![]() |
Tentato furto Gs1200 in parcheggio!
Ciao a tutti sono mukkista da settembre .
Dopo la mia sempre onorabile Transalp 650 venduta in meno di due giorni ho trovato la mia stupenda nulla del 2010 std con solo 19000km. Un gioiello come se ne sentono di tantinquomsil forum (comincio a capire quanto sia un mondo a parte del tutto affascinante). La moto va da dio e nelle prime settimane ho già fatto 3000km. Il 5 dicembre decido di invernarla (copertina box mantenitore ecc). Ma è una bella giornata ed esco a prendere mia figlia a ripetizioni di latino e greco. Abito a Milano e prima di passare a da lei passo al Lidl di via pestalozzi (mai piu!!) per prendere un porta cellulare a ventosa da mettere in macchina . Entro nel parcheggio (con sbarre e tanto di bigliettino) faccio tre volte il giro per trovare posto vicino all’entrata, metto la moto sul centrale e bloccadisco Abus detecto. La catena (una pragmasys da 300€ diametro 19 con lucchetto Abloy )no mi dico , 5 minuti 5 In un parcheggio a 5 metri dall’ingresso con telecamere di sorveglianza ovunque . Dai su. Entro prendo pago esco. 3 minuti. Moto per terra bloccasterzo forzato bauletto segnato paramotore segnato graffia poggiapiedi destri paramano. Porconi a manetta nessuno ha visto niente. Telecamere non si possono vedere se non con magistrato o polizia (sono tornato con la denuncia fatta il Giorno dopo non è servito a nulla nemmeno così per poter vedere le immagini). Preventivo 1350€. Pagato fattura e rimborsato per fortuna avevo polizza anche se smenato 200€ di franchigia. Tutto ciò per dirvi : inutile pensare di non mettere una polizza sul furto purtroppo. Con la Transalp non mettevo nemmeno il bloccadisco. Mai un tentativo in 10 anni ovunque. Qui già dopo due mesi... Saluto a tutti e buon 2019!! |
Sicuro che non sia stato un idiota in auto che facendo manovra non l'abbia fatta cadere ?
Ciao Bissio Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
No certo sono sicuro perché dal conce mi ha fatto vedere con torcia c’è si era rovinata sede sul telaio in corrispondenza del bloccasterzo infatti hanno dovuto smontare telaietto sostituire blocchetto rifare pezzo saldare riverniciare . Dei 1300€ quasi 500€ erano solo per questo lavoro che tra l’altro non fanno in bmw ma mandano fuori sede da telaista. Mi ha spiegato che si mettono su moto si appoggiano con la schiena a bauletto e tirano 2 o 3 calci al manubrio . Lo spaccano subito. Dopo ho visto anche alcuni filmati su YouTube basta che cerchi un attimo....non metterò mai più bloccasterzo.
|
Ci ritornerei di nuovo con amici a distanza però ,catena,blocca sterzo,entrata per 5 minuti.......:mad:
|
L' Africa Twin 2016 dct me l'hanno rubata così.......
In via Rontgen......di fianco alla Bocconi...... Rotto il bloccasterzo e svampata...... |
Brutta avventura, per fortuna hai l’assicurazione.
Comunque può essere che qualcuno l’abbia centrata con l’auto e cadendo abbia forzato il blocca sterzo. |
[QUOTE=subolo;9976104
Telecamere non si possono vedere se non con magistrato o polizia (sono tornato con la denuncia fatta il Giorno dopo non è servito a nulla nemmeno così per poter vedere le immagini). [/QUOTE] Hai visto mai che magari li identificano e li arrestano per 24 ore ???:mad: |
sempre più convinto che la "privacy" serva a ladri ("e furbetti")
|
Quote:
|
Ma .. un antifurto con allarme acustico, serve a niente?
|
Maledetti.
|
Lezione N° 1 - Mai usare il bloccasterzo.
Mai montare il bauletto posteriore Non contare sulle telecamere di sorveglianza possibilmente portarsi molto "culo".... |
Visto che ti sei fermato li casualmente, è poco probabile che fossero pronti nel parcheggio con il camion.
