Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Paraschiena [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496355)

Nico94ita 09-04-2019 23:05

Paraschiena [THREAD UNICO]
 
(prepremessa x moderatori:ho usato la funzione cerca ma i risultati riscontrati non sono attuali e vorrei un consiglio visto che le tecnologie si sono evolute)

Premessa: sono un neo motociclista, ho percorso i miei primi 800km in exraurbano e tra un paio di settimane inizierò a percorrere distanze più ampie (anche con parecchia autostrada); vorrei dunque dei pareri sui moderni paraschiena, dato che per ora uso quello integrato nella giacca.

Vorrei un paraschiena che protegga tutta (o quasi) la colonna vertebrale e con un buon supporto per la fascia lombare (dato che gli ultimi 200km di sabato mi hanno fatto venire una lieve contrattura).

Ho dato un'occhiata in qualche negozio qua a Milano ed ora come ora sono ispirato da:

-Alpinestar nucleon kr-3 https://www.alpinestars.com/nucleon-kr-3-protector-fa18

-Spidi back warrior 160-170 http://www.motorrace.it/it/vendita-p...030007483.html

Il primo per le protezioni sui fianchi e il secondo per ergonomia e ampia fasciatura.
Se avete consigli, suggerimenti o volete dirmi che vi trovate particolarmente bene con un paraschiena che possedete e utilizzate spesso sarò contento di valutare altre opzioni.
Escludo il motoairbag per due motivi:
1) mi mancano quei 200 euro in più (sono uno studente ed è già tanto se ho la moto e un casco) :roll:
2) sono abbastanza smemorato, potrei farlo aprire al primo distributore di benzina :smilebox:

alexcolo 10-04-2019 08:10

Forcefield

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Andrea1982 10-04-2019 08:31

Paraschiena
 
Quello alpinestar sembra più protettivo per via delle protezioni sui fianchi
dovresti provarli entrambi e vedere quale ti calza meglio

chiedere semper caso un domani si possa aggiungere la protezione torace (se son predisposti magari un giorno potresti prenderla)


si possono levare le protezioni ai fianchi in quello alpinestar?

perché in estate col caldo potresti odiarle

controlla quale dei due ti da la sensazione di essere più fresco per l’estate.

per il resto mi sembrano due ottimi prodotti di marca


a gusto mio andrei su quello alpinestar
è un domani comprerei il chest protect da aggiungerci se giri in inverno o se tu venisse voglia di far una giornata in una qualche pista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

franchetti 10-04-2019 14:00

Io ho preso questo nella versione bianca pagato 134€ su motoabbigliamento:
https://www.revitsport.com/it_it/try...42968.html#330
è fra i migliori come rilascio di energia sulla schiena ed è possibile usarlo anche per sport invernali
ma sono molto validi anche questi:
zandonà:
https://moto.zandona.net/piu-venduti...168-177-5.html

forcefield PRO SUB 4K BACK PROTECTOR:
https://www.forcefieldbodyarmour.com/body-armour

Bebeto 10-04-2019 21:20

per quanto mi riguarda ...e per quanto ho potuto apprendere negli anni ...il migliore in assoluto è senz'altro il FORCEFIELD ! :D
anche Tryonic e Zandona come già è stato suggerito , viste le buone recensioni e prove che si leggono in giro

dino_g 11-04-2019 00:00

Io ho uno Zandonà fronte- retro ma fortunatamente non saprei dire se è buono o no e spero di non doverlo scoprire mai. Stesso discorso per lo Spidi interno giacca. Tutti L2 ovviamente.

Andrea1982 11-04-2019 00:32

io ho un forcefield e un dainese manis

però come scrivevo prima
dovessi scegliere oggi cercherei un prodotto upgradabile in un secondo tempo con possibilità di aggiungere anche il chest protect


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 11-04-2019 08:25

Quote:

Originariamente inviata da Bebeto (Messaggio 10054458)
..il migliore in assoluto è senz'altro il FORCEFIELD !


non c'è dubbio peccato che d'estate ti lessa la schiena. :(

AIKI63 11-04-2019 13:09

Quello che mi chiedo di tanto in tanto è ogni quanto dovrebbe essere sostituito.

