|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-12-2018, 16:19
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
Qual'e'la vera Harley, la vera BMW la vera Honda ecc????? Ogni casa ha diversi modelli in base al portafoglio ed all' utilizzo della moto! Per me c'è il logo sul serbatoio.... Grazie per le risposte!!!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
22-12-2018, 16:31
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
A me la Harley street 750 non piace ma è solo un mio gusto che significa poco; secondo me le case motociclistiche i cui prodotti hanno una forte personalità, si identificano in alcuni modelli e tra questi, sempre secondo me, la Street non ci rientra, al di la del discorso economico.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
23-12-2018, 00:43
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Trovo sia una moto moderna dunque forte di molti pregi..
Se ti piace non vedo perché non prenderla.
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
23-12-2018, 08:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Qual'e'la vera Harley, la vera BMW la vera Honda ecc????? Ogni casa ha diversi modelli in base al portafoglio ed all' utilizzo della moto! Per me c'è il logo sul serbatoio.... Grazie per le risposte!!!
|
Perdonami, ma quel che ha scritto è concettualmente sbagliato. Ogni casa ha una caratteristica peculiare che la contraddistigue e la differenzia dalle altre, fosse anche soltanto, ma non sarebbe poco, il blasone o il passato sportivo.
Guzzi, per esempio , ha un passato storico nelle corse importante. Il suo motore a V contrapposto è unico ancora oggi. Harley anche se nasce con motore monocilindrico diventa famosa per il motore a v . Il suo motore 1340 cc. evo, entra nella storia e fa la storia della casa Americana.
Triumph entra nella leggenda oltre che per la qualità anche grazie alla cinematografia. Celeberrima fu la fuga di Steve Mcqueen inseguito dai tedeschi su una Bonneville. Oppure chi non ricorda Fonzie in Happy days , il suo ciopper era Triumph Il GS BMW deve la sua fama grazie alla Parigi-Dakar e Honda fa lo stesso con l'Africa Twin. MV Augusta è …...…..Giacomo Agostini. Insomma, ogni casa ha la sua storia e un suo modello o anche un particolare tecnico che la distingue e stimola ricordi o sogni a chi ne entra in possesso.
La street 750 con H-D non c'entra nulla, come la Guzzi 2504T non c'entra nulla con la casa di Mandello. Poi se piace quella moto è un altro discorso, così come può piacere un T-Max, perché molto funzionale ed eccellente nel compromesso di avere tante qualità insieme.
Ma H-D è big twin ……...e su questo , per me, non si discute.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-12-2018, 09:15
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
|
Cos'è il motore a V contrapposto?
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
23-12-2018, 09:32
|
#31
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
A me del blasone della Harley o di quello che c'entra con lui frega na cippa...come d'altronde quello di Guzzi, BMW, Honda o MV!
Compro solo quello che mi piace e mi può andare bene e se la usava anche Steve McQueen inseguito dai tedeschi tanto meglio ... ma se mi cagare la moto non è che il fatto che c'era lui alla guida cambi tanto!
7750 euro per una moto guardabile sono una cifra sensata .... quelcuno pensa che con una 883 oppure una di quelle con tutte quelle robe attaccate farei delle pieghe migliori o trottellerei in maniera più elegante?
Mantenere il prezzo o diventare d'epoca .... ora vorrei aprire una parentesi e chiedere se qualcuno è come me e cioè uno che considera che mantenere il prezzo è quella cifra data dalla differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita e non delle cifra in se della moto che si rivende (io non ho mai pensato di comprare una moto in funzione a questo)
Avevo detto una ma faccio due ... ma chi è che tiene la moto per 30 affinchè diventi d'epoca .... a mio parere chi non la usa!
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 23-12-2018 a 09:36
|
|
|
23-12-2018, 09:39
|
#32
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Il senso di appartenere ad "una grande famiglia" e di entrare a fare parte del "Mondo ........." (metteteci voi una marca che più vi aggrada) e una cosa che mi da allergia!
1100 GS forever
|
|
|
23-12-2018, 10:29
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
Quoto Feromone, chiedo scusa per questa domanda, ma il motore 750 che differenza ha con la 883?????
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
23-12-2018, 10:36
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
discorso molto intrigante , feromone.
Ora sposta l'oggetto e pensa al mondo orologi che è esattamente come quello delle moto. Bene. Orologi o segna tempo ?
