Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Ogni qualvolta si parli di limiti,tutti a scrivere di essere i virtuosi del cds... 
|
Questo e' abbastanza reale.
Io penso di essere abbastanza rispettoso nei confronti di tutti e in gran parte anche del CDS, sopratutto della circolazione "altrui", ma non sicuramente dei limiti.
Certo e' che non sforo in modo logaritmico.
Pero', giusto ieri, sono andato a trovare all'ospedale di Alba, un mio amico che ha centrato un cinghiale a Bossolasco.
Mi ha raccontato che l'incidente e' avvenuto a velocità' ridotte. Secondo lui 50/60Kmh. Guida da un paio di mesi una HD, quindi deve prenderci le misure e sopratutto non voleva staccare l'amica che lo seguiva più' lentamente.
6 costole fratturate, una in ben due punti
Ora, ...non che abbia fatto la scoperta del secolo, ma tornando a casa e con i pensieri all'accaduto e a quanto siamo vulnerabili, ....ho provato a fare un pezzo di fondovalle con il cruise della macchina a 50Kmh.
FERMO ! Assolutamente e apparentemente FERMO ! Non dico chi seguiva
Figuriamoci in moto.
In effetti, tutte le volte che penso di andare piano in moto, .....quando va bene e sono a passeggio, ...sono comunque più' sui 70 che non sui 50.
Quindi posso presumere che "l'andar piano", per tutti quanti "noi" sia non meno dei 70 all'ora senza rendercene minimamente conto.
Per fortuna in Francia i limiti sono parecchio sensati, sicuramente più' facili da rispettare che non da noi, ....ma sforare e' un attimo.
Se devo viaggiare con la paura di un multane ad ogni volta che una macchina mi segue, o peggio se devo sorpassare e non mi ricordo il limite di qualche Km prima, ...mi sa che abbandono anche la Francia.
Per la cronaca: i limiti di molte strade secondarie della Germania, in aperta campagna, ...sono di 90 e 100 Kmh. In quel caso, andando a passeggio e godendomi il paesaggio, .....non li raggiungo mai, ma se voglio viaggiare un po' più' spedito, ci rientro benissimo senza paure.