Questa è interessante:
http://m.motociclismo.it/yamaha-trac...0a-as-ae-68409
Dalle modifiche che le hanno apportato si capisce che le lamentele dei clienti circa uno sbacchettamento anomalo erano vere!!! Le hanno cambiato forcella forcellone ammortizzatore e sterzo.
Tutta un'altra moto.
Anche esteticamente, nuovo cupolino, nuovi paramani, ha perso quell'aspetto da Mazinga Zeta..
Il motore non si discute, tre cilindri da 850cc, 12 valvole e ben 115cv
Controllo di trazione, tre mappature, CRUISE CONTROL *
strumentazione TFT (Thin Film Transistor) a colori
cambio elettronico di ultima generazione QSS (Quick Shift System).
parabrezza regolabile, sella regolabile
di serie cavalletto centrale, manopole riscaldate, borse laterali rigide
*Regolatore velocità di crociera (Cruise Control)
Si tratta dello stesso sistema adottato dalla Yamaha MT-10 e può essere impostato per controllare la velocità in quarta, quinta e sesta marcia grazie a un interruttore posto sul blocchetto sinistro del manubrio.
È inoltre possibile aumentare o diminuire la velocità di crociera di 2 km/h a ogni tocco. Il sistema si disattiva automaticamente quando si aziona il freno, la frizione o l'acceleratore e dispone di una funzione di memoria che permette di tornare all'impostazione precedente.
E' da vedere e da provare.
Anche perchè se la Tracer normale veniva via con 10.000 euro, questa costerà 11-12.000 euro, con borse e tutto...