|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 22:14 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2006 ubicazione: IN UN BEL POSTO... 
					Messaggi: 2.325
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da raporosso  Un bel bauletto Givi ... |  Meglio perdere il topcase originale per strada che vedere una navicella spaziale sulla coda di un gs...
		 
				__________________R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 22:16 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2006 ubicazione: IN UN BEL POSTO... 
					Messaggi: 2.325
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DOC.  Direi che le plastiche possono anche cedere per vetustà,  |  Trattasi di difetto noto e riconosciuto per i topcase fino al 2007; 
a partire da quella data hanno consegnato i modelli rinforzati con una piastra metallica.
		 
				__________________R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2018, 22:28 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Proprio quello che avevo in mente.Comunque la plastica nel tempo si può seccare, si può crepare, si può deformare. Certo c'é plastica e plastica...
 
 Contento per te terny che passi ad altra moto (e ad altro top si intende!)
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2018, 00:04 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2013 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSCONROTELLE  Meglio perdere il topcase originale per strada che vedere una navicella spaziale sulla coda di un gs... |  ... per andare al bar ci vuole quello originale
		 
				__________________BMW R1200GS MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2018, 02:21 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2009 ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-( 
					Messaggi: 1.633
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSCONROTELLE  Trattasi di difetto noto e riconosciuto per i topcase fino al 2007;a partire da quella data hanno consegnato i modelli rinforzati con una piastra metallica.
 |  Io ho ancora il tris vario della prima Gs (6/2007), quindi è passato su 3 GS, 11 anni e +/- 180.000 km senza problemi.
 
Però mi ricordo che al tagliando dei 1000 km, in concessionaria, è stata fatta una modifica; nel mio caso non si trattava di una piastra ma dell'aggiunta di un pernetto in acciaio sul top-case e il relativo foro di accoppiamento sulla piastra in plastica.
 
!! V_ !!
		 
				__________________Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2018, 21:21 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2006 ubicazione: IN UN BEL POSTO... 
					Messaggi: 2.325
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da raporosso  ... per andare al bar ci vuole quello originale |  Ovviamente.
 
Poi, tra un bar e l'altro ci fai anche un miglio di km. ( in un giorno)
		 
				__________________R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 00:10 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Tangenziale Ovest 
					Messaggi: 1.362
				      | 
 
			
			non ho letto in dettaglio tutte le risposte per cui mi scuso se riporto una notizia già data, però avendo avuto un gs del gennaio 2005 con tris vario coevo, posso dire che quello in foto è la versione originale, che si rompeva, e che poi è stata modificata nel corso del 2005 e del 2006 prima con una versione che aveva una nervatura proprio dove nella foto c'è la spaccatura e poi con una versione (diciamo definitiva, che uso tutt'ora montata sulla Guzzi   ) che oltre alla nervatura aveva anche una piastrina metallica annegata nella plastica e necessitava oltre che del cambio del fondo del bauletto anche di cambiare la piastra da mettere sul portapacchi moto (per un esborso se non ricordo male sui 130 euri totali   ). 
Probabilmente quello in questione è giunto sino ai giorni nostri perchè poco sfruttato, altrimenti avrebbe già spiccato il volo da tempo   
				__________________BMW GS 1300/2 LC My '04
 
				 Ultima modifica di quatrelle;  05-10-2018 a 00:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 08:34 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Grazie per il tuo contributo.Hai detto tutto.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 08:35 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Grazie per il tuo contributo.Hai detto tutto quel che c'era da sapere.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 13:13 | #35 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
			
			Mi dispiace per l'accaduto, meno male che non si è fatto male nessuno, criticità nota come ti hanno già detto, ho avuto un GS del 2006 e proprio su questo forum ho appreso della problematica ed infatti non ho acquistato il topcase originale a suo tempo. 
L'italiana Givi produce ottimi prodotti, da ultimo monto sul GS del 2012 la piastra in metallo Givi  e relativo bauletto in alluminio nero, il Trekker Dolomiti da 46 litri, che di navicella spaziale non ha nulla, e ben si accoppia alle valige originali in alluminio.
  
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 
				 Ultima modifica di Mcfour;  05-10-2018 a 13:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 15:33 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2018 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			grazie quatrelle, grazie Mcfourero certo si trattasse di cedimento dovuto ad errore progettuale
 certo se il precedente proprietario avesse usato il bauletto questi non sarebbe certo arrivato sino a me
 
				__________________R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2018, 17:05 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2018 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 112
				      | 
				  
 
			
			Dopo uno scambio di pec con bmw Italia penso di poter affermare che la querelle si è chiusa: ovviamente a mio sfavore.
 Vi tralascio lo stucchevole scambio di messaggi. Vi dico solo che il mio ultimo così chiudeva: date l’ombrello quando c’è il sole e ve lo riprendete quando piove.
 
