|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-11-2019, 17:59
|
#26
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
per me non lo e' per niente ben studiato il "business plan". Le potenzialita' del marchio in ambito supersport o gare sono pari a zero. E intendo gare vere, non il TT , che ha delle peculiarita' tutte sue. Non hanno manco i soldi per partecipare a un campionato supersport, figuriamoci superbike. Invece che dissanguarsi nelle gare e in una moto come la v4 che non potra' mai competere con le rivali sul mercato in termini numerici era meglio che continuassero con la nicchia neo retro' finche' durava la moda. E senza manco fare una piccola. Anche MV ha provato svariate vie, e le ha sbagliate tutte. Produzione di massa= andata male. Produzione di nicchia =andata male. Mille serie speciali= andata male. Gare= andata male
Se non c'e' fiato si affoga. Gia' e' follia per case del genere farsi il motore. L'equivalente in ambito auto sono case tipo la pagani e via discorrendo, e non si sognano nemmeno di dissanguarsi a farsi il motore. Poi chi vivra' vedra', a me di aver torto o ragione frega poco. Vedremo. Una proprieta' cinese finaziariamente robusta ha risolto diverse situazioni. Ecco perche' non la disprezzerei tanto. Come al solito gli inglesi associano presunzione ad arroganza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2019, 19:56
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
|
|
|
20-11-2019, 20:04
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Per le moto, le nicchie sono ormai coperte dai modelli speciali delle case, vedasi Ducati
Qualche ulteriore nicchia per facoltosi clienti che vogliono una moto estremamente esclusiva
sara’ possibile, ma a rischio e pericolo dei produttori
Sicuramente poi senza sviluppo di una motorizzazione proprietaria nel qual caso il fallimento e’ assicurato
Non vorrei essere quello che deve vendere i 12 esemplari Tamburini T12 Massimo a 1 milione di dollari (cadauno)...
|
|
|
21-11-2019, 10:02
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
quindi se vogliono rimanere di nicchia sbagliano, se vogliono uscire dalla nicchia sbagliano, se chiudono hanno sbagliato e se rimangono in vita sbaglieranno presto. In tutti questa marea di sbagli il marchio Norton è stato rilevato per qualche decina di migliaia di sterline nel 2008 da un commerciante di fuochi di artificio e dodici anni dopo se lo potrebbe tranquillamente cedere ad una cinquantina di milioni di sterline, con ordini in tutto il mondo ed una gamma di moto e motori decisamente interessante per la dimensione ed il prestigio del marchio.
Nel frattempo noi abbiamo scritto centinaia di post illuminanti sull'imprenditorialità motociclistica.
Bim, le Tamburini sono un'operazione commerciale lanciata dalla famiglia, volendo omaggiare il nome del padre e sfruttandone la potenzialità commerciale.
Esiste un solo esemplare ad oggi, gli altri verranno eventualmente prodotti su ordinazione. Se un arabo o un russo facoltoso gliene ordina una loro la producono. Gli costa cinquantamila euro e la rivendono ad un milione. Non vedo il problema.
|
|
|
21-11-2019, 10:16
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
intanto presentano il cesso    di cui al link di Bim e pare abbiano già risolto la questione crowdfunding con un singolo finanziatore in un paio di giorni. Il mondo è pieno di idioti evidentemente.
|
|
|
21-11-2019, 10:51
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
21-11-2019, 11:41
|
#32
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
tempo al tempo, a me frega niente che vadano bene o vadano male. O meglio , mi frega molto di piu' vedere rinascere e prosperare marchi italiani, anche in mano cinese se si da lavoro agli italiani.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-11-2019, 11:44
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
Populista!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
21-11-2019, 12:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Carlo, stavo solo dicendo che per i piccoli non e’ facile
Ti faccio un solo esempio
Finalmente Castiglioni e’ uscito da Mv ed il russo figlio di papà sembra che voglia continuare a giocare con MV, speriamo che sia la volta buona, principalmente per chi ci lavora
Cioè’, sembra che la nuova proprietà ci abbia investito molto e non voglia solo spremere come faceva la precedente
Quindi per andare avanti si trovano a dover vendere la brutale 800 a 12.000 euro (un prodotto ormai maturo, ben fatto e dotato di fascino, l’ho guidata e mi è’ piaciuta) allo stesso prezzo di una KTM 890 Duke, costruita in India, per me che sono stato e sono tuttora proprietario di KTM, inguardabile
Con delle plastiche mollicce come le vaschette di moplen
Auguro buona fortuna a MV ora finalmente in mano a gente finanziariamente solida e non ai soliti imprenditori nostrani.
