|
20-01-2018, 11:39
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Grazie Slim, quindi intendi una cosa del genere?
http://www.topgear.it/shop.php?act=z...capocorda%20M8
In quel caso ci vuole una vite con dado particolare per fissare le nuove utenze alla prolunga? e poi per renderlo stagno? giri di nastro isolante, oppure è meglio qualcos'altro tipo una guaina termorestringente?
Il posto migliore per farla arrivare quale credi che sia? dentro il fianchettino laterale che copre la batteria o meglio il sottosella?
Sono un totale neofita, per cui se faccio domande banali o scontate non prendetevela, mi piace spataccare da solo in garage anche se mi manca l'esperienza.
|
|
|
20-01-2018, 11:41
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Un'altra cosa: il punto rosso quindi va diretto alla batteria senza passare dal Can-bus?
|
|
|
20-01-2018, 12:47
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Il punto rosso è governato dalla centralina (che limita i carichi eccessivi) ma è sempre sotto tensione (ha il cappuccio plastico rimovibile).
Il link che hai postato è generico. Non riesci a postare una foto?
Io intendevo una cosa semplice. Parti col rosso dalla batt (con fusibile) e dopo 15 cm circa ci metti qualcosa del genere:  oppure così:
Ultima modifica di Slim_; 20-01-2018 a 12:57
|
|
|
20-01-2018, 16:13
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Il link che avevo postato era solo di uno spezzone di cavo da 25mmq con due capicorda ad anello saldati alle estremità.
Al punto rosso non credo di poter collegare due completi termici se blocca i carichi eccessivi...
Solo le giacche richiedono 85w ciascuna, poi in futuro aggiungeró i pantaloni, le solette e i guanti... è un bel carico quando tutto è acceso! Pensi ce la faccia lo stesso o va in protezione?
I 2 cavi (bipolari) che vanno ai due abbigliamenti riscaldati sono già antrambi col portafusibile, perchè ne servirebbe un altro a monte?
Invece il cavetto per l’attacco rapido del manutentore della batteria non ha nessun fusibile, ma nasce così per essere collegato direttamente alla batteria, esattamente come se lo attaccassi con i morsetti a pinza; credi che debba aggiungere un fusibile lì?
|
|
|
20-01-2018, 16:24
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Attaccato il tris riscaldato klan diretto alla batteria,sfruttando il cavetto del mantenitore..tutto ok.
|
|
|
20-01-2018, 17:50
|
#31
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Quote:
Originariamente inviata da TEAMPELONE
Il link che avevo postato era solo di uno spezzone di cavo da 25mmq con due capicorda ad anello saldati alle estremità.
VA BENE COMUNQUE
Al punto rosso non credo di poter collegare due completi termici se blocca i carichi eccessivi...
LA MIA GIACCA KLAN + I GUANTI FACEVANO SCATTARE LA PROTEZIONE
..........
I 2 cavi (bipolari) che vanno ai due abbigliamenti riscaldati sono già antrambi col portafusibile, perchè ne servirebbe un altro a monte?
UN FUSIBILE IL PIÙ VICINO POSSIBILE AL POLO POSITIVO È SEMPRE RACCOMANDABILE (solo come es.: pensa se la moto cadendo dal laterale picchiasse in malo modo su un ostacolo che spela il filo)
Invece il cavetto per l’attacco rapido del manutentore della batteria non ha nessun fusibile, ma nasce così per essere collegato direttamente alla batteria, esattamente come se lo attaccassi con i morsetti a pinza; credi che debba aggiungere un fusibile lì?
VALE QUEL CHE TI DICEVO (collegato al punto rosso non servirebbe, collegato al positivo invece si ) ...
|
Il maiuscolo solo per evidenziare (da smartphone) la risposta. 🤗
|
|
|
20-01-2018, 18:52
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
L'accesso alla batteria come avete visto è problematico,bisogna estrarla.
Se andate dall'altro lato della moto e rimuovete il triangolo di plastica trovate i morsetti che alimentano il motorino avviamento.. molto più accessibili dei poli della batteria bastano due fili terminato con occhielli e state apposto..
Codesta dritta arriva sempre da qui, da QDE, sepolta da qualche parte.
Naturalmente fusibile sul rosso SEMPRE.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 20-01-2018 a 19:01
|
|
|
20-01-2018, 19:22
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Ottimo, grazie mille a tutti e due!
Ora però mi sorge un'altra domanda: dato che entrambi concordate che ci voglia un fusibile sul positivo più a monte possibile, di che amperaggio lo devo mettere? Deve almeno essere sufficiente a reggere il carico di tutte le utenze attaccate, giusto? servirebbe solo in caso di imprevisto tipo quello elencato da Slim, perchè comunque a valle ci sarebbero già i fusibili delle rispettive utenze che salterebbero in caso di guasto delle utenze stesse, dico bene?
|
|
|
20-01-2018, 19:46
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
Il fusibile master va messo a pochi cm dal polo positivo perché quel che si vuole evitare è avere un metro di filo che può subire un danno in qualunque punto della sua lunghezza e scatenare un cortocircuito senza protezione, che non sapresti come fermare: spegnere la moto non serve!
