Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ma fatemi capire...una volta appurato che in temini di guidabilità, maneggevolezza e prestazioni il GS 1200 è superiore al precedente (ed è appurato da ormai centinaia di prove, impressioni e testimonianze di utenti) cos'è che vi fà godere nell'avere tanto ferro nella moto? Fare più fatica nel tenerla in piedi? Rischiare più facilmente di perderla nello sterrato vista la massa decisamente superiore? Oppure il fatto che se cade sul ferro si fanno danni scomodi da riparare? (mentre una fiancatina di plastica si sostituisce in fretta)
|
Le ho portate entrambe e ti posso dire che dopo aver messo la prima e lasciato la frizione la differenza di peso non la senti, se poi bisogna portarla sulle spalle allora la cosa cambia
ma poi.. non è che stiamo discutendo di una honda che che è ha delle caratteristiche per.. o di una suzuki che ha altre caratteristiche meglio per..
è BMW punto e basta, non c'è da scegliere, chi ama BMW vuole una moto con le caratteristiche del "vecchio" GS.
Come detto altre volte, chi cerca in una moto le caratteristiche di leggerezza e un propulsore da pista di norma non è attirato dalle BMW... io personalmente se avessi esigenze del genere sceglierei la MV Agusta F4 e non una BMW
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
O ancora il fatto che nel 1150 il cambio è duro e la trasmissione molto meno dolce..e quindi è da veri uomini guidarlo?
Mi sembra un pò ridicolo sostenere che un prodotto tecnologicamente vecchio rispetto all'attuale sia migliore per i suoi difetti!
|
Il cambio è più rumoroso ed è normale che lo sia, è una caratteristica BMW!
non vedo tutto questo dramma nell'avere un cambio rumoroso...
è come lamentarsi che la ferrari fa rumore di motore quando si accelera, se non piace questa caratteristica non bisogna comprare una ferrari ma una mercedes.
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Io guido una macchina tedesca ( e l'ho pagata per tale) che come ormai tutte ha diverse parti in materiale plastico..e non posso che esserne felice..perchè se così non fosse ogni toccatina ai paraurti sarebbe un segno e un bollo...mentre così se non cozzi in modo serio il paraurti è sempre nuovo! Tutto cìò mi sembra evoluzione..non regresso...!
Ovviamente mia opinione personale...Lamps!
|
per le macchine è un discorso diverso, fanno paraurti e altre parti esposte a urti in maniera da attutire un eventuale scontro... altrimenti si finirebbe fuori dal parabrezza anche con un semplice tamponamento a 20km/h
Il 1200GS nel 2005 è stata la 3° motore più venduto in italia, perchè è bello e tecnologico? assolutamente no!
Il fatto è che si sono avvicinate alla BMW 2 categorie di persone:
1) Chi non ha avuto mai una moto e l'ha sempre voluto ma vedeva nel GS precedente un astronave mastodontica difficile da tenere, sfido a chi non ha mai portato a prendere confidenza con il mondo motociclistico tramite una 1150GS
2) Chi ha sempre pensato che la BMW è una moto da vecchi solo per il semplice fatto che non va quanto una Jap... Ora con la coppia alta chi sa che gli sembre
Quindi, questa commercializzazione e sputtanamento del marchio BMW ha avvicinato tutti quelli che prima erano distanti dalle filosofie classiche delle moto da turismo facendo diventare una moto per pochi la moto per tutti...
un piattume di gente che sputa sul vecchio boxer perche lo ritiene roba da vecchi babbei e si diverte a impennare con un fiammante boxer commerciale che non ha conservato nulla delle caratteristiche che hanno reso famoso il marchio di questa casa tedesca.
Comunque è una mia opinione, magari alcuni la penseranno come me e altri no, poco importa.
Resta però un dato di fatto, la GS è stata sputtanata e il valore economico che una moto BMW teneva negl'anni per il suo prestigio è sparito!