 Io non sono un esperto di marketing ma ritengo veramente fuori luogo che un costruttore, pensavo serio, si fermi dinnanzi ad un danno di pochissimi euro (se paragonati al volume di fatturato) pur sapendo che il fattaccio è avvenuto per un difetto di progettazione/costruzione a lui totalmente ascrivibile.
 
 Ho anche comunicato a bmw che ero in trattativa per l’acquisto di una R1200GS 2014 e che la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata di chiamare il venditore per dire che di bmw non ne voglio più sentire parlare. Per ora mi tengo questa e mai andrò in bmw per la manutenzione: il meccanico di fiducia se sbaglia rimedia a proprie spese, di contro bmw quando commette errori lascia il conto da pagare al cliente.
 
 Sabato ho sistemato il mio vario e l’ho fissato con due bulloni al portapacchi, così dovrò perdere qualche minuto tutte le volte che lo vorrò rimuovere e poi rimettere.
 
				__________________R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2018, 17:37 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2009 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 2.633
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da terny  ....
 Sabato ho sistemato il mio vario e l’ho fissato con due bulloni al portapacchi, così dovrò perdere qualche minuto tutte le volte che lo vorrò rimuovere e poi rimettere.
 |  Di solito il bauletto resta sempre su.
 
L'importante non si sia fatto male nessuno.
 
Anche dietro di me un ragazzo perse il bauletto, anche li senza danni.
 
Piu' diveretente e' stato veder volare un Navigator 5 in una curva, ma questa e' un'altra storia.
		 
				__________________La vita è troppo breve per bere vino scadente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2018, 19:44 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Monto il vario da sempre, ho su 110milakm e ci carico ben oltre i 10kg nelle gite domenicali.Unico problema, mi è capitato di perdere la vite posteriore della staffa della piastra più volte, nel tempo mi si smollano e difatti ogni x mesi gli dò un tirotto.
 
 Nel tuo caso è un cedimento del bauletto ma salvo richiami della casa madre dopo 13 anni c'hai poco da farci.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2018, 21:20 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Terny, spiace per quanto ti é accaduto e capisco il tuo rammarico. In tante altre occasioni (vedi "pompa benzina") il comportamento di bmw é stato sempre il medesimo.Io comunque ti ripropongo la soluzione di cui ti avevo accennato all'inizio, che poi ho scoperto essere la stessa che ha adottato bmw per risolvere questo problema: una placchetta in ferro al posto della plastica nel punto dove si rompe. Se ti va ci ragioniamo su in privato.
 Ciao
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 09:13 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2018 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DOC.  Io comunque ti ripropongo la soluzione di cui ti avevo accennato all'inizio, che poi ho scoperto essere la stessa che ha adottato bmw per risolvere questo problema: una placchetta in ferro al posto della plastica nel punto dove si rompe. Se ti va ci ragioniamo su in privato.Ciao
 |  
DOC grazie 1000,
 
ho messo sia la placchetta sia i bulloni dato che oramai la plastica è rotta ed il top case ha un gioco (seppur minimo) quando agganciato.
 
Dopo, se riesco, faccio un paio di fotografie.
		 
				__________________R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 13:28 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2018 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 112
				      | 
 
				__________________R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
 
				 Ultima modifica di terny;  16-10-2018 a 13:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 21:22 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Proprio cosí. Bastava la placchetta se spessorata verso l'interno, cosi che non avesse gioco e ti risparmiavi l'ancoraggio. A questo punto bastava fissarlo senza staffa.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 00:00 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2018 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Oramai non mi fido più Al max tolgo i bulloni e rimetto le due brugole
 
				__________________R1150 R (2004) ex R1200 GS (2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 07:45 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da terny  Oramai non mi fido più ... |  É comprensibile.
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2018, 13:24 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Tangenziale Ovest 
					Messaggi: 1.362
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Derapage  Monto il vario da sempre, ho su 110milakm e ci carico ben oltre i 10kg nelle gite domenicali.Unico problema, mi è capitato di perdere la vite posteriore della staffa della piastra più volte, nel tempo mi si smollano e difatti ogni x mesi gli dò un tirotto.
 
 Nel tuo caso è un cedimento del bauletto ma salvo richiami della casa madre dopo 13 anni c'hai poco da farci.
 |  Monti il vario da sempre ...di che anno? ...prima serie o modificato?
 
... c'è poco da farci comunque ...anche quando poi sullo stesso pezzo fanno i richiami ... ...esperienza personale con la flangia cardano, qando lo segnalai io era colpa del gommista del meccanico del salaminkia ...poi han fatto il richiamo , me l'hanno ricambiato  ,ma intanto le 400 Euro spese precedentemente mica le ho riviste... Ma lasciamo perdere che il gs m'è costato più di ricambi che di acquisto...   
Fanhiulo a tutti gli scienziati BMW!
		 
				__________________BMW GS 1300/2 LC My '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47. |  |     |