Uno swach fa esattamente quello che fa un Rolex. anzi meglio perché lo Swach spacca il secondo mentre il Rolex no . Eppure il primo costa 200 € , il secondo anche 20.000 . Dunque è chiaro che il prezzo va disgiunto dall'oggetto , o forse con il prezzo paghi qualcosa d'altro. Ma non è solo la Griffe. Si paga il contenuto intrinseco. Si paga quello che è stato, si paga la sua storia perché la sua storia stimola il pensiero.
Uno Swach, è semplicemente un preciso segnatempo. Un Patek Philippe è un oggetto che ha fatto la storia e non me ne frega niente se sta indietro due minuti al giorno.
Chiamalo romanticismo, chiamalo come vuoi, ma l'uomo è fatto di cuore e cervello. Quindi , se prendi una Street750 hai comprato uno Swach. Se prendi un Road King hai preso submariner . Questo è il concetto.
secondo me , ovviamente
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 23-12-2018 a 13:53
|
|
|
23-12-2018, 10:48
|
#35
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Non porto l'orologio ma se lo portassi sarebbe un orologio normalissimo e puntuale!
Uso sempre cuore e cervello quando compro qualcosa...infatti compro solo quello che mi piace, che mi stimola e che costa meno!
Oserei dire che se uno compra qualcosa di impreciso e non proprio in "piano" solo perchè "è stato" o perchè "qualcuno" lo ha posseduto .... così a naso mi sa che non usi uno delle due componenti!
Io sono un gran romanticone ....però non vorrei essere anche altri cose che finiscono con la one!
Le cose belle sono belle, punto .... con passato o meno!
La 750 è una moto per poter affermare che uno a una Harley spendendo poco e viaggiando meglio che con una 883, diciamola tutta!
Poi altro tipo di clientela è colui a cui piace e trova il prezzo accettabile fregandosene di tutto il resto...compresi quelli che ti guardano pensando che non hai una vera Harley (come se fosse un complimento o un vanto averne una).
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 23-12-2018 a 10:54
|
|
|
23-12-2018, 10:49
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
Guzzi, per esempio , ha un passato storico nelle corse importante. Il suo motore a V contrapposto è unico
|
Ma il mito Guzzi è passato anche attraverso il Falcone (mono) oppure la 8 cilindri, e BMW ha costruito egregie 3-4 cilindri a sogliola.... non è limitante identificare una casa solo in un.modello/tipo unicamente perché ha avuto più successo commerciale? Marketing vs engineering.... io propendo per la seconda. Capacità di costruire efficacemente cose diverse con costi diversi è un valore molto più elevato che legarsi ad un oggetto che è piaciuto limitandosi a cambiare colore, nome, sella etc etc come stanno facendo, ad esempio, con la v7
|
|
|
23-12-2018, 10:52
|
#37
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
In ogni caso io l'unica Harley che comprerei (prima o poi lo farò anche se poi me ne pentirò) è questa
Le altre non le considero nemmeno!
1100 GS forever
|
|
|
23-12-2018, 10:53
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
La 750 è raffreddata a liquido, se vogliamo e più moderna ed evoluta della 883
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
23-12-2018, 11:01
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
Ho confrontato le prestazioni la 750 batte la 883 su tutti
I fronti ( in Sella)
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
23-12-2018, 12:40
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
la 750 batte la 883...………. e su questo assunto noi qui, ci separiamo. Non ti capisco.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-12-2018, 13:34
|
#41
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Ha scritto anche "prestazioni" .... ora io non vorrei dire ma penso che anche un Mosquito in quanto a prestazioni batta una 883!
Non vorrei dire ma la 883 è questa
Ora se devo dirla tutta io la preferisco alla 750 ma questo solo perché sono un fighetto e perchè non la devo acquistare .... se dovessi invece fare una scommessa sulle prestazioni anche io non avrei dubbi e punterei su quest'ultima e sarebbe una scommessa facile in quanto più di una passeggiata o un viaggetto tranquillo che ci dovrai mai fare con quelle moto?
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 23-12-2018 a 13:37
|
|
|
23-12-2018, 14:31
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
|
Che modello è quella del post 37?
In merito a questa invece, sembra il fifty che avevo a 14 anni
__________________
R1200GSA
|
|
|
23-12-2018, 14:52
|
#43
|
Guest
|
Mettiamola così, la 750 e' l'harley che può piacere a chi delle Harley e di tutto ciò che gli va dietro frega una cippa. Perché un' Harley x molta gente non è semplicemente una moto o un mezzo di trasporto, ma uno stile di vita. Lo sportster pur se considerato solo la porta di accesso a quel mondo ha cinquant'anni di storia dietro e milioni di km e di estimatori che quella motoretta economica al momento non ha e probabilmente non avrà mai e le sue prestazioni "superiori" (ma l'avete mai guidato uno sportster 1200?) non sposteranno di una virgola i giudizi di chi ama quel genere di moto. Poi se a uno di quel mondo gli frega niente, se la compri e ci giri contento.
|
|
|
23-12-2018, 15:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
883 o 1200....
