Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2005, 18:17   #26
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Per i criticoni una fotina, a 1800 m., dopo 13 km di sterrato....
Quel cesso di R1200GS come arrampica!!!!
Antipo l'ordine!!!!

Pubblicità

 
Vecchio 05-12-2005, 01:16   #27
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ma fatemi capire...una volta appurato che in temini di guidabilità, maneggevolezza e prestazioni il GS 1200 è superiore al precedente (ed è appurato da ormai centinaia di prove, impressioni e testimonianze di utenti) cos'è che vi fà godere nell'avere tanto ferro nella moto? Fare più fatica nel tenerla in piedi? Rischiare più facilmente di perderla nello sterrato vista la massa decisamente superiore? Oppure il fatto che se cade sul ferro si fanno danni scomodi da riparare? (mentre una fiancatina di plastica si sostituisce in fretta)
Le ho portate entrambe e ti posso dire che dopo aver messo la prima e lasciato la frizione la differenza di peso non la senti, se poi bisogna portarla sulle spalle allora la cosa cambia
ma poi.. non è che stiamo discutendo di una honda che che è ha delle caratteristiche per.. o di una suzuki che ha altre caratteristiche meglio per..
è BMW punto e basta, non c'è da scegliere, chi ama BMW vuole una moto con le caratteristiche del "vecchio" GS.
Come detto altre volte, chi cerca in una moto le caratteristiche di leggerezza e un propulsore da pista di norma non è attirato dalle BMW... io personalmente se avessi esigenze del genere sceglierei la MV Agusta F4 e non una BMW

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
O ancora il fatto che nel 1150 il cambio è duro e la trasmissione molto meno dolce..e quindi è da veri uomini guidarlo?
Mi sembra un pò ridicolo sostenere che un prodotto tecnologicamente vecchio rispetto all'attuale sia migliore per i suoi difetti!
Il cambio è più rumoroso ed è normale che lo sia, è una caratteristica BMW!
non vedo tutto questo dramma nell'avere un cambio rumoroso...
è come lamentarsi che la ferrari fa rumore di motore quando si accelera, se non piace questa caratteristica non bisogna comprare una ferrari ma una mercedes.

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Io guido una macchina tedesca ( e l'ho pagata per tale) che come ormai tutte ha diverse parti in materiale plastico..e non posso che esserne felice..perchè se così non fosse ogni toccatina ai paraurti sarebbe un segno e un bollo...mentre così se non cozzi in modo serio il paraurti è sempre nuovo! Tutto cìò mi sembra evoluzione..non regresso...!
Ovviamente mia opinione personale...Lamps!
per le macchine è un discorso diverso, fanno paraurti e altre parti esposte a urti in maniera da attutire un eventuale scontro... altrimenti si finirebbe fuori dal parabrezza anche con un semplice tamponamento a 20km/h

Il 1200GS nel 2005 è stata la 3° motore più venduto in italia, perchè è bello e tecnologico? assolutamente no!
Il fatto è che si sono avvicinate alla BMW 2 categorie di persone:
1) Chi non ha avuto mai una moto e l'ha sempre voluto ma vedeva nel GS precedente un astronave mastodontica difficile da tenere, sfido a chi non ha mai portato a prendere confidenza con il mondo motociclistico tramite una 1150GS
2) Chi ha sempre pensato che la BMW è una moto da vecchi solo per il semplice fatto che non va quanto una Jap... Ora con la coppia alta chi sa che gli sembre

Quindi, questa commercializzazione e sputtanamento del marchio BMW ha avvicinato tutti quelli che prima erano distanti dalle filosofie classiche delle moto da turismo facendo diventare una moto per pochi la moto per tutti...
un piattume di gente che sputa sul vecchio boxer perche lo ritiene roba da vecchi babbei e si diverte a impennare con un fiammante boxer commerciale che non ha conservato nulla delle caratteristiche che hanno reso famoso il marchio di questa casa tedesca.

Comunque è una mia opinione, magari alcuni la penseranno come me e altri no, poco importa.
Resta però un dato di fatto, la GS è stata sputtanata e il valore economico che una moto BMW teneva negl'anni per il suo prestigio è sparito!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 02:38   #28
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Premetto che non voglio fare polemica ma solo esprimere un mio parere sull'argomento visto che la diatriba 1150/1200 coi GS è sempre accesa..soprattutto con la storia del peso e del "ferro" e "plastica"..quindi prendilo solo come uno scambio di opinioni tra appassionati e non come una presa di posizione verso chi possiede il 1150 ne tantomeno come una cosa personale con te...

