Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2017, 18:11   #26
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
predefinito

Il prossimo casco credo che lo prenderò fluo..
Relativamente a giacche e pettorine: spesso le vedo indossate da proprietari di moto turistiche.. E altrettanto spesso risultano inutili e invisibili, coperte frontalmente da carenatura e parabrezza, e posteriormente dal top case..

Pubblicità

__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2017, 18:41   #27
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.082
predefinito

ho appena preso un casco bianchissimo, perché non mi piacciono i caschi fluo.

In compenso ho la moto tappezzata di catarifrangenti, anche laterali... e anche di giorno giro con i faretti LED accesi (in città sempre, in autostrada o extraurbano ogni tanto li spengo).

Per l'antipioggia ho una SPIDI fluo, perché in effetti credo sia utilissima in condizioni di scarsa visibilità.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 02:29   #28
bex61
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: A nord del Po
Messaggi: 29
predefinito

Hjc di 4 anni, riposto sempre al buio e il colore si è sbiadito
bex61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 10:21   #29
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sicuramente il tempo fa invecchiare i colori fluo e li "consuma".
La loro caratteristica infatti è dovuta ad una reazione chimica dei pigmenti con la luce ultravioletta, che dura in funzione di quanti "pigmenti" si sono usati (in pratica il tipo e spessore della vernice).

Questo implica che è sconsigliabile lasciare il casco al sole (es: appeso alla moto), cosa che peraltro è sconsigliabile anche per la durata del polistirolo ed altre "plastiche" di cui è fatto.

Però quelli che vedo in giro mantengono un colore "ragionevole", e anche se c'è uno sbiadimento rimane un colore che crea più contrasto con l'ambiente circostante (principio base che ne aumenta la percezione all'occhio umano).

Personalmente ho preferito il fluo arancio perchè, oltre a piacermi di più, sebbene abbia un indice di rifrazione inferiore, ritengo che crei maggior contrasto con i colori che si possono trovare nell'ambiente stradale (sia urbano che extraurbano). Infatti noto che c'è una prevalenza nell'uso del colore arancio per l'abbigliamento usato dal personale dei cantieri e dei servizi di emergenza (in alcuni stati per il personale delle ferrovie è esplicitamente obbligatorio il colore arancio).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:01   #30
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
predefinito

Anch’io noto che, sia a piedi in sella o al volante, I caschi fluo li noto sempre meglio, anche meglio di quelli bianchi.

Il vecchio x-lite x702GT l’avrei voluto prendere giallo fluo ma non lo facevano più. Adesso ho uno Shark Spartan Carbon, metà carbonio metà rosso. L’avrei preferito tutto giallo fluo o tutto rosso, ma meglio di niente. Dallo scatolo dello Shark sono usciti degli adesivi che sarebbe obbligatori mettere in Francia, per aumentare la visibilità del casco – insomma di quelli che riflettono la luce dei fari.

Giro sempre con un gilet traforato giallo ad alta visibilità, con strisce riflettenti, della Revit; una giacca che copra anche le braccia sarebbe meglio, ma poi mi farebbe sudare troppo, mentre questo gilet è traforato.
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:12   #31
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.308
predefinito

Il prossimo fluo anch'io. Un amico lo usa da due anni e quando lo incontro lo riconosco da lontano,Dò un punto in più al casco rispetto alla pettorina perchè è in posizione rialzata e si vede da più lontano!!
Ancora altri punti al casco rispetto ai fari perchè la luce non sempre lascia interpretare la vera distanza e velocità.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:22   #32
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

I caschi Fluo costano MOLTO di più dello stesso modello in tinta normale. Questo NON HA ALCUN SENSO. Se da statistiche/ricerche si è accertato che il fluo aumenta la sicurezza xchè più visibile, la differenza del costo rispetto ai colori tradizionali deve essere contenuta. Le aziende a tal proposito secondo il mio modesto parere, hanno grosse responsabilità.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:32   #33
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
predefinito

è anni che uso casco fluo (C3) ed abbigliamento con giacca mista fluo..... molti dicono che a prima vista salta all'occhio......vero è che nulla può contro i distratti cronici ma, in genere, aiuta a farsi notare di più e più velocemente...per cui.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:59   #34
Obolo
Mukkista
 
L'avatar di Obolo
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
predefinito

Costano di più perché ora vanno di moda (una moda giustificata in questo caso perché al di là di tante statistiche mi pare evidente che siano più visibili). Esattamente come con i colori delle auto, quando il bianco era il colore base e tutti volevano i metallizzati, era il colore più economico, appena è iniziato a diffondersi come colore modaiolo, ecco che è improvvisamente aumentato di prezzo…
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Obolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 18:35   #35
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.763
predefinito

L'anno scorso ho accompagnato mio babbo a prendersi un caschetto jet e fluo costava esattamente uguale agli altri, forse varia da marca a marca ma mi pare proprio na vigliaccata
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 18:56   #36
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
predefinito

unica motivazione riguardo al prezzo superiore, potrebbe essere legata al costo della vernice fluo, che potrebbe avere (quasi sicuramente è così) costi superiori dalla normale (idem i tessuti per l'abbigliamento)...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 19:58   #37
scramblerportugal
Mukkista in erba
 
