![]() |
presa di corrente BMW - caratteristiche??
ciao a tutti,
qualcuno sa la corrente massima accettata dalla presa installata? non sapendo una mazza di elettricità ho comprato un compressore 12v elettrico per gonfiare le gomme ... ma non va anche con la moto accesa, :mad: caratteristiche compressore: Tensione nominale: DC12V Corrente massima: 10A Potenza: 120W (senza potere pressione è 60W, quando la pressione sale al massimo 150psi impostazione, la potenza fino a 117W) quesiti: 1) by-passando la presa con una 'nuova' collegata direttamente alla batteria risolverei il problema?; 2) è possibile che sostituendo la batteria risolva il problema (con soluzione punto 1))? se sì la batteria che caratteristiche deve avere? ... si sente parlare anche di quelle al Litio più performanti ... boh grazie |
Un mio amico ha un compressorino portatile (immagino come il tuo) che collega alla presa a moto spenta e funziona correttamente ... ha adv lc ma non credo cambi
|
presa di corrente BMW - caratteristiche??
Se non ricordo male la corrente che può erogare è autolimitata, per ovviare al problema serve collegarla direttamente alla batteria.
Anche con il mio compressorino è così. |
non essendo esperto ma solo analizzando i dati tecnici penso che la "presa bmw" possa ciucciare 30-40W max (x caricare cellulari, navigatori, ...); invece guardando le caratteristiche della batteria, installando sotto la sella posteriore una presa accendi sigari impermeabile con cavi correttamente dimensionati (x 100W) direttamente alla batteria, penso che si possa fare essendo la capacità nominale di 12Ah.
queste elucubrazioni le ho perchè sabato parto per un viaggio fuori Europa |
@Powercanso, Sia la presa accessori sul cruscotto, sia quella dal bottone rosso, sono limitate a 5 Ah.
Per collegare l'abbigliamento riscaldato (guanti e giubbino), ho dovuto collegare un nuovo filo al positivo del polo +(quindi DIRETTO). La batteria può andar bene se non tieni il compressore collegato troppo a lungo. Io in ogni caso lo utilizzerei sempre a motore acceso (per sicurezza di poter ripartire....). Sul + ho usato un cavo da 2 mm. di sezione e messo fusibile da 7,5. Queste cose sono tutte fatte "ad occhio", magari qualcuno più tecnico ti sa dire qualche rettifica da apportare! 😊 |
Per il compressorino e tutto ciò che necessita ho fatto istallare una presa aggiuntiva collegandola direttamente alla batteria, utilizzando una presa accendisigari si ovvia anche alle problematiche della presa Hella...la presa trovata in dotazione la utilizzo solo per il cell...
|
scusate ma se stacco la batteria per collegare la seconda presa, l'elettronica si resetta? poi non ho difficoltà a metterla in moto?
grazie |
Sulla 2016 non succede nulla, vai tranquillo. Se hai l'antifurto in automatico, prima di staccare disattivalo col telecomando altrimenti suona.
Sulle 2017 non so. |
Slim grazie
|
Le prese accendisigari sulle BMW servono per caricare telefonini o cose similari. Io la uso anche per il giubbino riscaldato della KLAN e per alimentare la radio trasmittente Midland G8 quando siamo in gruppo con alcuni amici che hanno anche loro la radio.
Dal momento che ho sempre il compressore portatile, e anche una comodissima macchinetta del caffè Lavazza che si alimenta con la presa accendisigari, su tutti e 7 i miei GS ho sempre montato una presa accendisigari stagna con fusibile collegata direttamente alla batteria. Ho gonfiato svariate volte le gomme, faccio regolarmente il caffè quando sono in vacanza con amici. Mai un problema con la batteria. E mai nessun problema ai tagliandi. 21 euro su amazon e una mezz'ora di lavoro per montarla. |
grazie mille!
|
onde evitare problemi usarei un bel relè mettendo il tutto sotto chiave
|
Ma la storia del caffè è ironica?
|
Credo proprio di no.
|
GS e caffè Lavazza: what else?
Ah no, quello era Nespresso......chissà se fanno anche loro una macchinetta per il GS |
...io posso prendere solo l'orzo, lo fa' lo stesso?...
A |
Solo il krukkenorzen, le altre marche no. 🤔
|
Da ora in poi, dire che la nuova GS fa anche il caffè non sarà più un'iperbole.
|
Scusate ragazzi, io avevo collegato il cavetto dell’abbigliamento KLAN direttamente alla batteria ma ieri il meccanico mi ha detto che non va bene e non devo collegare nulla alla batteria. Sembra che le centraline rimangano aperte anche se sentono un banale fusibile...
A me pare una mezza ca***ta.... allora ho usato la presa vicino al cruscotto ma, ovviamente, riscaldo solo un capo per volta, per capirci le due giacche (mia e del passeggero) non vanno contemporaneamente... Che ne dite? Mi attacco alla batteria o mi attacco e basta? :) Adventure my2018. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io ho attaccato due prese con due cavi separati e con fusibili separati. I negativi al polo - della batt e i positivi al punto rosso di attacco dietro alla fiancatina di dx.
Nessun problema. Comunque sulla adv precedente, mi ero attaccato direttamente alla batteria e anche in quel caso tutto ok. Ho verificato che, per es, la presa accendisigari è invece limitata e se ci attacchi giacca più guanti, la centralina la disattiva. |
tempo addietro ho posto il problema alla ''Santa Sede'' e mi hanno consigliato di attaccarmi direttamente ai poli della batteria.
|
Anche io penso che sia meglio collegarsi direttamente al positivo della batt. Il punto rosso infatti, avrà di certo una limitazione di assorbimento tollerato.
|
Benissimo...mi pareva infatti una ca***ta... domani rimonto il cavetto.
Grazie! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, anche io ho necessità di collegare diversi cavi alla batteria:
2 prese di corrente per alimentare i capi riscaldati (Keis) mio e di mia moglie e poi la predisposizione per il mantenitore di carica (essendo il mio un Cteck senza funzione can-bus). Purtroppo lo spazio alla batteria è veramente poco e con tre cavi e due fusibili ho fatto un groviglio notevole! Non c’è altra possibilità? Ma davvero non si puó usare quel punto rosso a destra della batteria? Credo che faciliterebbe la vita... Vi allego le foto. https://i.imgur.com/IKrFA9j.jpg https://i.imgur.com/Xt5vXmX.jpg https://i.imgur.com/dwnhpU6.jpg https://i.imgur.com/vi3NCTc.jpg |
Si che si può! Al positivo batteria colleghi un solo cavo, lo porti fuori del vano e lì lo sdoppi e ci metti una presa che utilizzi per i capi riscaldati e per la presa accendisigari supplementare (che sono le coose che consumano di più).
Al punto rosso colleghi invece tutto il resto che ti serve (per il caricabatterie va benissimo ma anche per la presa supplementare potrebbe andar bene). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©