|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2017, 19:47
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
La soluzione è impararne anche un po' di elettronica. 
Con i tool giusti e le competenze giuste è più facile mettere mano all'elettronica che alla meccanica.
Certo le competenze richieste sono differenti, ma non serve essere ingegneri elettronici come non serviva essere ingegneri meccanici per mettere mano al carburatore. Un'idea di base di come funzionava il carburatore bisognava saperlo anche allora.
E le informazioni si trovano più facilmente oggi che ieri.
Quindi non direi che le moto d'oggi sono ingestibili.
Direi solo che servono meno informazioni da "machi meccanici" e più informazioni da "nerd sfigati".
Ultima modifica di biwu; 30-08-2017 a 20:42
|
|
|
30-08-2017, 20:05
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
penso già ne discutessero negli anni 20 i proprietari di frera a valvole laterali quando uscì il modello a valvole in testa
"dove andremo a finire con tutte queste complicazioni?"
|
figa, c'era gia internet e QDE, cosa mi sono perso.
  
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
30-08-2017, 21:15
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
|
L'obsolescenza programmata è un crimine contro l'umanità
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
30-08-2017, 21:46
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
ODDIO qualsiasi cosa abbai 2 ruote va benissimo..............preferendo le vecchiette
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-08-2017, 22:06
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 3.985
|
Non è un brutto ragionamento
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
30-08-2017, 23:01
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.135
|
Cosa diceva la pubblicità dello spot della merendina: "chi sa cosa come dietro!!!".
Io sulle mie moto ho poca elettronica e spero di tenerle a vita.
Sta finendo l'era delle moro che diventeranno storiche, ora al massimo 10 anni e poi devi buttarle.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
30-08-2017, 23:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
E qui un tempo era tutta campagna....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
31-08-2017, 00:00
|
#33
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
Giuda faus!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 00:40
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da Franco_b
Qualche anno fa avevo trovato un Malanca 150cc bicilindrico 2T ancora da immatricolare.  ed anche una Ducati 500 GTS
|
Il famigerato bicilindrico parallelo Ducati??... Credo che ce ne siano ancora in giro per i concessionari ancora nelle casse e da immatricolare: grande successo commerciale quello!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
31-08-2017, 10:45
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da Madmazz
La penso come te, peccato che non si trovano nuove.....
|
Non per tutte le tasche ma qualcosa di nuovo si trova ancora!!!
http://www.ebay.com.au/itm/263169805675
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
31-08-2017, 11:05
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Personalmente tra una moto che ti lascia a piedi ogni 2000km e che puoi far ripartire lavorandoci un po' (se sai farlo) e una che si accende una spia ogni 30000 e devi farla vedere da un meccanico prenderei la seconda
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
31-08-2017, 11:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.692
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Certo è che se si vuole essere più padroni della moto bisogna orientarsi su moto meno tecnologiche altrimenti c'è poco da fare.
|
Forse c'è un po' di nostalgia del rubinetto della riserva...
Mi sembra una lotta persa in partenza.
Come tenere cavallo e carretto a inizio '900, per non comprar l'auto.
Allora rinunci a cellulare, computer, navigatore, bancomat, carta di credito.
Investi solo in oro e materie prime, ecc.
Altro che bitcoin!
__________________
11C
|
|
|
31-08-2017, 11:12
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Vorrei chiedere una cosa a chi ha qualche anno più di me. A quelli che in moto ci andavano negli anni '70
Sento sempre parlare di queste moto che con un martello e un cacciavite ripartivano.
Ma ai tempi i meccanici cosa facevano?
Questo discorso di non sentirsi la moto propria perché c'è dell'elettronica non è colpa della moto ma dell'ignoranza del proprietario. Volendo si impara anche a vedere e gestire quel lato della moto
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
31-08-2017, 11:24
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Mi permetto di parlare a nome di maestrale, per dire che forse molti non hanno colto il senso del 3D.
La riflessione non verte sul fatto che bisogna usare solo roba "vecchia" o obsoleta tecnicamente in quanto più sicura e/o affidabile o manutenibile, piuttosto su una sorta di sensazione di impotenza che si ha di fronte ai problemi, spesso banali, provocati dalle millemila cagate montate sui nuovi modelli.
Insomma, secondo me non era da intendere come un "si stava meglio prima", ma come un sentirsi in balia di apparecchi o dispositivi su cui è difficile se non impossibile intervenire, anche avendo il pollice opponibile e un cervello a comandarlo.
Questo almeno è quello che ho capito io.
Detto questo, io mi appassiono tanto ai mezzi con il rubinetto della benzina, quanto a quelli con il controllo di trazione o il misuratore di sgommata sulle mutande.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
31-08-2017, 11:24
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
miluzz, quesito interessante, ti rispondo io che le ho vissute (come molti altri).
Anni 70, le moto da fuoristrada 2T erano sostanzialmente tutte uguali, i ragazzi sgamati ci sapevano fare qualunque coosa da soli, erano semplicissime.
LE stradali erano decisamente piu' complesse ma alla fin fine le piu' sofisticate erano le jap a 4 cilindri . I carburatori delle stradali erano notevolmente complessi, sopratutto quelli delle jap, e li' occorreva la malizia. Ma si staravano non molto spesso, quelli in batteria. In generale l'accessibilita' meccanica restava molto buona, il lay out degli organi delle moto era uguale per tutte. Gli impianti elettrici erano molto piu' semplici di quelli odierni , erano comunque un punto debole sopratutto sulle europee, ma gli scehmi erano semplici.
Una grossa complicazione di accessibilita' meccanica venne a meta' anni 80 con l'avvento dei mno ammortizzatori e i motori a V (honda). E con le carene sempre piu' invadenti. PEr cui gli smontaggi erano sempre piu' complessi. COme lunghezza, non come complicazione. In generale comunque una moto anni 80 era affidabile come una di oggi a livello di guasti e chilometraggi.
