|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
01-05-2020, 21:55
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
...Pro Armor Back Dainese come traspirabilità , poi con gli altri scendi a compromessi tra imbottitura e calore-sudore che sei disposto ad accettare , con un occhio anche al costo . Non possiedo ma ho trovato ben fatto il Clover Back Pro 5 . Dato il carattere "eterno" di un paraschiena ,valutare il costo/comodità/protettività spalmato in un tempo biblico ...
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
01-05-2020, 23:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Clover fantastico, per me numero uno, grande protezione anche nei test, mi pare tra i migliori, leggerissimo, non fa sudare molto, comodo che non sentì di averlo. Sperimentato in tutte le stagioni anche Provenza in agosto con 38 gradi
Non lo mollo più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-05-2020, 09:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.392
|
Di Clover ho appena preso una giacca sulla quale sto trovando diversi difetti banali, non vorrei che il paraschiena fosse dello stesso livello.......
È possibile riporlo durante le soste o è flessibile come l'asse da stiro ?
Suggerimenti su altri modelli ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2020, 12:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ne ho uno della Revit, preso nel 2015, leggero e aerato, molliccio e pieghevole. Non ricordo il livello di protezione, immagino sia 1.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-05-2020, 12:34
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
...il Clover è molto leggero e poco ingombrante , naturalmente in base alla taglia. La flessibilità , essendo un livello 2, sarà come da normativa , immagino , comunque , dovendo proteggere ,non è che può essere proprio floscio . Se le borse sono proprio piccole toccherà portarselo dietro, temo . L'unica è vederlo di persona e confrontarlo anche con gli eventuali modelli disponibili , senza fretta , visto che poi il paraschiena "mobile" ,te lo porterai dietro per diversi anni .
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
02-05-2020, 12:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Lo pieghi comodamente in due anche se non conviene probabilmente schiacciare la piega e io la lascio “morbida”. Lo metti comodamente in borsa o bauletto. Anche due con qualcos’altro dentro.
Vai in un negozio che li ha e fattelo vedere da piegato.
Io avevo lo stesso dubbio e me lo hanno piegato sotto il naso.
Se posso comunque evito di piegarlo (per mio scrupolo) salvo quando devo proprio metterlo via per una passeggiata.
È il migliore mai avuto (l’avevo preso per me e zavorrina appena uscito).
L’interno a nido d’ape lati schiena è solo un pelo delicato e si segna ma senza inficiarne minimamente l’utilizzo anche dopo anni e 50.000 km fatti sempre con lui addosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-05-2020, 13:13
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
Generalmente di questa tipologia di paraschiena ciò che tende a cedere col tempo sono le cinghie elastiche sulle spalle , se di materiale di scarsa qualità e "spugnoso" . Purtroppo anche marche blasonate incappano nel peccato di utilizzarlo di determinati modelli , quindi meglio darci un occhio ...
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
02-05-2020, 13:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.392
|
Eh, penso che con le "bretelle" ci sia poco da pretendere......prima o poi, col sudore ed i lavaggi, la componente gommosa/elastica tende a degradarsi..... credo non ci sia scampo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2020, 15:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ma sono semplicemente cucite?
Perché, nel caso, con un po' di manualità magari si possono sostituire.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
03-05-2020, 09:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.573
|
Uso da anni un paraschiena Zandona' e ne sono soddisfatto. Leggero e non fastidioso. Certo in estate, soprattutto se si va a bassa velocità, non può non scaldare, ma credo sia un problema comune...
Non è ripiegabile per lasciarlo nel bauletto, ragione per cui se oggi dovessi ricomprarlo, mi orienterei, per esempio, sullo Spidi, liv. 2, che è ripiegabile
|
|
|
13-05-2020, 09:29
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2008
ubicazione: Voghera
Messaggi: 103
|
Buongiorno a tutti,
per la protezione sto pensando alla Smart Jacket Dainese D-Air, costa un capitale però la sicurezza è per me veramente importante, lo considererei un investimento.
Qualcuno lo ha provato od è possessore e può darmi un parere?
