|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-12-2016, 09:25
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da bainzu
|
Si, da un conce ufficiale e con 18 mesi di garanzia: questo è Babbo Natale!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
18-12-2016, 09:28
|
#27
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.864
|
e compresi nel prezzo ti dà pure chiavi e libretto, tenendo a specificarlo nell'annuncio!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-12-2016, 11:47
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
Messaggi: 959
|
cesss che diffidenti che siete.. appena fatte cenno a volerla vi dicono che lo hanno venduta, ma hanno tante altre a un costo leggermente maggiore
|
|
|
18-12-2016, 14:01
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
A parte che criticare su un forum come questo gli enduro da due quintali fa un po' sorridere...
|
Ah, non guardare me. Io sono perfettamente coerente, e mi fa cagare questa come ogni GS.  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
19-12-2016, 02:35
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 280
|
Forse sono di parte ma :
l'HP2 enduro non è certo stata concepita da BMW per affrontare prove speciali in mulattiera, piuttosto un fuoristrada veloce tipo Erzberg o piste africane ; non credo che esista alcun possessore di HP2 che l'abbia comprata convinto di poterci correre le Valli Bergamasche.
L'unico vero difetto di tale moto consiste nella forcella anteriore non adeguata alla moto stessa(sicuramente cosa di non poco conto) ma che si risolve con la sostituzione delle cartucce o con aggiunta del pompante mancante e relativa messa a punto.
Altra critica espressa da molti(ma non da tutti) riguarda l'ammo posteriore ad aria, ma sarebbe meglio prima provarlo personalmente e poi giudicare (io l'ho cambiato ma non per problemi di funzionamento)
Faccio notare che moltissimi proprietari di GS spendono 20mila e passa Euro per l'acquisto del mezzo e poi montano kit Ohlins alle sospensioni senza per questo gridare allo scandalo.
Il paramotore "appeso",come qualcuno ha scritto, è vero che non è adatto ad incassare colpi importanti (è identico a quello del GS aria /olio), ma chi vuole affrontare in sicurezza percorsi impegnativi può sostituirlo con altri after market che scaricano sul telaio ed il problema è risolto. Torno a dire che la moto non è stata concepita per le mulattiere.
Per il resto credo sia innegabile (anche da parte di chi l'enduro non l'ha mai praticato) che l'HP2 abbia un potenziale fuoristradistico sicuramente di gran lunga superiore a quello della cugina GS.
Avete mai visto come gira l'utente del forum Gianlugs su campo da cross con l'HP e come affronta doppi e tripli salti? Provate a guardarvi un suo video e poi riflettete su quanto sia "cesso fotonico" in fuoristrada ( ad onor del vero la sua HP ha subito qualche rottura ma sicuramente è stata utilizzata al di fuori del suo reale campo di utilizzo)
Per chi scrive che in configurazione motard ha la ruota anteriore rubata ad un trolley, faccio semplicemente notare che le misure di 120/70-17 sono le normali misure di una qualunque moto da motard o sportiva stradale.
Quello che la fa sembrare piccola è l'altezza della forcella che ha un'escursione di 270mm.
(a proposito,se non sbaglio la Bimota tanto magnificata per il fuoristrada ha un'escursione di 220mm.).
Infine il disco singolo da 200 mm.(220 sul cerchio motard) è corretto per una frenata sicura in fuoristrada; sull'asfalto la frenata non è un gran che ma non per la potenza in se quanto per la lunga escursione della forcella che comprimendosi fa alleggerire parecchio il posteriore.
Sull'estetica non si discute,ognuno la pensa a modo proprio.
Secondo me è bellissima !
|
|
|
19-12-2016, 07:44
|
#31
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Che sia bellissima siamo d'accordo. Che sia un oggetto iconico anche.
Il motivo per cui è stata citata la dbx è che c'è gente che usata la vende a 16/18000€.
Cioè praticamente la cifra che costava da nuova.
Per quanto riguarda l'utilizzo ne ho viste varie usate in modo "non consono" e per quanto stupende non le pagherei la cifra sopra detta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
19-12-2016, 20:43
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
magari a qualcuno piace, l'estetica e' piu o meno personale. Ma quella moto era una trombata quando la vendevano da nuova ed ora usata a quei prezzi è un'altra trombata.
