Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-12-2018, 23:36   #1
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.823
predefinito

Per quelli che dicono che potrebbe essere stata fatta cadere da un'auto o altro: se la moto cade di lato (ovviamente), in che modo il manubrio può subire una rotazione dalla parte opposta in cui si trova?
A meno che l'auto (o altro mezzo) non sia andato ad impattare proprio sulla ruota anteriore facendo ruotare lo sterzo dalla parte opposta in cui era. A quel punto potrebbe tornare come ipotesi.

Tra l'altro mi pare strano che il concessionario ti ha fatto saldare pezzi? nello specifico che pezzo poi? Che io sappia, le officine dei concessionari ufficiali oramai sostituiscono, non si prendono responsabilità' di pezzi riparati, ancora meno pezzi.. saldati. Oppure non era una officina ufficiale?
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 10:50   #2
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

Per Asdolo:
Scusa mi era sfuggita la tua ottima osservazione:
La moto aveva il bloccasterzo con manubrio girato a SINISTRA e la ho trovata caduta a DESTRA ed era ben distante da la macchina sinistra e dalla macchina destra tra le quali era perfettamente parcheggiata (ampiamente dentro le linee bianche che delimitano il parcheggio auto) tanto è vero che da caduta mancava ancora 40 cm per raggiungere la prima macchina alla sua destra.
Questo avvalora la tua ipotesi e la mia perché avrebbe tuttalpiù potuto essere stato un danno da caduta se fosse caduta sul lato sinistro facendo ‘leva’ sulla ruota col peso stesso della moto ma così non è accaduto.
Certo, ha picchiato cadendo sulla manopola destra ma il danno al telaio avrebbe dovuto allora essere sulla parte iniziale del canotto dello sterzo invece lo abbiamo trovato smangiato più ‘avanti’ quasi in posizione centrale, appena dopo la scanalatura di fabbrica.
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 11:29   #3
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Anche io propendo per una caduta dovuta ad un urto.
La deformazione alla parte del telaio dove agisce il bloccasterzo lo ha anche la mia. Era sul laterale, bloccasterzo inserito e il vento l’ha ribaltata sul lato destro.
Risultato. Tubo para cilindri piegato, para testa in plastica rotto e problema al bloccasterzo.



Il manubrio sbattendo a terra ha forzato la sterzata deformando la sede di aggancio del bloccasterzo (che sappiamo non essere molto robusta)
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 19:56   #4
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Incredibile quel video .... ma possibile che non possano fare dei veri bloccasterzi ? Credo che basterebbe davvero poco ... forse quello dell’LC e’ più robusto essendo elettrico ... lo spero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 21:22   #5
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
predefinito

Ovviamente tutta la solidarietà per l accaduto, ma un delinquente la prima azione che compie e tagliare il bloccadisco, abus o qualunque altro aggeggio meccanico che blocca le ruote, e successivamente rompe il bloccasterzo. Nella tua mi sembra di capire che il bloccadisco non è stato manomesso

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 21:44   #6
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

Ottima osservazione . In realtà è proprio per quello che il Mecca bmw sulle prime aveva ipotizzato una caduta accidentale dovuta a un automobilista demente. Però vedendo il danno al telaio ha virato per la manomissione spiegandomi che spesso non stanno nemmeno a tagliarli i bloccadisco ma lo coprono con stracci per non farlo suonare e mettono la ruota anteriore su uno skate o su quei carrellini a quattro ruote per spostare i vasi. Uno sale rompe bloccasterzo altro su scooter grosso lo spinge col piede . Raggiunto il primo angolo o c’è complice con furgone oppure la infrattano così che tu non la trovi. La lasciano lì un giorno e tornano con furgone. Riguardo al fatto che fosse casuale impossibile: aspettano nel parcheggio uno controlla che sei dentro al negozio altro o altri agiscono.
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 21:46   #7
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

