alla fine della fiera ho montato un paio di Continental contimotion ...costano veramente poco (tipo 120 euro la coppia con DOT 1316), perché sono fuori produzione e non sono bi-mescola, ma da un primo assaggio direi che fanno praticamente lo stesso servizio delle roadsmart ...la qual cosa peraltro mi dà da pensare sui giudizi che si danno delle gomme ...ok, sono tutte sensazioni personali ma, o ci sono un sacco di piloti sotto mentite spoglie o, più probabilmente, un sacco di fenomeni che raccontano un sacco di fregnacce ...in pista non sono riuscito a mettere in crisi le roadsmart, quindi figuriamoci queste su strada ...la verità è che i limiti ormai sono talmente elevati che anche una gomma teoricamente "mediocre" (ma non lo è) come questa basta e avanza
...infatti nonostante non siano l'ultimo ritrovato della tecnica, nonostante siano sport-tourer (e non prettamente sportive), si comportano egregiamente ...come si vede dalla foto non ho ancora piegato molto (primo giro da nuove) ma in uscita di curva, anche spalancando, non danno il minimo segno di cedimento e non credo faranno scherzi nemmeno ad angoli maggiori ...hanno forse un leggerissimo effetto auto-raddrizzante rispetto alle roadsmart ma è poca roba e non è fastidioso ...tra l'altro, ma non so se dipenda dalla mescola, la moto non saltella più quando arrivo lungo in curva; la gomma pattina leggermente, come avessi l'anti-saltellamento ...quindi la prossima volta ci penserò bene prima di prendere una gomma che costa una volta e mezza o il doppio (come le Dunlop che avevo prima), salvo che mi risvegli con le sembianze di Valentino Rossi
(e lo stesso discorso vale per le Pirelli PZero nero GT che sto usando sulla macchina ...costano la metà delle Yokohama che amavo e al limite non si comportano bene come le Advansport ma la differenza di prezzo è talmente abnorme che il gioco non vale la candela sinceramente)