Bellissime poi quelle con la rotellina da motard davanti, rubata direttamente ad un trolley.. col suo bel freno a disco singolo, roba che la NC750 sembra race-ready
|
superquotone, solo un pazzo pagherebbe certi prezzi per moto di undici anni, 5000 euro è il suo prezzo, non un euro di piu', e gia' son generoso.
|
|
|
19-12-2016, 21:04
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
stupende!! la megamoto è la sublimazione!!
|
Come non quotarti !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
20-12-2016, 07:59
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 456
|
Ciao
Sono un altro possessore del cesso fotonico
Lo scorso anno insieme all amico Mucca e Carota
E ad altri possessori di hp2 e si è fatto una due giorni di fuoristrada partendo dalla zona Arezzo tra Lazio Umbria e Marche... a parte la stupenda compagnia con questa motoretta ci siamo molto divertiti. ...questo anno ripeteremo se qualche possessore della mitica unica inimitabile bellissima gs si vuole aggiungere sono certo ci divertiremo di più .... come vedete non discriminiamo nessuno....
__________________
Hp2 Basic
|
|
|
20-12-2016, 08:53
|
#35
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Tu quanto la hai pagata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
20-12-2016, 09:23
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.444
|
bello sentire opinioni da gente che in off non ci è mai andato.
l'anno scorso dopo raduno in off in zona arezzo con le stesse gomme alcuni amici son tornati fino a Milano senza farsi tante seghe.
però in off non và bene
in strada è scomoda
ha i cilindri disassati
le forcelle non forcellano
il mono spompato
tutte chiacchere da forum
il prezzo dell'usato lo fanno i vari usati che si vendono.....e così tanto per dire
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=459061
in meno di 7 giorni la moto è stata venduta.
questi sono i fatti, tutte le altre sono parole che lasciano il tempo che trovano
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
20-12-2016, 09:45
|
#37
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Ok, allora costa poco. Possiamo chiudere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
20-12-2016, 09:57
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.444
|
Quote:
Originariamente inviata da RS"?
Ok, allora costa poco.
|
qualcuno ha detto che costa poco?
no nessuno.
hai mai visto un Paul Newmann che costa poco oppure un F40 a prezzo di saldo?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
Ultima modifica di ebigatti; 20-12-2016 a 10:06
|
|
|
20-12-2016, 10:45
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Porca vacca...non ci avevo mai fatto caso e mai ci avevo pensato che potesse valere così tanto!!! Ma come mai???
|
|
|
20-12-2016, 10:55
|
#40
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da ebigatti
qualcuno ha detto che costa poco?
|
Allora onestamente non capisco il tuo cipiglio. Nessuno ha neanche detto che faccia schifo in off e che non vada bene in strada.
Che freni poco mi sembra che sia indubbio, anche se probabilmente è una cosa voluta. Quanto alla comodità direi che è indubbiamente una moto che rinuncia al comfort.
Burt ha aperto il post perché ne vorrebbe una ma costano ancora tanto, sebbene usate. Questo il tema principale.
Si sono aggiunti pareri più o meno in tema, ma si tratta di quel genere di cose che ti aspetteresti in un forum che è fatto, apposta, per chiacchierare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
20-12-2016, 11:47
|
#41
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Costa poco.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
20-12-2016, 11:49
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.444
|
costa poco
no
costa il giusto
forse no
ma fin quando c'è chi paga quella cifra il prezzo è quello giusto
nessun piglio anzi....io la ho....voi no ;-)
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
20-12-2016, 19:20
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Più che al gs, andrebbe paragonata alla nemica di sempre, ovvero alla 950 super enduro, volevo fare un copia incolla dell'articolo di motociclismo, ma non me lo copia, e poi penso che otto o nove anni fa ne abbiate discusso abbastanza.
la moto in rapporto alle carateristiche che ha è decisamente fuori prezzo, è un mio pensiero assolutamente discutibile, ma tra la ciclistica sottodimensionata e i fazzoletti che chi l'ha usata davvero ha dovuto aggiungere al telaio x rinforzarlo mi pare proprio di mezzo delicato e sovrapprezzato, poi è chiaro che quello che ci piace è migliore o giusto è un pensiero personale......
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
20-12-2016, 21:31
|
#44
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.936
|
Bene bene.
A me piace esteticamente, se sia "buona" per farci enduro m'importanasega, potendo la prenderei , gli metterei un bel Akra proprio come quella che vedo quasi tutti i giorni passare sotto il mio ufficio.Poi magari passo anche dentro una bella pozzanghera di fango così si sporca un pò.
Invidio un pò chi ne possiede una.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-12-2016, 22:36
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Gigi, se vinco al superenalotto ti compro il vecchio gs1150 adv proprio come il tuo ex... voglio vedere se lo vendi per l'HP2.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
21-12-2016, 00:53
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 280
|
Cosi',tanto per dire:
io la mia non l'ho acquistata per farne un utilizzo pesante, ci tengo troppo e mi spiacerebbe rovinarla; per fare off pesante utilizzo/utilizzavo moto più adatte e leggere.
Ciononostante appena presa ho voluto testarla su quello che ritengo essere il suo terreno più adatto, pertanto mi sono fatto un giretto per qualche pista Tunisina alternando tole ondulee a sabbia ; posso considerarmi fra quelli che la usano o l'hanno usata "davvero"?
