
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

Fantastico, allora è proprio vero! A questo punto il destino degli altri gps è segnato..
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 18:52   #47
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Domanda: posso migliorare la ricettività del mio 276C ( peraltro già ottima ) con un oggetto simile?

Joe, mica puoi postare una foto dell'aggeggio infernale? ( il tuo multimediakit lo conosco

Grazie
Non lo so, perchè non ho un Garmin (ovviamente.... ho ben altra potenza di calcolo... ).

Potresti girare la domanda a Roger, della Mobit (www.mobit.com) di Cologno Monzese (MI) che è il massimo esperto di GPS che io conosca, nonchè rivenditore sia di Garmin sia di Haicom.

Se lo chiami, fagli il mio nome (Joe, l'americano) che voglio fagli vedere dell'interesse da parte di QdE per poi proporgli una convenzione (al G.V. piacendo)...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 18:54   #48
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Ecco foto e specifiche

http://www.haicom.com.tw/gps204III.shtml
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 22:30   #49
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Domanda: posso migliorare la ricettività del mio 276C ( peraltro già ottima ) con un oggetto simile?

Joe, mica puoi postare una foto dell'aggeggio infernale? ( il tuo multimediakit lo conosco

Grazie
Quell'attrezzo chiamato da molti "antenna" oltre all'antenna è anche un ricevitore gps (con ovviamente un'antenna, ma senza display).
Non puoi collegarlo al 276C, visto che il garmin il ricevitore lo ha già.
Puoi comprare un'antenna ANTENNA, cioè senza il ricevitore. Dubito però che un'antenna esterna, a parità di condizioni di visibilità della volta celeste, possa migliorare significativamente la ricezione del 276C. Se invece l'antenna esterna ti consente di vedere "più cielo" che con la quad helix incorporata (per la tipologia di installazione che hai sul mezzo), beh, è tutt'altro discorso.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 06-12-2005, 22:36   #50
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Solo per autocelebrazione....

mi sono appena comprato un'antenna USB con chip SirfStar3.
Ecco..... appunto, si, c'è l'antenna ovviamente, ma con un complesso ricevitore GPS dopo.....

Trattasi di ricevitore GPS, che poi manda al pc/palmare/smartphone un segnale di bassa frequenza, compatibile col protocollo NMEA, che viene interpretato dal software di navigazione.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati