|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-11-2017, 13:56
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
le moto normali non hanno una monodisco a secco per cui il problema viene di molto limitato
|
Vero, ma il vero problema è che sui gs "moderni" (dal 1100 in poi) il gruppo motore/cambio ha funzione portante: per questo devi smontare mezza moto per arrivare alla frizione, non per la posizione o il tipo di disco.
|
|
|
04-11-2017, 15:06
|
#27
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
si ma a parte quello, è la tipologia stessa di frizione che è più vulnerabile per cui aumentano le possibilità di dover disassemblare il tutto.
Infatti sul LC hanno eliminato il problema.
Peccato che l'abbiano barattato con un collocamento del generatore demenziale.
|
|
|
04-11-2017, 17:14
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
..certo che se per "riparare" si intende staccare e svuotare la vaschetta di un carburatore..
|
Non solo, anche ricontrollare il gioco valvole, con Guzzi e BMW obso lo facevi seduto su un marciapiede , anche la "tetta" che aveva la Obso davanti, che era lo spinterogeno, era facilmente accessibile, a volte si riempiva d'acqua.... la borsa attrezzi era abbastanza decente, anche la pompa...
__________________
+
|
|
|
04-11-2017, 17:27
|
#29
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.091
|
Quote:
|
" (dal 1100 in poi) il gruppo motore/cambio ha funzione portante: per questo devi smontare mezza moto per arrivare alla frizione,
|
su quelle a motore non portante é piu semplice? Mai fatto, ma pensavo che oltre a smontare mezza moto il motore ti tocca pure toglierlo dal telaio per separare termiche e cambio...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
04-11-2017, 17:35
|
#30
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.021
|
Miii... da riparare facilmente siamo passati a smontare completamente un motore. 'spetta che mi tocco i cabasisi prima di partire la prossima volta.
Qua c'è gente che non dico sa riparare neanche una camera d'aria (il che presuppone smontare gomma, stallonare il copertone e tirarla fuori prima di metterci la toppa) ma neppure mettere una stringa con il mastice in un tubeless.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
04-11-2017, 19:27
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
su quelle a motore non portante é piu semplice? Mai fatto, ma pensavo che oltre a smontare mezza moto il motore ti tocca pure toglierlo dal telaio per separare termiche e cambio...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
|
No, assolutamente  : sganci il cardano, molli i perni del forcellone e lo arretri. A quel punto sfili il cambio dalla sinistra e hai fatto: motore e tutto il retrotreno non lì tocchi neppure
|
|
|
04-11-2017, 19:35
|
#32
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.091
|
ok grassie!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
04-11-2017, 19:44
|
#33
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz
Non esistono moto difficili da riparare.
Ma esistono persone con attrezzature e capacità inadeguate.
|
penso che il concetto che si voglia esprimere sia diverso, cioè lo stesso tipo di lavoro su moto diverse.
esempio banale, hornet600 vs vfr750 per le candele.
10minuti/90minuti
|
|
|
04-11-2017, 20:43
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.851
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
... vfr750 per le candele ... 90minuti
|
Azz ... vero ... l'avevo rimosso ... che sudate ...
Gran moto però ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
04-11-2017, 21:06
|
#35
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.050
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Non solo, anche ricontrollare il gioco valvole (..)
|
..allora imho non parliamo di "riparazione", ma di ordinaria manutenzione.. quindi quei lavori che sono alla portata di chi abbia un poco di manualità e dimestichezza con la meccanica. Cambio olii, filtri, candele, eventuale registrazione gioco valvole, tensione catena, registrare la leva frizione.. cambiare una corona/pignone..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-11-2017, 21:17
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.125
|
Io sulla Hornet ci ho messo 30 minuti: sono una pippa come meccanico
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
05-11-2017, 16:42
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Si, tutte quelle senza gadget tipo DCT, sospensioni "elettroniche", e cose del genere.
...
|
Il DCT non si rompe ... (sgratt, sgratt)
E poi è Honda ...
 
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
05-11-2017, 17:42
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.625
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Fino all'anno scorso si poteva tranquillamente comprare in EU la versione per... al di fuori del Giappone.
Ora vedo che non è più in vendita da nessuna parte in EU.
Ero mooolto tentato (per quello che costava poi...).
|
http://www.it.honda.ch/motorcycles/r.../overview.html
Ho degli amici in svizzera, credo che li metterò alla ricerca..   
l'alternativa era il Super Motor Company Pin 120, estetica come l'originale ma affidabilità da replicaccia cinese, quindi direi proprio di no..
|
|
|
05-11-2017, 19:15
|
#39
|
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Telai in acciaio e non in alluminio, anche. Se sei in Africa e si crepa, uno che salda il ferro lo trovi...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
05-11-2017, 20:37
|
#40
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.021
|
Guarda che le saldature su alluminio le fanno anche in Africa da un bel po' di anni.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
05-11-2017, 22:07
|
#41
|
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Ok...riformulo. più facile trovare un saldatore, in generale.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
05-11-2017, 22:16
|
#42
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Guarda che le saldature su alluminio le fanno anche in Africa da un bel po' di anni.
|
a Johannesburg sicuramente.
|
|
|
05-11-2017, 23:48
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.475
|
nei miei viaggi in asia(Pamir ecc.) ho imparato una cosa: andare con moto max da 1.5 - 2mila euro tipo vecchi transalp(si trovano ancora buoni usati con 30-40 mila km) alla peggio, se si rompe e non riesco a ripararla la lascio lì.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
06-11-2017, 11:09
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.617
|
Mi è venuta l'ansia...
Cercherò un Velosolex, se proprio non riesco a rimediare, a casa ci torno comunque...
...pedalando.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-11-2017, 13:01
|
#45
|
|
Il TRANS africano 2
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.021
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a Johannesburg sicuramente.
|
La prima saldatura ad una lega di alluminio la feci fare a Douz (tunisia) nel '93.
Era il telaio porta borse della Nonfango. Mai più riparato o rotto negli anni a seguire. Dovrei ravanare nell'archivio delle diapositive ma poi non posso scannerizzarle...
L'ultima nel 2015 alle zega che si erano tagliate dopo circa 60k di piste: Atar - Mauritania. Anche quelle non le ho più toccate.
Allego foto esplicativa
Di sicuro tu però hai più esperienza diretta di me.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
06-11-2017, 18:07
|
#46
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.050
|
Su questo non credo si possa discutere.. è un dato di fatto.
Comune peraltro al 90% degli argomenti trattati su QdE..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2017, 18:32
|
#47
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non ho detto che in tutto il continente nero sia impossibile fare saldare l'alluminio,
ma che a Johannesburg è sicuramente fattibile.
prossima volta vi faccio un disegnino?
|
|
|
06-11-2017, 18:43
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
Allego foto esplicativa
|
Azz....d'accordo la saldatura, ma dove era in una discarica?
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00
|
|
|
06-11-2017, 18:44
|
#49
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.050
|
+ 10 gne gne
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.
|
|
|