Se la risposta è si, allora comunico ufficialmente che non ho avuto bisogno di alcun fazzoletto di rinforzo, non ho rotto nulla e la sottodimensionata ciclistica mi ha consentito una guida piuttosto divertente.
Poi chiaramente, assalito da scimmie di ogni genere, ho provveduto a "ritoccare" alcuni componenti come piastre forcella, cartucce, ammo, etc. e sicuramente la moto è migliorata, esattamente come migliora qualunque moto di serie di qualunque marca e tipologia quando si montano componenti racing non di serie.
Non so quanti enduristi duri e puri Mattgas conosca che utilizzano l'HP2 in modo così pesante da dover ricorrere a fazzoletti di rinforzo, ma fra tutti quelli che conosco io e da quanto si legge nei vari forum in rete, l'unico che abbia avuto necessità di tale intervento è il già citato Gianlugs che la impiega al pari di una motoretta da MX :
onestamente non trovo nulla di strano se una moto del peso di 200 kg. riporti qualche danno strutturale affrontando sistematicamente(e non in maniera occasionale) i salti di una pista da cross.
Mi permetto di far notare che nel fuoristrada non è inusuale rinforzare un telaio nei punti più sollecitati laddove si preveda un uso particolarmente gravoso del mezzo, tipo la partecipazione a qualche garetta più o meno dura (anche se a livello amatoriale) o magari ad un'intera stagione di motorally.
Può darsi che io ricordi male ma mi sembra che l'articolo di Motociclismo di cui si parla rilevasse pregi e difetti in entrambe le moto.
Resta però il fatto che l'HP2 è una moto che per il marchio BMW ha segnato un punto di rottura con la produzione classica ed è stata VOLUTAMENTE prodotta dalla casa in serie limitata (2910 esemplari); è questo che ne determina l'alto valore sull'usato secondo la più banale delle regole di mercato : se c'è richiesta e l'offerta è poca, quella poca costa cara, indipendentemente dal valore assoluto.
Che poi per fare enduro serio sia migliore un KTM 450 EXC, credo sia chiaro a tutti.
Ma chi è che la compra o l'ha comprata per fare enduro così serio?
|
|
|
21-12-2016, 07:31
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Indipendentemente dal valore assoluto, quindi ti sei già risposto da solo, io ti riporto solo quello che ho letto/visto, già nella compagnia che frequento (uno è uscito da un po' x dedicarsi alla produzione di parti racing...) due su due sono intervenuti pesantemente sulla ciclistica, sui rinforzi ne abbiamo letti più di uno, allora mi viene da pensare nella mia mente da realista: possibile che un prodotto così costoso abbia tali limiti?
se tu ti sei trovato bene, ami il tuo prodotto mi sta bene, ma posso pensarla diversamente?
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
21-12-2016, 17:36
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 280
|
Ci mancherebbe, certo che sì : non mi sembrava di aver scritto nulla di particolare contro il tuo pensiero.
Comunque, come giustamente hai scritto, ognuno compra ciò che più gli piace e spende i suoi soldi come meglio crede.
Proprio per questo può dare un po' fastidio leggere dei giudizi tecnici espressi a mo' di sentenza su un prodotto che non si conosce, basandosi soltanto su quanto sentito dall'amico del cugggino del vicino di casa(non mi riferisco a te) e, praticamente, dando del deficiente a chi ha deciso di acquistare, o desidererebbero acquistare, tale prodotto.
Un'ultima considerazione : purtroppo sono tantissimi ed in qualunque campo i prodotti costosi che comunque presentano dei limiti; ognuno di noi valuta se valga la pena o meno accettare tali limiti pur di possedere l'oggetto dei propri desideri ; non per nulla si dice che il mondo è bello perchè é vario
|
|
|
21-12-2016, 17:54
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
21-12-2016, 18:07
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
L'ho avuta per 8 anni e venduta da poco.
Chi la critica non l'ha mai avuta o non se la potrà mai permettere.
Io l'ho venduta perchè non mi divertivo più ad usarla.
E' indubbiamente impegnativa e senza un pò di manetta e di allenamento stanca un pò.
La rimpiango ma vederla invecchiare nel box non aveva molto senso.
Io non mi lego alle cose materiali, siamo di passaggio e non ci portiamo via nulla.
Mai fatto collezione di niente, nemmeno figurine da bambino.
Colleziono ricordi, emozioni, sensazioni e con la HP2 ne ho tantissimi ma non oggetti.
Le moto alla fine sono belle tutte e se potessi le avrei tutte perchè ognuna regala momenti indimenticabili.
E' comunque la moto che mi è piaciuta più di tutte.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.
|
|
|