|
23-08-2017, 10:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
La luce sotto motore la possono avere anche le precedenti.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
23-08-2017, 12:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.510
|
E anche l'indicazione digitale della velocità ( a radio spenta )
Se sarà una 2013 o successive controlla che lo sia nella data di produzione e non solo di immatricolazione
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
24-08-2017, 02:51
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Vorrei ricordare che per quotare ci sono delle regole.
Non si quota il mdg subito precedente e non si quota integralmente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-08-2017, 08:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Nessun dilemma assolutamente, il K senza ombra di dubbio. La differenza tra i due motori non è neppure possibile da fare.
Vuoi mettere un 2 cilindri contro un 6?
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
24-08-2017, 23:06
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2017
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 102
|
oltre alla FJR,...ho provato bene anche una RT ...e anche il GS..
RT......la posizione in sella ...sei un po più "dentro"meno caricato sui polsi, in movimento la differenza di peso non si sente,...un po più agile forse....ma la carena anteriore più larga ....(limità a livello psicologico)per cui riporta un po di parità...
anche la RT ha un gran bel motore niente a che vedere col tiro del k
ti può risolvere situazioni d'impaccio...
il GS è un macchina da guerra scende in piega e curva ancora prima di quello che pensi ..sembra quasi che anticipi i tuoi pensieri...
ovviamente sono solo le mie senzazioni
tra RT e K ....ho pensato molto quale scegliere,..poi mi sono detto ..o adesso o mai più,......
   e devo dire che ho scelto bene..
|
|
|
25-08-2017, 20:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Quello che robj é tutto giusto....io l ho presa perché un po' più dinamica (più piccola ) un po' più maneggevole....(usandola tutti i giorni anche per brevi spostamenti) di contro: Vibra di più ( il k non conosce vibrazioni )ai bassi é più scorbutico con il k vai anche a 0,900 giri , e poi a me piace il bicilindrico ( molto).
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
29-08-2017, 16:51
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: crema
Messaggi: 130
|
Ok grazie a tutti....domani cmq ho preso un k 1600 gt a noleggio cosi la provo
|
|
|
29-08-2017, 18:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.510
|
Mi raccomando, che le gomme siano entrambe a 2,9 bar.
Su questa moto, come su tutte le moto con peso importante, è fondamentale il profilo e la pressione gomme
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
Ultima modifica di GTO; 29-08-2017 a 19:24
|
|
|
29-08-2017, 18:14
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: crema
Messaggi: 130
|
Quote:
Originariamente inviata da eaGarage
Mi raccomando, che le gomme siano entrambe a 2,9 bar.
Su questa moto, come su tutte le moto con peso importante, è fondamentalefondamentale il profilo e la pressione gomme
|
Ok grazie le controllerò
|
|
|
30-08-2017, 19:45
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: crema
Messaggi: 130
|
Allora.....oggi ho provato il k1600gt, sono andato e ho noleggiato la moto. Ne sono rimasto entusiasta ho fatto quasi 500km tra autostrada e monti, mai divertito tanto. Iniziato con un Po di timore reverenziale per la mole della moto e per quello che leggevo su i forum ,"pesantissima, bisogna stare attenti a non sbilanciarsi, difficile manovre da fermo ecc ecc" beh io ho una k1200gt e devo dire che la trovo molto più pesante e gnucca del 1600. Quando ho preso un Po di confidenza ...e chi mi ferma più 😂. Attenzione non sono uno smanettone ne un pilota , ma per quello che so andare non sono divertito soprattutto nei tornanti del 100 croci.fantastica la posizione in moto fantastica la ripresa fantastico piegare 340 kg ... Cmq morale della favola ...sono tornato e sono passato dal mio amico meccanico di fiducia ... Dicendogli, Domenico questo inverno dobbiamo mettere in vendita la mia moto , cosi passo al k 1600 gt .... lui si è messo a ridere e mi ha risposto ..lo sapevo ti ho visto su Facebook. Che la stavi provando 😂😂😂
|
|
|
30-08-2017, 20:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
Non bisogna provarla... è pericolosa👍👍👍
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
30-08-2017, 21:12
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: crema
Messaggi: 130
|
Già... Purtroppo è vero skipper me ne sono accorto.
|
|
|
31-08-2017, 09:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate..." cit
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
31-08-2017, 11:57
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 463
|
Roby l'hai affittata in BMW?
__________________
L'avventura può uccidere....ma la noia non dÃ* scampo...
|
|
|
31-08-2017, 16:45
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: crema
Messaggi: 130
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio1975adventure
Roby l'hai affittata in BMW?
|
no in bmw me la davano solo per mezz'ora, l'ho trovata negozio di noleggi moto oltre a bmw noleggiano ducati, harley, guzzi, e altre marche
|
|
|
31-08-2017, 13:16
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Sono convinto che se BMW mettesse presso le concessionarie dei K in prova (anche a noleggio quotidiano con prezzi politci......) ne vedremmo sempre di più in giro.
Dal mio puoi riuscire a provarla solo se ne ha una usata in vendita e questo secondo me è un limite, parecchia gente che conosco ne è incuriosita e vorrebbe provarla...... (la mia no!!!)
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
31-08-2017, 13:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
C'è un albergo in Alto Adige che affitta tuta la gamma Bmw. Cercatelo su internet. Non mi ricordo il link. Se lo trovo lo posto.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
31-08-2017, 13:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.510
|
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
31-08-2017, 18:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Interessante grazie...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
31-08-2017, 19:59
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: prov.viterbo
Messaggi: 228
|
Io vorrei prendere la K versione Gt con sella monoblocco, contro il parere di mia moglie che spinge per la Rt proprio per la sella che secondo lei è più comoda. Che mi dite? Ha ragione lei? A me la K piace tantissimo ma la Gtl, che sicuramente è più comoda, non mi convince per la posizione di guida (schiena troppo dritta).
|
|
|
31-08-2017, 20:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da l'elicato
A me la K piace tantissimo ma la Gtl, che sicuramente è più comoda, non mi convince per la posizione di guida (schiena troppo dritta).
|
Stesso dubbio che ho avuto io passando dalla GT a GW ed in effetti la zona lombare è più sollecitata ho risolto mettendo uno schienalino.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
01-09-2017, 09:07
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Quote:
Originariamente inviata da l'elicato
Io vorrei prendere la K versione Gt con sella monoblocco, contro il parere di mia moglie che spinge per la Rt proprio per la sella che secondo lei è più comoda. Che mi dite? Ha ragione lei? A me la K piace tantissimo ma la Gtl.........
|
La sella originale del K GT non è il massimo per il comfort soprattutto per il guidatore ma non pregiudicherei un'acquisto per una sella, quella si può sempre sistemare 
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
31-08-2017, 20:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
La sella monoblocco sul Gt si chiama comfort.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
31-08-2017, 20:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Mia moglie ha fatto 70mila km sul GT ed è ancora viva. Anzi ogni tanto si addormenta...e dire che non vado piano. Compra quella che ti piace, altrimenti ti penti
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.
|
|
|