Ho un Tryonic da alcuni anni, si presenta ancora bene, ma non so se garantisca protezione.

Grazie per le risposte.

Bebeto 11-04-2019 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10054612)
non c'è dubbio peccato che d'estate ti lessa la schiena. :(

vero , purtroppo è incredibilmente vero :(

Ps. non ho mai sentito nulla pero' a riguardo di una possibile "scadenza" dei paraschiena :confused:

GIGID 11-04-2019 23:01

Considera molto la leggerezza e il fatto che sia fresco d’estate, altrimenti finisce che rischi di lasciarlo a casa nella stagione calda.
Io mi trovo veramente bene con il Clover, Livello 2 e ai test ricordo uno dei migliori. Lo puoi piegare e infilare nel bauletto, ha una leggera fascia elastica lombare che sostiene un pochino.
Non ti accorgi nemmeno di indossarlo.

https://www.clover.it/ita/prodotti/p...-pro-5_176.php




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'oZio64 30-10-2019 15:27

Paraschiena
 
Riuppo questo thread per non aprirne un altro, tanto, sempre di paraschiena si parla.

Qualche anno fa (beh, una decina, a dir la verità) avevo un giubbotto corto ed una giacca da turismo della Ixs, entrambe con una leggera protezione alla schiena all'interno della tasca predisposta, ma erano più che altro imbottiture; di sicuro non avevano ancora un livello di protezione dei modelli odierni.

Quello che non riesco a decidere, ora che devo rimunirmi di tutto, se sia meglio un paraschiena con bretelline e fascia, o uno di quelli da inserire nella giacca, anche alla luce del fatto che quasi tutte le giacche hanno la tasca apposita e i paraschiena interni hanno raggiunto livelli di protezione simili, se non uguali, a quelli dei paraschiena svincolati dalla giacca stessa.
Ho anche guardato un poco in giro per capire se esistessero modelli nei quali si potesse smontare completamente l'imbrago per inserirlo nella tasca della giacca, ma non credo di averne individuati.

Insomma, chiedo ai più esperti: all'atto pratico dell'utilizzo, quali sono le differenze tra i due tipi di protezione?

Grazie.

Claudio Piccolo 30-10-2019 17:29

All'atto pratico un paraschiena con bretelle e fascia, da indossare sotto la giacca, assicura una stabilità nella posizione ottimale che un paraschiena inglobato nella giacca non può avere ( pensa in una eventuale caduta una giacca, che non è una tuta in pelle, come e quanto può muoversi). Oltretutto quelli "da giacca" sono forzatamente di dimensioni e di conseguenza di capacità di protezione più ridotte

vertical 30-10-2019 17:59

forcefield L2k pro, una volta indossato te lo scordi.
Prodotto di qualità e protezione certificata ben oltre le specifiche minime

butta un occhio al mercatino...

L'oZio64 30-10-2019 20:21

@Vertical
L'ho visto su un sito di vendita online e, tra l'atro, non è nemmeno uno dei più cari.
Visto che ne parli bene, immagino tu ce l'abbia (o avuto); dalle foto che trovo in rete, non si riesce a vedere bene la maglia della struttura: è traspirante come sembra?

@Claudio Piccolo
Ti ringrazio per la puntualizzazione ma, fermo restando che mediamente c'è anche un po' di differenza di prezzo, pensi che questa sia l'unica ragione che possa spingere a scegliere invece il modello da tasca/giacca?

L'oZio64 30-10-2019 20:44

@Vertical
L'ho visto su un sito di vendita online e, tra l'atro, non è nemmeno uno dei più cari.
Visto che ne parli bene, immagino tu ce l'abbia (o avuto); dalle foto che trovo in rete, non si riesce a vedere bene la maglia della struttura: è traspirante come sembra?