E per finire, comprerei una moto MV piuttosto che Norton
|
|
|
21-11-2019, 14:32
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
In effetti se riuscissero a migliorare il pre/post vendita (concessionari assistenza) le moto, gusti a parte, sono una più bella dell'altra, ebbi l'occasione di girare una giornata in pista con la f3 800 a noleggio e ne rimasi affascinato, purtroppo per strada sono un'altra cosa
|
|
|
21-11-2019, 16:04
|
#36
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
beh, con tutti i difetti che possono avere le MV sono prodotti industrializzati, non bene come i grandi marchi, ma certamente mille volte di piu' di una casa artigianale come la norton
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-11-2019, 16:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
Ma quella Norton 650 sovralimentata con telaio in carbonio sarebbe una moto da pista o da strada?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
21-11-2019, 16:34
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
anche le Triumph dei primi anni novanta erano prodotti scarsamente industrializzati. Io una speed my 97, quella arancione prima moto ad iniezione della Triumph nella sua storia, che adoro ma certamente messa a confronto in termini di industrializzazione con le Triumph di oggi sfigura. Ci vuole tempo e comunque Norton non credo ambisse sinora ad una dimensione realmente industriale. Adesso con le nuove motorizzazioni l'obiettivo è certamente quello. Ci vorranno altri anni, un marchio non rinasce da zero in poco tempo.
MV stessa è ripartita circa dieci anni prima di Norton.
La 650 sovralimentata per ora è solamente una moto da salone, poi forse sarà una moto ultraesoterica da pista per feticisti del marchio, però è un gioiello assoluto e vuole dimostrare al mondo che Norton, orgogliosamente, c'è (come direbbe Meda).
|
|
|
21-11-2019, 16:35
|
#39
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
l'ho vista. Non trovo mezzo motivo per cui dovrebbe essere preferibile a una qualunque 1000 SS . prestazioni incluse ovviamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-11-2019, 17:07
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
nemmeno io. Forse i 40kg di peso in meno, se esisterà veramente.
|
|
|
21-11-2019, 17:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
Più che altro mi era sorto il dubbio che volessero proporre una moto da strada con telaio in carbonio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
21-11-2019, 22:43
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
La 961 di mio fratello ha i cerchi in carbonio. A me verrebbe un malore ogni volta che vai dal gommista
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-11-2019, 13:34
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
sto progettando una visita pastorale alla fabbrica Norton. E' un annetto che non vado in Inghilterra per lavoro e non ho mai guidato là. Come stanno adesso le cose a livello documenti? Basta ancora la carta d'identità e la patente italiana per guidare?
|
|
|
22-11-2019, 13:55
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Io non avrei il coraggio di guidare una moto a sinistra....
Qualche volta ho guidato l’auto, ma sempre di notte, con la pioggia, con il traffico
Per me un casinò bestiale, giurai che non l’avrei mai fatto in moto, non oso pensare ad una rotonda in moto
|
|
|
22-11-2019, 15:13
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
Io quando guido in UK un'auto a cambio manuale non levo mai la mano sinistra dal pomello del cambio altrimenti non sono piu' capace di ritrovarlo ...
E tutte le volte che salgo in auto lo faccio dal lato "normale" e mi trovo a chiedermi "chi caxxo mi ha fregato il volante" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 22-11-2019 a 15:17
|
|
|
22-11-2019, 16:00
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
ma infatti l'ipotesi è di volare a Londra e affittare un'auto sino alla fabbrica, sono circa 200km. Altrimenti da Genova, ma anche da Milano, sarebbe un delirio.
|
|
|
22-11-2019, 17:37
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.457
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La 961 di mio fratello ha i cerchi in carbonio. A me verrebbe un malore ogni volta che vai dal gommista ...
|
Piu' che altro a me verrebbe un malore ogni volta che vado per strada, visto le loro condizioni ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
27-11-2019, 14:50
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.
|
|
|