I meccanici servivano per il banale motivo che allora come oggi chi ci sapeva metter le mani era una minoranza di appassionati.
L'elettronica odierna i problemi secondo me li puo' dare sopratutto a livello di sensori che cioccano, e per beccarli occorrono i tools di diagnosi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 11:30
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto
Insomma, secondo me non era da intendere come un "si stava meglio prima", ma come un sentirsi in balia di apparecchi o dispositivi su cui è difficile se non impossibile intervenire,
|
molto interessante considerazione. Esemplifichiamo concretamente.
Antenne anulari per antifurti e in generale dispositivi antifurto tipo immobilizer:
sono un problema solo per il proprietario quando fan cilecca, il ladro se ne frega.
Chiavi da tenere in tasca con trasmettitori: idem. non mi da alcun impaccio infilare una chiave nel blocchetto
Strumentazioni con millemila pagine scorribili e caratteri microscopici : sanno che a 50 anni siamo tutti presbiti?
volete aggiungere altro? magari qualcuno che decide legge...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 11:30
|
#42
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Anni 70, le moto da fuoristrada 2T erano sostanzialmente tutte uguali, i ragazzi sgamati ci sapevano fare qualunque coosa da soli, erano semplicissime.
|
Io ho vissuto quelle della fine degli anni 70... e del 80... erano come dici tu, ma crepi se funzionavano una volta. Erano sempre rotte. Eri sempre a cambiar candele, cambiare cavi frizione ed acceleratore, a svuotare vaschette, a tirar calci sul pedale della messa in moto... ad avere i tamburi dei freni che appena si bagnavano facevi dei dritti giù per i boschi... esplodevano i paraoli forcelle meravigliosamente... insomma, anch'io amo i miei ricordi, ma sul fatto che le moto fossero dei cessi rispetto a quelle odierne, è inequivocabile.
Adesso schiacci un bottone, tutto funziona. Quando smette di funzionare, pace. Ma almeno funziona.
Meglio che avere una cosa che non funziona e che sai riparare (forse), magari su un sentiero, magari mentre piove, magari quando sei stanco morto... e tutte le sante, santissime domeniche.
Poi, che mi sia divertito come un matto lo stesso, questo è fuori dubbio. Ma ero un ragazzino.
Se ci penso adesso mi viene l'orticaria....
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
31-08-2017, 11:35
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Grazie
Io in fin dei conti non ci vedo tutta sta differenza tra meccanica ed elettronica.
In entrambi i casi devi avere conoscenze e strumenti adatti.
Oltretutto vedo nell'avvento dell'elettronica uno stimolo in più per apprendere nuove conoscenze
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
31-08-2017, 11:36
|
#44
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
e' vero, le moto da regolarita' ne avevano sempre una. ma bisogna considerare che i cavetti, le parti in gomma etc. erano veramente scarse. quando ho avuto le prime moto jap ho visto il "miracolo" di cavetti e tubetti in gomma che duravano come la moto,mi sembrava fantascienza. QUanto a candele e calci alla messa in moto non dimentichiamo che erano motori per l'epoca tiratissimi e fatti per competizione, e si pretendeva di andarci a scuola con la ragazzina. Senza lamelle e con carburatori enormi, miscele al 5%, grazie che ogni minuto avevi le candele sporche.
Le stradali pero' in genere , sopratutto le jap , erano affidabili e durevoli come quelle di oggi. E rifinite meglio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 11:36
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
molto interessante considerazione. Esemplifichiamo concretamente.
...
|
Aspes tutto vero quello che dici.
Però una moto odierna è più difficile da rubare di una moto che spacchi il blocchetto e unisci i fili.
Una moto moto dotata di trasponder è più difficile da rubare di una dotata di chiave da infilare duplicabile a livello di microcodice da QUALSIASI duplicatore di chiavi
Le strumentazioni con le pagine scorribili non vanno scorse sempre.
Però se vuoi una informazione questa c'è, prima no.
Se guardi le cose a "grana grossa" è come dici.
Se invece hai un po' di dati in mano, forse ti accorgeresti che miracolosamente i furti di moto nuove sono molti meno rispetto ai furti di moto vecchie.
Gli accorgimenti non servono solo ad annullare un problema alla radice.
Possono anche ridurlo drasticamente.
Questa cosa può già essere considerata come un buon risultato.
Non ottimo... buono.
Ultima modifica di chuckbird; 31-08-2017 a 11:39
|
|
|
31-08-2017, 11:40
|
#46
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
sono daccordo con te naturalmente. Ma siamo sicuri che ne rubano meno?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-08-2017, 11:41
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sicurissimi...
Anche per le auto è così.
I furti di auto nuove sono drasticamente inferiori rispetto ai furti di auto più vecchie.
|
|
|
31-08-2017, 11:48
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.431
|
ma mi state dicendo che se oggi entro in un concessionario BMW non esiste più una moto che parte con la chiave, con delle molle in ferro per le sospensioni e senza radio, antifurto, e giocattoli elettronici vari?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 11:51
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Io ho vissuto quelle della fine degli anni 70... e del 80...
|
Certo che se Boeri fa lo scherzo di mettere tutti a contributivo conviene convertire QdE in un forum di ricette (quelli dell'enogastronomia)
|
|
|
31-08-2017, 12:02
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
ma mi state dicendo che se oggi entro in un concessionario BMW non esiste più una moto che parte con la chiave, con delle molle in ferro per le sospensioni e senza radio, antifurto, e giocattoli elettronici vari?
|
Esiste esiste...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.
|
|
|