In realtà li deve essere andata che 1) non hanno visto bloccadisco ma mi sembra davvero impossibile c’era tanto di filo elastico giallo e anche bloccadisco giallo con spia lampeggiante
2) sono stati visti o disturbati da suononsitena e quando la moto era già giù da cavalletto scappati
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 21:51   #8
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
predefinito

Tutto è possibile, ma la tecnica della spinta col piede la si usa nei furti degli scooter, spingere una gs1200 con il piede e una cassetta sulla ruota per ovviare al bloccadisco e impossibile

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 22:00   #9
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

Certo tutto è possibile: anche una panigale non è che sia tanti più leggera di una gs 1200...

https://youtu.be/F0lLuBKOLS8

Poi per carità ...qui non usano lo skate...però sti figli di t...a guarda cosa fanno
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 22:10   #10
71Gianni
Mukkista in erba
 
L'avatar di 71Gianni
 
Registrato dal: 04 Sep 2017
ubicazione: Napoli
Messaggi: 459
predefinito

Ovviamente non avendo il filmato facciamo delle ipotesi, infatti qui la prima cosa che fanno è "occuparsi" del bloccadisco, trasportare una grossa moto a spinta col piede usando uno skate oppure una cassetta della frutta sotto la ruota la vedo molto complicata. Resto propenso a credere che sia stato un altro tipo di delinquente che ti ha urtato la moto e civilmente andato via. Ripeto soltanto una mia deduzione, giusto per scambiare e chiacchiere ed attingere il maggior numero di informazioni per difenderci dalla feccia

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
71Gianni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2019, 22:58   #11
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

Ma certo figurati purtroppo non sapremo mai la verità...
Animale chiunque sia stato ha dimostrato di esserlo...
In ogni caso, anche per altri consigli visto poi qui sul forum antecedenti la mia disavventura ma letti purtroppo solo dopo mi unisco al coro NON METTETE IL BLOCCASTERZO.
Sono solo soldi e non protegge da nulla.

Ripeto: catena pragmasys e lucchetto Abloy
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 11:24   #12
edotto
Mukkista
 
L'avatar di edotto
 
Registrato dal: 26 Oct 2018
ubicazione: Treviso
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da subolo Visualizza il messaggio

Ripeto: catena pragmasys e lucchetto Abloy


Costano un rene accidenti...
__________________
Bmw R1200GS ADV 2011
edotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 12:26   #13
berna1974
Pivello Mukkista
 
L'avatar di berna1974
 
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 162
predefinito

Data la facilità con cui lo spacca credo che avere o non avere il bauletto conti ben poco!!!
Quello che mi chiedo è come ha fatto successivamente a metterla in moto per filarsela??
__________________
R1200 GS STD del 2008
berna1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 13:05   #14
GATTOFELIX
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
predefinito

Brutta zona quella...! ho l'ufficio in via A. Ponti, li vicino e mi hanno spaccato il vetro della macchina 2 volte per rubare 2 belinate all'interno.
Un paio di colleghi sono stati più sfortunati... auto ciulate per intero!
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
GATTOFELIX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 14:08   #15
subolo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di subolo
 
Registrato dal: 14 Sep 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 81
predefinito

Berna se ti riferisci al filmato della gs (non quello della panigale) non si capisce benissimo se scenda dal marciapiede con moto accesa o siccome la strada è in discesa sfrutti la pendenza (ha sempre comunque dietro il complice su grosso scooter).
Certo è che nel minuto precedente il calcio al manubrio armeggia nelle zone del sotto sella quindi probabile abbia trovato anche modo per avviarla prima...
subolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2019, 14:18   #16
berna1974
Pivello Mukkista
 
L'avatar di berna1974
 
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 162
predefinito

E' vero, si vede che armeggia sotto la sella, gli cade pure qualcosa e lo raccoglie, poi sparisce dall'inquadratura perchè si vede passare qualcuno e infine completa l'opera...non si tratta certo di dilettanti allo sbaraglio!!!
__________________
R1200 GS STD del 2008
berna1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©