[QUOTE]
Quote:
Originariamente inviata da piripicchio
Le ho portate entrambe e ti posso dire che dopo aver messo la prima e lasciato la frizione la differenza di peso non la senti, se poi bisogna portarla sulle spalle allora la cosa cambia
Non serve portarle in spalla ma basta dover fare un'inversione di marcia in una stradina stretta o dover arretrare con la moto magari carica per accorgerti come 30 kg fanno la differenza (ho avuto moto da 260 kg..e me ne ricordo)

Quote:
ma poi.. non è che stiamo discutendo di una honda che che è ha delle caratteristiche per.. o di una suzuki che ha altre caratteristiche meglio per..
è BMW punto e basta, non c'è da scegliere, chi ama BMW vuole una moto con le caratteristiche del "vecchio" GS.
Io penso che voglia un GS..un boxer..se poi è migliorato ben venga! Le jap sono tutt'altra cosa...sia dal vecchio che dal nuovo GS!

Quote:
Come detto altre volte, chi cerca in una moto le caratteristiche di leggerezza e un propulsore da pista di norma non è attirato dalle BMW... io personalmente se avessi esigenze del genere sceglierei la MV Agusta F4 e non una BMW
Non estremizzare...tra il GS e la F4 ci sono infinite vie di mezzo...una qualsiasi 600 jap va 3 volte il 1200 e ha un assetto agli antipodi..quindi chi è attratto dalla sportiva non prende un GS neppure se fosse un 1400 con 140 cv!


Quote:
Il cambio è più rumoroso ed è normale che lo sia, è una caratteristica BMW!
non vedo tutto questo dramma nell'avere un cambio rumoroso...
è come lamentarsi che la ferrari fa rumore di motore quando si accelera, se non piace questa caratteristica non bisogna comprare una ferrari ma una mercedes.
Non è normale...è solo più vecchio e quindi tecnologicamente meno raffinato. Le Ferrari 30 anni fà avevano un cambio durissimo..che un utente normale quasi non riusciva ad usare..oggi hanno due selettori elettronici dietro al volante!


Quote:
per le macchine è un discorso diverso, fanno paraurti e altre parti esposte a urti in maniera da attutire un eventuale scontro... altrimenti si finirebbe fuori dal parabrezza anche con un semplice tamponamento a 20km/h
Più che altro finiresti ogni volta dal carrozziere (stiamo parlando di cose lievi) cosa che succede anche col serbatoio di ferro se lo tocchi..mentre una fiancatina del 1200 la cambi in 5 minuti senza bisogno di nessuno.

Quote:
Il 1200GS nel 2005 è stata la 3° motore più venduto in italia, perchè è bello e tecnologico? assolutamente no!
Il fatto è che si sono avvicinate alla BMW 2 categorie di persone:
1) Chi non ha avuto mai una moto e l'ha sempre voluto ma vedeva nel GS precedente un astronave mastodontica difficile da tenere, sfido a chi non ha mai portato a prendere confidenza con il mondo motociclistico tramite una 1150GS
2) Chi ha sempre pensato che la BMW è una moto da vecchi solo per il semplice fatto che non va quanto una Jap... Ora con la coppia alta chi sa che gli sembre
Chi non ha mai avuto moto ma l'ha sempre voluta va dal conc Honda che gli può proporre decine di modelli, potenze e colori che BMW nemmeno sogna...a prezzi decisamente inferiori! Anche perchè chi non l'ha mai avuta difficilmente apprezzerebbe le particolarità di una BMW nel bene e nel male!
Chi ha sempre pensato che la BMW fosse da vecchi continua a pensalo..perchè se BMW mette 10 cv nel suo 1200 i jap ne mettono 15 nelle loro ipersportive..quindi il gap è sempre alto in termini di prestazioni sulla carta! E la coppia in una 600 jap arriva a 7-8-9000 giri come una fucilata..se non ti tieni al manubrio scivoli al posto del passeggero..per cui niente di paragonabile ad un boxer! (provate personalmente quest'estate facendoci circa 400 km con ognuna di esse) nell'ordine:H CBR 600- Y R6 - K 636 - H VFR800.

Quote:
un piattume di gente che sputa sul vecchio boxer perche lo ritiene roba da vecchi babbei e si diverte a impennare con un fiammante boxer commerciale che non ha conservato nulla delle caratteristiche che hanno reso famoso il marchio di questa casa tedesca.
Il boxer resta un boxer..che come ogni cosa col passare del tempo si evolve..e quindi ha subìto interventi atti a cercare di migliorarlo dove era possibile..senza stravolgerlo. Commerciali sono i 4 cilindri che vengono proposti in tutte le salse e sono tutti simili pur se di 10 marchi diversi...non un boxer che costa più di questi ultimi, e in termini di freddi numeri sulla carta è sempre in svantaggio! Se poi ci impennano quella è un'altra storia..lo fanno pure con gli sputer, con le R1..e anche con gli RT..quindi...

Convengo poi che alcune migliorìe e innovazioni abbiano portato ad avere una percentuale di difettosità nella prima serie a livelli che BMW non era abituata ad avere...ma purtroppo anche nelle vetture (assai più costose di una moto) succede frequentemente la stessa cosa...nessuno è perfetto..!