L'avatar di scramblerportugal
 
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
Messaggi: 315
predefinito

Salve, senza tirare l'acqua al mio mulino: il costo di una vera (non quella che dopo 6 mesi sbiadisce) tinta giallo fluo è circa 10 volte quella di un nero, in più molte volte si usano anche trasparenti speciali. Per la visibilità, esistono adesso anche caschi con decals fotocromatiche (si caricano con la luce solare e si notano nella piena oscurità) o con led che possono essere fissi o lampeggianti (SHARK SKWAL).
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
scramblerportugal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 20:11   #38
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
unica motivazione riguardo al prezzo superiore, potrebbe essere legata al costo della vernice fluo, che potrebbe avere (quasi sicuramente è così) costi superiori dalla normale (idem i tessuti per l'abbigliamento)...
Confermo, i coloranti fluo hanno avuto un forte aumento circa 2 anni fa
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 20:19   #39
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
predefinito

Grazie Tom...avevo info in merito da RICHA per i tessuti ma non avevo totali conferme sulle vernici (diciamo che sono andato a naso per esperienze passate) ;-)

Quote:
il costo di una vera (non quella che dopo 6 mesi sbiadisce)
Ecco...grazie della conferma....avevo idea in merito ma senza parametri ben definiti...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 21:47   #40
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.820
predefinito Casco ad alta visibilità

Quote:
I caschi Fluo costano MOLTO di più dello stesso modello in tinta normale. Questo NON HA ALCUN SENSO...................Le aziende a tal proposito secondo il mio modesto parere, hanno grosse responsabilità.


Lo Schubert ha 7 mani di vernice, questo per rendere più stabile nel tempo il fluo.
Risposte ricevute dal venditore, alla mia domanda sulla differenza di prezzo.
Infatti dopo oltre due anni, basta una lavata e ritorna come nuovo (la vernice)

Ultima modifica di RESCUE; 10-07-2017 a 21:50
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 21:52   #41
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.744
predefinito

Non mi ricordo il System VI se costava di piu' "fluo". Non mi pare, ...ma ripeto, non ne sono sicuro.

In UK, se non sbaglio, c'e' uno sgravio fiscale, sul prezzo d'acquisto, per il
materiale
inerente la sicurezza .
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 00:23   #42
Obolo
Mukkista
 
L'avatar di Obolo
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
predefinito

Beh, se la vernice costa di più potrebbe anche essere che la speculazione sia a monte del produttore del casco e poi sarei proprio curioso di vedere quanto incide sul costo di produzione di un casco una vernice più cara di un'altra, considerando che la quantità impiegata sarà di poche decine di grammi.

Ripeto, secondo me c'è molto marketing e molta moda nel costo superiore del casco fluo, esattamente come nell'abbiglimento, non venitemi a raccontare che qualche cm2 di tessuto fluo su una giacca può far lievitare il prezzo di 50 € su un capo da fascia medio-alta!
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
Obolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 13:17   #43
scramblerportugal
Mukkista in erba
 
L'avatar di scramblerportugal
 
Registrato dal: 21 Dec 2016
ubicazione: portogallo
Messaggi: 315
predefinito

@rescue con molto rispetto per chi ti ha dato l'info, se su un casco si usano 7 mani o pesa una tonnellata o non si muove più nemmeno un meccanismo o le due cose insieme generalmente, specialmente se vernice termica, le mani sono al massimo due, e la seconda è un errore Il fatto che il fluo sia "bello" nel tempo non dipende dalla vernice ma dalla tinta. Per rispondere a chi parlava di speculazione dato la poca quantità, è necessario anche considerare che se vuoi fare un bel casco, specialmente nel segmento medio-alto di gamma, devi pensare anche agli scarti relativi (su un casco fluo un misero puntino di polvere sembra una duna del deserto in quanto visibilità) oltre al fatto che la mano d'opera pesa molto di più per un insieme di lavori extra che devono essere realizzati ed al tempo di produzione notevolmente più alto.
__________________
NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
scramblerportugal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 13:30   #44
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
predefinito

Vero che la tinta fluo dopo 10 anni potrebbe scolorire un po' ma se si considera che un casco per criteri di sicurezza dovrebbe essere sostituito dopo 5 anni....

Resto dell'idea che come al solito il marketing e la moda hanno prevalenza su tutto, sicurezza compresa.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 13:42   #45
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.763
predefinito

Io comunque ste differenze di prezzo non le vedo


https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf...Up-Helmet-0031
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 13:47   #46
rudeby
Mukkista in erba
 
L'avatar di rudeby
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
predefinito

il mio caberg duke fluo costava come uno normale
rudeby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 13:51   #47
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 671
predefinito

Che senso ha andare per strade storte di notte?
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 14:25   #48
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.308
predefinito

Cosimo che domanda hai fatto?

Io comunque prenderò questo.
Adesso ho il Syntesi ed è stato un ottimo casco....lo Schubert è bruttissimo esteticamente.
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 14:35   #49
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 671
predefinito

@Mamba, era così per discutere...per come conepisco la Moto io, solo strade storte, mai notte mai città...
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 14:38   #50
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamba Visualizza il messaggio
Cosimo che domanda hai fatto?

Io comunque prenderò questo.
Adesso ho il Syntesi ed è stato un ottimo casco....lo Schubert è bruttissimo esteticamente.
Ah però,il giallo flou della caberg costicchia.
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©