+ Lunghezza non protetta = + rischio.
Io l'ho messo da 25A, quando il consumo del mio abbigliamento klan è 7,5 A al massimo e il compressorino ne farebbe 10.
Non va messo pari all'amperaggio previsto perché a quell'amperaggio fonde e si apre.
Non va messo "solo un pelo più grande" perché diverrebbe bollente.
Non essere stitico nella sezione del cavo da usare, se il portafusibile le che compri ha sezione da 2,5 mmq metti fili da 2,5 mmq anche tu.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 20-01-2018 a 19:50
|
|
|
20-01-2018, 22:45
|
#35
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2016
ubicazione: Termoli
Messaggi: 20
|
Concordo con quanto descritto da MassimoP. In effetti non è il caso di lesinare sul cavo elettrico. La differenza di costo per quello da 2,5 è questione di pochi centesimi di €. Pertanto si guadagna in SICUREZZA, che non è mia troppa.
|
|
|
21-01-2018, 09:53
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Sono ancora qui a chiedere:
Io ho preferito fare due linee separate una per me e una per il passeggero, così da avere sempre il fusibile più adatto al carico necessario, altrimenti volendo, avrei potuto mettere uno sdoppiatore a valle del fusibile, ma in questo caso, se andassi in giro da solo il fusibile sarebbe indubbiamente sovradimensionato, pensate che abbia ragionato correttamente?
Altrimenti è indubbio che con un cavo in meno e un portafusibile in meno, avrei ridotto parecchio lo spazio occupato.
|
|
|
21-01-2018, 11:29
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
La mia opinione, che però e opinabile 
Trattandosi di abbigliamento riscaldato ha senso solo il fusibile principale che ha lo scopo di proteggere la batteria dai cortocircuiti.
I cortocircuiti hanno una corrente elevata quindi dimensione dei il fusibile carico max X 2,5 o anche 3.
Hanno meno senso fusibili secondari che servono a proteggere le singole utenze dal sovraccarico.
Abbigliamento riscaldato = normale resistenza elettrica, non è un motorino elettrico che se bloccato si danneggia.
Non consumerà mai di più del suo dato di targa e non si danneggerà: è fatta apposta per riscaldare, da questo punto di vista è il carico più bello che potesse capitarci.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 21-01-2018 a 11:46
|
|
|
21-01-2018, 13:12
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Ti esprimo il mio dubbio (peró magari proveró a chiedere anche all’importatore): l’abbigliamento riscaldato Keis, scalda grazie a pannelli riscaldanti di fibra di carbonio e non grazie ai classici cavetti.
Nelle istruzioni è riportato di evitare di accendere l’abbigliamento se è bagnato, il mio dubbio era questo: in caso di acquazzone e trafilaggio di acqua sotto alla giacca impermeabile, potrebbe bagnarsi magari il colletto della sottogiacca riscaldata, andando quindi in cortocircuito, in quel caso credo che il fusibile debba saltare.
|
|
|
21-01-2018, 13:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da TEAMPELONE
Ti esprimo il mio dubbio (peró magari proveró a chiedere anche all’importatore): l’abbigliamento riscaldato Keis, scalda grazie a pannelli riscaldanti di fibra di carbonio e non grazie ai classici cavetti.
.
|
sei sicuro? nella giacca si sentono bene al tatto le resistenze.
|
|
|
21-01-2018, 14:27
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da TEAMPELONE
Ti esprimo il mio dubbio (peró magari proveró a chiedere anche all’importatore): l’abbigliamento riscaldato Keis, scalda grazie a pannelli riscaldanti di fibra di carbonio e non grazie ai classici cavetti.
Nelle istruzioni è riportato di evitare di accendere l’abbigliamento se è bagnato, il mio dubbio era questo: in caso di acquazzone e trafilaggio
|
Se ti fa sentire più tranquillo mettilo, male non fa.
85w fanno 7A a 12V,
il minimo fusibile che non salti o scaldi durante il normale utilizzo sarebbe un 15A secondo me.
Ultima modifica di MassimoP_VR; 21-01-2018 a 14:57
|
|
|
21-01-2018, 17:15
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2017
ubicazione: East Coast
Messaggi: 113
|
Si, i fili che si sentono sono per collegare i pannelli radianti in carbonio.
|
|
|
22-01-2018, 16:09
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2017
ubicazione: Verucchio
Messaggi: 48
|
TEAMPELONE vorrei chiederti che modello di carica/mantenitore CTek hai ? Io ho il MXS 5.0T ma non so se puo' andare bene ! Sulle parti elettriche sono una vera schiappa !! 
|
|
|
22-01-2018, 20:36
|
#43
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.259
|
Sui manutentori c'è un corposo thread
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.
|
|
|