@Claudio Piccolo
Ti ringrazio per la puntualizzazione ma, fermo restando che mediamente c'è anche un po' di differenza di prezzo, pensi che questa sia l'unica ragione che possa spingere a scegliere invece il modello da tasca/giacca?

Claudio Piccolo 30-10-2019 20:53

un'altra ragione è che.......prova a fare due passi portando sottobraccio una giacca con paraschiena integrato, sembra il telaio di uno spaventapasseri. :lol::lol:

vertical 30-10-2019 21:00

lo utilizzo da anni, è sufficentemente traspirante, ovvio che con 30°C sfido a trovare un paraschiena che deve restare aderente non faccia sudare.
E' molto flessibile, segue i movimenti del busto tanto che dimentichi di averlo indossato, anche il peso una volta allacciato in vita non si sente, non è ripiegabile io riesco comunque ad infilarlo flettendolo nella valigia laterale (alluminio) vuota ovviamente. Nel top impossibile farlo entrare.

L'oZio64 30-10-2019 21:16

In effetti, entrambi mi avete fatto notare un problema che non avevo per nulla valutato.
Quando andrò a prendere la giacca, ne analizzerò qualcuno.
Grazie.

P.s ovviamente accetterò tutti i consigli che arriveranno.

fastraff 31-10-2019 00:29

[QUOTE=fastraff;10174720] https://www.alpinestars.com/track-vest-2


Con protezioni sul torace e tutt’intorno al tronco, la trovo ben rifinita comoda e traspirante, adatta a tutte le stagioni



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'oZio64 31-10-2019 12:05

Ah, se è come sembra, sarà veramente ottimo, ma per l'utilizzo che ne farei, forse è anche troppo.

Come sottolineava Claudio, non vorrei trovarmi nella situazione in cui l'accessorio, sia pur un dispositivo di sicurezza, possa crarmi impaccio nel momento in cui scendo dalla moto per fare due passi.
A quel punto, credo sarebbe meglio lo spaventapasseri sotto il braccio, che tenermi addosso un gillet che non posso appoggiare da nessuna parte.

Con questo non disdegno il consiglio e ti ringrazio, ma credo che un articolo del genere lo acquisterei per usarlo solo quando si fanno uscite da mezza giornata, dove non si scende mai (o quasi) dalla moto.

Forse non ho spiegato esattamente quello che intendevo.
Intendo il mototurismo "non solo" come un tragitto da percorrere, ma anche (per esempio) il poter passare in luoghi in cui potersi fermare qualche ora per visitarli, o anche andarci apposta, per questo mi ponevo il problema dell'impaccio da fermo, una volta sceso.

Claudio Piccolo 31-10-2019 12:07

bella....una bella alternativa underwear, anche se non proprio con la stessa sicurezza, del pesante e costoso airbag da indossare sopra la giacca.

Claudio Piccolo 31-10-2019 12:10

...chiaramente, tolta la giacca per fare i soliti due passi sembri Robocop. :lol::lol::lol:

L'oZio64 31-10-2019 13:30

Prorpio quello che intendevo, voglio dire: possibile che non esista una alternativa valida che ti possa permettere di allontanarti dalla moto senza doverti preoccupare di sembrare un astronauta o tenerti in mano una roba ingombrante?

Forse, allora, per certe uscite, il modello da inserire nella giacca rimane la soluzione più comoda, sicuramente non la più protettiva, ma comoda.

GIGID 31-10-2019 14:14

Paraschiena [THREAD UNICO]
 
Protettivo (molto) ripiegabile (nel bauletto e nella laterale, leggerissimo, anche con 38 gradi non mi è mai venuta voglia di toglierlo ... mentre mi sarei tolto giacca e pantaloni ...
per me il miglior rapporto comfort/protezione in ambito para schiena

https://www.clover.it/ita/prodotti/p...-pro-5_176.php

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©