Lo sportster nasce nel 1957
Io ci penserei un attimo prima di paragonarla a una qualunque hd costruita in india col marchio hd che di harley non so cosa abbia....
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
23-12-2018, 15:34
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
ah ecco , meno male che c'è qualcun altro che parla la mia lingua . Per forza , vedo nella firma, le "mie" moto. Ho avuto il 350 Four e XT 550.
Noi che ci alzavamo alle 2 per vedere la tappa della Parigi Dakar.
Noi che sognavamo di fare un giro intorno all'albero del teneré   e che poi comunque in Africa in moto ci siamo andati.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 23-12-2018 a 15:48
|
|
|
23-12-2018, 15:44
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Che modello è quella del post 37?
In merito a questa invece, sembra il fifty che avevo a 14 anni

|
E' la XR 1200. E' una replica della moto con cui negli USA fanno i campionati challenge. E' una moto H-D in versione sportiva, ma che non rappresenta l'icona Harley -Davidson se non nel motore di cui conserva l'architettura di base. Discretamente potente (90 cv), per essere una sportiva 1200 e discretamente pesante , "solo" 250 KG. Non ha avuto fortuna in Italia probabilmente perché se vuoi una sportiva e ti piace coniugare insieme la storia, il blasone e i contenuti tecnici allora si guarda in casa Ducati che ha più valori significativi.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 23-12-2018 a 15:52
|
|
|
23-12-2018, 16:16
|
#47
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Non direi che ragionare in certo modo dipedna dalle moto possedute ..... se fosse vero io che ho guidato per oltre 20 anni una Honda 550 four la dovrei pensare come voi!
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 23-12-2018 a 16:58
|
|
|
23-12-2018, 16:18
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Nik ha spiegato un concetto..secondo me vero..
Poi ovvio ognuno compra ciò che vuole ma a quel punto va bene anche la hyosung aquila ...
Costa meno di quel 750 e fa le stesse cose....e forse funziona meglio
|
|
|
23-12-2018, 16:46
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Non direi che ragionare in certo modo dipedna dalle moto possedute ..... se fosse vero io che ho guidato per oltre 22 anni una Honda 550 four la dovrei pensare come voi!
1100 GS forever
|
Stiamo confrontando punti di vista diversi e questo è molto bello. Non c'è uno che ha ragione e l'altro che ha torto.
La penso proprio diversamente da te. Chi ha amore e passione per le moto e il motociclismo declina nella propria vita le proprie scelte anche comprando il modello o i modelli appropriati e significativi del proprio essere.
Vedi, l'amico eaGarage ha avuto il Big 800 e chi ha comprato quella moto lì non l'ha comprata con l'ignoranza motociclistica ( detto nel senso stretto del termine ) di Pharmabike che non sa distinguere una Street750 da un monumento come la 883, ma l'ha comprata ben sapendo il contenuto tecnico di quella straordinaria Suzuki, la prima "grossa" maxi enduro monocilindrica figlia ed erede del prototipo Dakariano. E non è un caso che queste dinamiche poi accompagnino alcune moto, per fortuna non tutte, fino al settore del motociclismo d'epoca conservando tutti i sacri valori compreso e financo quello economico.
Pharmabike, spero di non averti offeso. Non è nelle mie intenzioni
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 23-12-2018 a 16:50
|
|
|
23-12-2018, 17:09
|
#50
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
|
Non capisco perché se uno vuole comprare una harley 750 allora dovrebbe andargli bene anche una hyosung (o come si scrive) aquila?
Lui vuole quella e quelli che giudicano cio che giusto o sbagliato vogliono appioppargli quello che non vuole.
Se a lui piace quella e il prezzo è giusto non capisco .... sarebbe come dire che allora se vuoi acquistare un carnazzo (siamo diversi, c'è chi vede un monumento io la vedo cosi) come la 883 allora tante vale prendere una antidiluviana simile come la Royal Enfield!
Sarà cbe io del blasone me ne sbatto la ciolla e sono abituato a valutare la persone per la testa che hanno e non per la moto che guidano .... sono un'anima fuori dal coro.
Ogni volta che pubblicizzano una moto con lo spirito di fidealizzare il cliente facendolo come sentire all'interno di un meccanismo ben oliato di cui fidarsi ... io scappo a gambe levate!
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 23-12-2018 a 17:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|