Senza rancore...lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!

Ultima modifica di Mark60; 05-12-2005 a 02:42
Mark60 non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 07:01   #29
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Mark60

Tutto da sottoscrivere, tranne: "Chi non ha mai avuto moto ma l'ha sempre voluta va dal conc Honda che gli può proporre decine di modelli, potenze e colori che BMW nemmeno sogna...a prezzi decisamente inferiori!"
A me stupisce invece come anche accada con notevole frequenza (numeri in rapporto alle bmw vendute) che la Mukka sia comprata, soprattutto la R e il GS, anche da persone che non hanno mai avuto la moto. In genere, credo, due categorie di persone: quelle attratte dal mito dell'affidabilità; dentisti. Più persone a cui la Mukka genericamente piace. Un po' come quel padre con figlio - mi ha raccontato il benzinaio - che il giorno dopo averla ritirata, guidando troppo allegramente, boom! Per fortuna senza conseguenze per le persone (naturalmente, in questo caso la Mukka non c'entra!).
 
Vecchio 05-12-2005, 08:40   #30
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Premetto che non voglio fare polemica ma solo esprimere un mio parere sull'argomento visto che la diatriba 1150/1200 coi GS è sempre accesa..soprattutto con la storia del peso e del "ferro" e "plastica"..quindi prendilo solo come uno scambio di opinioni tra appassionati e non come una presa di posizione verso chi possiede il 1150 ne tantomeno come una cosa personale con te...
è giustissimo esperimere le proprie idee, accetto in tutto il tuo parere anche se la penso in maniera diversa.
ma per dirne una sul peso della moto... io quando mi sono trovato a fare un inversione di marcia in un vicolo stretto o tirare via la moto da un posteggio leggermente in discesa son dovuto scendere dalla sella, sia con il 1200 che con il 1150.
Per il resto non si sente neanche il peso!

Sinceramente mi darebbe i nervi anche avere una moto che hanno tutti...
va bene il miglioramento di alcuni "veri" difetti delle vecchie versioni ma resta il fatto che questa mossa BMW è stata un pochetto troppo commerciale e non tanto per accontentare gli appassionati BMW

Comunque, contenti voi possessori di 1200GS, contenti tutti... vorrei solo che la BMW facesse ANCHE una moto per chi vuole un mezzo classico per pochi e non per la massa...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 11:19   #31
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

a piripì, ormai sappiamo che hai questa posizione sul gs perché il vecchio non ha i piripicchi sul fianco del serba, e non ci sbatti con le gambe.
Ammettilo e finiscila lì.
;-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
 
Vecchio 05-12-2005, 13:40   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

[QUOTE=piripicchio]
Quote:
è giustissimo esperimere le proprie idee, accetto in tutto il tuo parere anche se la penso in maniera diversa.
ovviamente tutte le posizioni hanno un loro perche', peraltro posso dirti qualche cosa in aggiunta.
qui ci sono parecchi, e io sono tra quelli, che hanno peso il gs 1200 come prima BMW dopo millemila anni di esperienza su altre marche, principalmente perche' finalmente hanno una accoppiata ciclistica/prestazioni che soddisfa anche nella guida abbastanza sportiva, un cambio e un cardano finalmente inavvertibili (e se vieni da una jap pensare che il clonk e i bloccaggi in scalata siano una "caratteristica" e non un difetto e' davvero dura), una potenza non da urlo ma sufficiente a divertirsi.
Peraltro ci sono aspetti nel gs 1200 che mi hanno molto deluso a livello di finitura e se ne e' parlato spesso, e li considero "difetti" non "caratteristiche".Se quando voglio suonare il clacson accendo la freccia e' un difetto. se gli accoppiamenti delle plastiche si misurano in centimetri (vedi sella rispetto al serbatoio) e' un difetto. Ma la moto ah personalita' e si fa amare anche da chi e esigente. Il peso inferiore vuol dire maneggevolezza, accelerazione,frenata migliori. peso basso = sempre un pregio.
In definitiva, comprendo la tua posiziione, ma se bmw avesse fatto al modo che dici avrebbe fatto la fine di guzzi degli anni passati, se resti legato al classico a tutti i costi, per un nostalgico che ti conservi perdi 10 possibili nuovi acquirenti, e dopo un po' la tua base di clientela cala per questioni "naturali". estremizzando, ai tempi qualcuno rimpiangeva la VW maggiolino, pensi che starebbero sul mercato se la producessero ancora?
e te lo dice uno che ama le moto d'epoca, ma anche la bella guida. comunque....a ognuno il suo.....a me piace sempre tanto il gs 80, mi piace anche l'alfa romeo giulia gtv , ma al di la' del fascino, tempo che se le guidassi un po' sportivamente mi verrebbe volgia di buttarle nel primo burrone che trovo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©