Quindi, un balordo? E una volta liberato lo sterzo , come la accendeva? Mah |
Maledetti :mad: ormai viviamo tutti nella paura e se qualcuno vede si gira dall'altra parte...
Mi spiace molto per quello che ti è successo, ti capisco, è successo anche a me qualche anno fa con dinamiche diverse (furto in garage) Buon Anno anche a te |
Come dice Brignano, la colpa è la nostra, se ni non avessimo le nostre moto, nessuno ce le verrebbe a rubare........tacci loro!!
|
...molto più probabile..
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk |
Quote:
io avrei gentilmente chiesto di conservare il video ; poi denuncia riportando il fatto della telecamera (e la richiesta di conservare il video) ipotizzando l'obbligo delle forze dell'ordine di verificare ps hai provato a chiedere al direttore, "amichevolmente", di vedere il video? |
Quote:
|
Non c'è dubbio un incidente provocato dal solito furbo poi andato via
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk |
La prima cosa che avrebbe fatto un ladro sprovvisto di furgone per caricarla, è tagliare l abus. Quelli che girano con il furgone per caricare la moto già sanno dove andare
Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Per quelli che dicono che potrebbe essere stata fatta cadere da un'auto o altro: se la moto cade di lato (ovviamente), in che modo il manubrio può subire una rotazione dalla parte opposta in cui si trova?
A meno che l'auto (o altro mezzo) non sia andato ad impattare proprio sulla ruota anteriore facendo ruotare lo sterzo dalla parte opposta in cui era. A quel punto potrebbe tornare come ipotesi. Tra l'altro mi pare strano che il concessionario ti ha fatto saldare pezzi? nello specifico che pezzo poi? Che io sappia, le officine dei concessionari ufficiali oramai sostituiscono, non si prendono responsabilità' di pezzi riparati, ancora meno pezzi.. saldati. Oppure non era una officina ufficiale? |
Anche io propendo per una caduta dovuta ad un urto.
La deformazione alla parte del telaio dove agisce il bloccasterzo lo ha anche la mia. Era sul laterale, bloccasterzo inserito e il vento l’ha ribaltata sul lato destro. Risultato. Tubo para cilindri piegato, para testa in plastica rotto e problema al bloccasterzo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...622b08f656.jpg Il manubrio sbattendo a terra ha forzato la sterzata deformando la sede di aggancio del bloccasterzo (che sappiamo non essere molto robusta) |
Tentato furto Gs1200 in parcheggio!
Quote:
Il bloccasterzo ok, perché lo fanno saltare in poco tempo, ma io sono assicurato senza franchigia e quindi preferisco metterlo. Il bauletto no perché ? Lo usano come punto di appoggio per forzare ? Meno male che non te l’hanno rubata altrimenti sarebbe stata dura trovarne un’altra bella come la tua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per rispondere a chi ,giustamente, ipotizza una caduta accidentale.
Portata da BMW Motorrad Milano via dei Missaglia. In un primo momento anche in accettazione mi dicono 'sicuro che non sia stata fatta cadere da una macchina accanto?'. Poi , torcia alla mano, individua la sede del telaio , che ha , in corrispondenza del bloccasterzo, su entrambi i lati, ha una scanalatura. Sul lato sx si vedeva la scanalatura rovinata quel tanto che basta per far si che il bloccasterzo, pur chiudendosi (un po' a fatica) permettesse al manubrio di ruotare fino quasi alla posizione centrale (poco meno). togliendo il bloccasterzo invece e riboccandolo sul lato destro era perfetto. Nonostante questo la chiave , sia per bloccare lo sterzo, che per portarla in posizione centrale (accensione) girava male. Da qui la necessita della riformazione del pezzo saldatura e riverniciatura (effettuata ripeto esternamente alla officina bmw di milano via dei missaglia ma di loro fiducia). Il tecnico BMW quindi deduceva che il colpo preso fosse stato dato con forte calcio sulla manopola sinistra appoggiandosi con la schiena sul bauletto . Esattamente come si vede in questo video su youtube che ho trovato nei giorni successivi al tentativo di furto (al 1.05 minutaggio). https://youtu.be/zQ0Uf66VmyA ciao a tutti buon 2019 e grazie per la solidarietà ragazzi. lamps. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©