|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2005, 18:34
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Anche la mia nel traffico lo fa, se accelero va su di giri e se mollo va giù
Comunque: io ho il gs sempre 1200, quindi sostanzialmente lo stesso motore (correggetemi se sbaglio), 30000 chilometri e mai riscontrata una simile anomalia.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-11-2005, 18:40
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
|
In ho la ST1200 e anche secondo me le marce sono eccessivamente lunghe (per partire ci voule un po' di frizione).
Saluti
Stefano
|
|
|
08-11-2005, 18:51
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.037
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Andreino
eh...l'halzeimer gioca brutti scherzi... 
|
halzeimer??? volevi forse dire ortosclerosi?
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
08-11-2005, 19:07
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.051
|
__________________
ADV
|
|
|
08-11-2005, 19:19
|
#30
|
|
Guest
|
Ho Letto Spesso Dei Corpi Farfallati, Il Problema Che Si Riscontra Se Non Sono Allineati Perfettamente, E' Proprio Quello Dell'irregolarita'?
Anche Se Nel Mio Caso, Con Solo 2000km Percorsi Mi Sembra Un Po' Strano.
|
|
|
|
08-11-2005, 19:24
|
#31
|
|
Guest
|
Le Maiuscole Non Ne Vogliono Sapere Di Stare A Loro Posto. Gulpppp!!
|
|
|
|
09-11-2005, 13:21
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Io questo problema non l'ho percepito, posso dire che i
rapporti delle marce rispetto al Gs sono più lunghi, d'altronde tenere un'andatura costante a quel regime non è cosa facile, infatti io non riesco a stare sotto i 2000 giri se non per il tempo tecnico necessario a superarli.
Battute a parte fai controllare la moto e in particolare le pipette bobine che non disperdino questo può causare delle irregolarità di funzionamento, sopratutto a bassi regimi.
X Andreino ho sempre scritto poco per scelta.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
09-11-2005, 19:40
|
#33
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da caribù
Io questo problema non l'ho percepito, posso dire che i
rapporti delle marce rispetto al Gs sono più lunghi, d'altronde tenere un'andatura costante a quel regime non è cosa facile, infatti io non riesco a stare sotto i 2000 giri se non per il tempo tecnico necessario a superarli.
Battute a parte fai controllare la moto e in particolare le pipette bobine che non disperdino questo può causare delle irregolarità di funzionamento, sopratutto a bassi regimi.
X Andreino ho sempre scritto poco per scelta. 
|
PERCEPITO.
|
|
|
|
10-11-2005, 09:42
|
#34
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Il minimo a quanti giri è? è costante o borbotta (a motore caldo senza accelerare)?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
10-11-2005, 10:11
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
|
Originariamente inviata da manomano
Le Maiuscole Non Ne Vogliono Sapere Di Stare A Loro Posto. Gulpppp!!
|
Nei forum non si scrive maiuscolo! Corrisponde a gridare, invece che parlare, quindi se scrivi minuscolo come tutti gli altri vedrai che tutto andrà a posto.
Per il "seghettamento" direi che bisognerebbe capire cosa intendi, tutte le moto, ma anche le macchine... se stai a giri bassissimi non sono regolari. Ma questo non è seghettamento, questo è normale, basta accelerare un po', o mettere una marcia inferiore.
PS c'è un sistema che riduce automaticamente le maiuscole lasciando solo la prima, questo è il motivo per il quale i tuoi messaggi sono così incasinati!!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-11-2005, 10:57
|
#36
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pongo
|
quoto pongo al 100%, io ho fatto quasi 10.000 km un pò in tutte le condizioni e devo dire che dopo aver avuto due rt (1100 e 1150)  ... "mukke" in tutti i sensi!! questa, se si vuole, può anche essere un bel "torello"  ......ma docile come un agnellino
____________________
Riccardo
r1200rt
|
|
|
10-11-2005, 19:48
|
#37
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Nei forum non si scrive maiuscolo! Corrisponde a gridare, invece che parlare, quindi se scrivi minuscolo come tutti gli altri vedrai che tutto andrà a posto.
Per il "seghettamento" direi che bisognerebbe capire cosa intendi, tutte le moto, ma anche le macchine... se stai a giri bassissimi non sono regolari. Ma questo non è seghettamento, questo è normale, basta accelerare un po', o mettere una marcia inferiore.
PS c'è un sistema che riduce automaticamente le maiuscole lasciando solo la prima, questo è il motivo per il quale i tuoi messaggi sono così incasinati!!
|
Ottimo consiglio, la poca esperienza gioca brutti scherzi.
Il minimo si attesta intorno ai 1100 giri, a caldo guardando la lancetta del contagiri si vede che oscilla lentamente.
Nel traffico cittadino avendo oltre tutto la prima, direi lunga, capita di percorrere tratti in prima marcia sotto i 2000 giri. Provando a tenere l'acceleratore costante, è in questa fase che si sente la moto incerta.
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.
|
|
|