Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2005, 21:39   #1
FrancescoR1150GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FrancescoR1150GS
 
Registrato dal: 30 Jan 2005
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 244
predefinito Termometro

Volendo montare un termometro in occasione dell'ELEFANTEN, sulla mia gs1150......vorrei avereun consiglio su dove metterlo per avere dei dati più sinceri possibili!
Ciao ragazzi!!
__________________
SE NON DERRAPO NON MI ARRAPO

L'ENDURO E' UN'AGGEGGIO IBRIDO DESTINATO A COLORO CHE NON HANNO MAI SAPUTO SCEGLIERE TRA LA STRADA E LE SCARPATE!

SE SEI INCERTO TIENI APERTO...MA SE HAI STRIZZA PARZIALIZZA!!
FrancescoR1150GS non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 21:44   #2
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

wunderlich nel canotto di sterzo. Io ce l'ho ed è preciso al grado.
PS: non garantisco per temperature inferiori al -1 perchè l'ho montato questa primavera...
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 21:57   #3
FrancescoR1150GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FrancescoR1150GS
 
Registrato dal: 30 Jan 2005
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 244
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
wunderlich nel canotto di sterzo. Io ce l'ho ed è preciso al grado.
PS: non garantisco per temperature inferiori al -1 perchè l'ho montato questa primavera...
wunderlich??
Che è?
all'interno o sul telaio??
__________________
SE NON DERRAPO NON MI ARRAPO

L'ENDURO E' UN'AGGEGGIO IBRIDO DESTINATO A COLORO CHE NON HANNO MAI SAPUTO SCEGLIERE TRA LA STRADA E LE SCARPATE!

SE SEI INCERTO TIENI APERTO...MA SE HAI STRIZZA PARZIALIZZA!!
FrancescoR1150GS non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:01   #4
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

vedi www.wunderlich.de


foto



ciao
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 19:16   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
vedi www.wunderlich.de


foto



ciao
per quanto mi concerne quella della wunderlich non serve ad una cippa
l'ho avuto e indica la temperatura solo a moto ferma...........
appena si riscalda il motore non serve più a nulla
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 25-11-2005, 19:27   #6
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

termometro digitale retroilluminato di quelli da automobile, sapientemente impataccato di silicone per renderlo impermeabile, attaccato sul cruscotto sotto il FID sulla sinistra. Sensore esterno sulla guaina del tachimetro, più o meno a metà strada tra il becco ed il parafango. Funziona. L'unica cosa è che di notte non si vede. Ma ho già comprato uno di quei led blu da borazzo alimentato a 12 v e appena ho un minuto glielo punto contro.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:08   #7
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
wunderlich nel canotto di sterzo. Io ce l'ho ed è preciso al grado.
PS: non garantisco per temperature inferiori al -1 perchè l'ho montato questa primavera...
.. come no .. col tepore dei cilindrozzi .. precisissimo ..
termometrino a batteria con sensore esterno .. spendendo poco .. se no su siti americani, con pazienza trovi termometri ad hoc .. fino a 150 euro .. ho ritovato un link:
http://www.creativecycleconcepts.com...20&%20Security
 
Vecchio 24-11-2005, 22:12   #8
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. come no .. col tepore dei cilindrozzi .. precisissimo ..
termometrino a batteria con sensore esterno .. spendendo poco .. se no su siti americani, con pazienza trovi termometri ad hoc .. fino a 150 euro .. ho ritovato un link:
http://www.creativecycleconcepts.com...20&%20Security
non capisco la tua risposta , che c'entrano i cilindri? Il termometro è sul canotto di sterzo (vedi foto)...

Io lo uso da alcuni mesi ed è sempre stato preciso al grado rispetto ai termometri che si incontrano per strada (anche a quelli dell'auto)
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:22   #9
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. io ce l'ho .. soldi buttati .. bastava pensarci un momento prima ... e invece .. Mo ho messo un termometrino da due lire elettronico con sensore sotto la freccia .. preciso .. immediato .. leggibile .. brutto, se vuoi ..
 
Vecchio 24-11-2005, 22:24   #10
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. può darsi che la carena RT faccia il suo effetto .. sul Gs .. ma secondo me subisce troppo l'effetto del calore assorbito e mantenuto comunque dal cannotto
 
Vecchio 24-11-2005, 22:41   #11
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
predefinito

io ho quello di mv-verolhen (art 1143 nel sito postato da il maglio)
è veramente bello ma costa un botto 89 neuri preso dal sito tedesco

poi visto che non è retroilluminato me ne sono costruito uno da solo, sfruttando solamente la staffa di fissaggio.
ho comperato un termometro retroilluminato con allarme ghiaccio della Lampa
preso un tubo di alluminio Dn 35 tagliato la finestra, lucidato, incastonato il lexan a caldo, fatto fare due tappi in alluminio dal tornitore, satinati quest'ultimi e attaccato alla luce di posizione così da essere sottoquadro

risultato una figata, la spesa esclusa la staffa che ho riciclato dal precedente , è di 30 euro circa
il più bello e funzionale che abbia mai visto ;-)
Soyuz non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:44   #12
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

ps x me: cannotto e non canotto
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:40   #13
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
wunderlich nel canotto di sterzo. ...
Si, l'ho montato anche io ma in marcia e con la moto spenta da poco non è affatto preciso. Se in marcia metti una mano nella zona del termometro ti accorgi che li passa l'aria calda che viene dal radiatore olio mentre a moto appena spenta ovviamente sale il caldo del motore.

Apparte questi casi è preciso.

Alex da Tai
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 24-11-2005, 22:43   #14
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.. e comunque poco leggibile in movimento, quando serve .. le differenze di due o tre gradi servono .. o di 5 .. il quadro è piccolo .. la posizione .. Voi lo leggete, mentre guidate?
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©