![]() |
Termometro
Volendo montare un termometro in occasione dell'ELEFANTEN, sulla mia gs1150......vorrei avereun consiglio su dove metterlo per avere dei dati più sinceri possibili!
Ciao ragazzi!! |
wunderlich nel canotto di sterzo. Io ce l'ho ed è preciso al grado. ;)
PS: non garantisco per temperature inferiori al -1 perchè l'ho montato questa primavera... |
Quote:
Che è? all'interno o sul telaio?? |
|
Quote:
termometrino a batteria con sensore esterno .. spendendo poco .. se no su siti americani, con pazienza trovi termometri ad hoc .. fino a 150 euro .. ho ritovato un link: http://www.creativecycleconcepts.com...20&%20Security :lol: :wave: |
Quote:
Io lo uso da alcuni mesi ed è sempre stato preciso al grado rispetto ai termometri che si incontrano per strada (anche a quelli dell'auto) |
.. io ce l'ho .. soldi buttati .. bastava pensarci un momento prima ... e invece .. Mo ho messo un termometrino da due lire elettronico con sensore sotto la freccia .. preciso .. immediato .. leggibile .. brutto, se vuoi ..
:lol: :wave: |
.. può darsi che la carena RT faccia il suo effetto .. sul Gs .. ma secondo me subisce troppo l'effetto del calore assorbito e mantenuto comunque dal cannotto
:wave: |
Quote:
Apparte questi casi è preciso. Alex da Tai |
io ho quello di mv-verolhen (art 1143 nel sito postato da il maglio)
è veramente bello ma costa un botto 89 neuri preso dal sito tedesco poi visto che non è retroilluminato me ne sono costruito uno da solo, sfruttando solamente la staffa di fissaggio. ho comperato un termometro retroilluminato con allarme ghiaccio della Lampa preso un tubo di alluminio Dn 35 tagliato la finestra, lucidato, incastonato il lexan a caldo, fatto fare due tappi in alluminio dal tornitore, satinati quest'ultimi e attaccato alla luce di posizione così da essere sottoquadro risultato una figata, la spesa esclusa la staffa che ho riciclato dal precedente , è di 30 euro circa il più bello e funzionale che abbia mai visto ;-) |
Io ho quel termometro ed effettivamente é come dice Ilmaglio: il calore che proviene dai cilindri e dal radiatore olio incanalato dalla carenatura sfoga esattamente nei dintorni del termometro che quindi sopratutto a bassa velocità e da fermo viene influenzato pesantemente. Bellino esteticamente ma praticamente inutile.
Questo é per la RT, non so se invece il GS é abbastanza "aperto" da evitare questo inconveniente. Killarney sulla sua RT ha messo uno di quei termometri a LED con il sensore in cima ad un filo lungo una decina di cm, con tanto di avvisatore della possibilità di ghiaccio: esteticamente un pò pacchiano, ma costa due palanche e funziona a meraviglia... ;) |
.. e comunque poco leggibile in movimento, quando serve .. le differenze di due o tre gradi servono .. o di 5 .. il quadro è piccolo .. la posizione .. Voi lo leggete, mentre guidate?
:wave: |
ps x me: cannotto e non canotto:lol:
|
Quote:
:lol: :wave: |
Allora secondo me la scelta va fatta tra funzionale ed estetica.
Se cerchi l'estetica allora quello della wunderlich è un piccolo gioiello che non sfigurerebbe nemmeno in salotto. Se vuoi quella funzionale, un qualsiasi termometro a led con sonda, attaccato come meglio credi e magari solo per gli eventi che ti interessano o solo per l'inverno è la scelta migliore e più economica. Ho parlato! Alex da Tai (dove in questo periodo termometri che segnino più di 2 gradi sono inutili) |
ma con la R funzia meglio????
se si allora huey e ilmaglio consideratemi un potenziale acquirente nel caso lo volessi vendere ;) ;) |
Quote:
Ti avverto, secondo me è più bello in foto che montato .. sulla moto mi pare troppo .. delicato ...soprattutto nei segni dei gradi del quadrante (è un problema di scarse dimensioni del cannotto). L'idea era buona ma in pratica .. Avevo pensato di riconvertirlo a termometro da casa. Operazione però non facilissima. In più, avendo un po' la fissa delle temperatura, a casa ho vari Oregon, tra cui quello che legge anche la temperatura esterna. Pensa che soddisfazione, sul pacchiano elettronico, leggere: - 1, -2, -3 ...! :lol: :wave: |
X FrancescoR1150GS
Ti cito un altro tread di cui si era parlato dell'argomento.
http://194.185.224.61/Quellidelleli...ead.php?t=28718 Anch'io sono interessato alla cosa. Sabato scorso ho girato tutti i negozi di accessori per moto e macchine della zona, ma non ho trovato niente di soddisfaciente. In particolare i vari strumentini economici con sonda esterna, oltre ad essere esteticamente orrendi da piazzare su un cruscotto pulito come quello della R, hanno la particolarità di non essere impermeabili. Chi li ha montati, come avete risolto il problema acqua?? Circa la precisione del Wunderlich, quasi tutti ne parlano male, ma mi è venuto il dubbio che la cosa riguardi fondamentalmente chi ha il radiatore olio davanti. Nel caso della R la cosa non dovrebbe essere così problematica, almeno finchè si corre. Qualcuno l'ha montato su una R? Ciao |
Sul GS 1200 il termometro Wunderlich segna una media di 6 gradi di differenza rispetto ad un termometro con la sonda piazzata in zona protetta sotto il becco.
Li ho avuti tutti e due montati in contemporanea eil test è del tutto attendibile. Il Wu è ancora al suo posto, mentre l'altro con l'umidità e l'acqua è morto. Stò cercando un sostituto ma non ho ancora trovato nulla di impermeabile con sonda esterna. |
Quote:
|
Quote:
l'ho avuto e indica la temperatura solo a moto ferma........... appena si riscalda il motore non serve più a nulla :( |
Quote:
:wave: |
Quote:
anche poco leggibile è bello solo da vedere al posto del tappo di plastica............... io lo comprai per arredo infatti :toothy8: :toothy8: |
termometro digitale retroilluminato di quelli da automobile, sapientemente impataccato di silicone per renderlo impermeabile, attaccato sul cruscotto sotto il FID sulla sinistra. Sensore esterno sulla guaina del tachimetro, più o meno a metà strada tra il becco ed il parafango. Funziona. L'unica cosa è che di notte non si vede. Ma ho già comprato uno di quei led blu da borazzo alimentato a 12 v e appena ho un minuto glielo punto contro.
|
Sull'RT il termometro elettronico non impermeabile è possibile collocarlo in modo che non si bagni, sul cruscotto .. ma direi che - per quanto costa - se dura una stagione va bene lo stesso ..
:wave: v. anche Vendor #: 4901-1141 Digital Thermometer- flat mount $84.99 e http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=1311 Keywords: Gadget Altitude to 15,000 feet, Barometer in inches Hg, Thermometer in Fahrenheit. Can be dash mounted with easy removable for carrying separately. Or, remove individually the altimeter, flashlight, or mirror. Compass and thermometer are liquid filled. Housed in rugged ABS polymer. Dimensions: 4.17”W x 2.98”H x 1.2”D (10.6cm x 7.6cm x 3.0cm). Weight: 4.1 ounces (116g). Price: $79.95 :wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©