Grazie
|
|
|
08-09-2020, 17:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.412
|
Rispolvero il thread
Sto valutando di prendere un nuovo paraschiena con bretelle e cintura lombare
Ho visto che Dainese ha prodotto il Pro-Speed, una via di mezzo tra il Manis e Pro-Armour, nessuno ha avuto modo di provarlo?
come alternativa stavo valutando l'Alpinestars Nucleon KR-1 o KR-2, che ha dalla sua recensioni molto buone, ma mi pare meno aerato del Dainese.
|
|
|
29-12-2020, 11:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.573
|
riesumo la discussione... 
questa estate ho preso il paraschiena Spidi Back Warrior Evo, per l'appunto, evoluzione del Back Warrior…Anche se costa meno del predecessore, non è un ripiego (sono entrambi di Liv. 2), poiché Spidi ha introdotto una misura unica di paraschiena (con ovvii risparmi dei costi di produzione). Ciò che cambia è la regolazione, tramite velcro posteriore, in base all'altezza dell'utilizzatore.
Il test più impegnativo l'ho fatto a settembre, cinque giorni in moto sulle Dolomiti, con temperature variabili (e caldo in autostrada…). Esame superato, il paraschiena è leggerissimo (poco più di 500 grammi…) e sottile (meno di 3 cm.) e pur avendolo indossato sotto al giubbotto di pelle, non mi ha fatto soffrire eccessivamente il caldo. Promosso a pieni voti! 
Riguardo ai prodotti Dainese citati nel messaggio precedente, segnalo solo che il Pro Armor è un paraschiena estremamente flessibile e molto traforato, rispetto al Pro-Speed, che ha le classiche placche rigide con microforature. Dallo stesso sito Dainese si evince che, pur essendo entrambi omologati Liv. 2, la capacità di assorbimento degli urti (nonché la resistenza alla penetrazione) è maggiore nel Pro-Speed rispetto al Pro Armor che, dalla sua, ha maggiore leggerezza e traspirazione...dipende sempre cosa si cerca...
Ultima modifica di mamozio; 29-12-2020 a 12:08
|
|
|
29-12-2020, 21:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.412
|
Giusto in tema. A Natale mi hanno regalato il dainese pro speed. E' più spesso di quanto mi aspettassi. Purtroppo non ho avuto modo di provarlo...
Sicuramente mi aspetto che in estate sia più traspirante rispetto al forcefield lk2. Vedremo
Sent from my iPad using Tapatalk HD
|
|
|
30-12-2020, 10:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.573
|
da quello che si legge sul sito Dainese, il Pro Speed è il top di gamma attuale dei paraschiena di tale marca, soprattutto come capacità di assorbimento...sono sicuro che ti troverai bene!
|
|
|
31-10-2019, 00:29
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Aug 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 1
|
[QUOTE=fastraff;10174720] https://www.alpinestars.com/track-vest-2
Con protezioni sul torace e tutt’intorno al tronco, la trovo ben rifinita comoda e traspirante, adatta a tutte le stagioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-10-2019, 12:05
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Ah, se è come sembra, sarà veramente ottimo, ma per l'utilizzo che ne farei, forse è anche troppo.
Come sottolineava Claudio, non vorrei trovarmi nella situazione in cui l'accessorio, sia pur un dispositivo di sicurezza, possa crarmi impaccio nel momento in cui scendo dalla moto per fare due passi.
A quel punto, credo sarebbe meglio lo spaventapasseri sotto il braccio, che tenermi addosso un gillet che non posso appoggiare da nessuna parte.
Con questo non disdegno il consiglio e ti ringrazio, ma credo che un articolo del genere lo acquisterei per usarlo solo quando si fanno uscite da mezza giornata, dove non si scende mai (o quasi) dalla moto.
Forse non ho spiegato esattamente quello che intendevo.
Intendo il mototurismo "non solo" come un tragitto da percorrere, ma anche (per esempio) il poter passare in luoghi in cui potersi fermare qualche ora per visitarli, o anche andarci apposta, per questo mi ponevo il problema dell'impaccio da fermo, una volta sceso.
Ultima modifica di L'oZio64; 31-10-2019 a 12:19
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.
|
|
|