|
13-12-2016, 12:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Condivido il K6 è in assoluto la moto che ho avuto col consumo più basso,meno dei boxer ovviamente a parità di condizioni......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
13-12-2016, 16:45
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
|
Ciao a tutti, grazie per le molte risposte e per i vari consigli. Non arrabbiatevi però, io non sono a conoscenza neppure lontanamente dei consumi del k1600, anzi, pure io pensavo consumasse meno per via proprio della potenza e coppia, che fa si che a parità di velocità si viaggi ad un numero di giri sempre inferiore, quello che ho scritto è solo frutto di messaggi che mi arrivano da varie parti, io purtroppo non ne ho mai avuta una e non sono in grado di fare valutazioni. Sicuramente il consiglio di restare su una RT non l'ho scartato, solo che non è così vero che su una fine 2013 spendo meno, anzi, se non ha un botto di Km spendo anche di più, visto che svaluta meno ed è più facilmente vendibile, resta il fatto che vorrei veramente riuscire ad arrivare alla K e con tutto quello che ho letto e non solo qui, piano piano mi sto convincendo che per il mio utilizzo sia la scelta giusta, anche se con la RT si fanno le stesse cose, ma anche il gusto di cambiare ......... Grazie ancora a tutti
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
13-12-2016, 18:38
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Io le ho avute entrambe ma come piacere di guida K molto meglio di RT...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
14-12-2016, 10:17
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: omegna (vb)
Messaggi: 283
|
Ciao la Mia ha 27000 km solo Tagliandi classici di rito e cambiò gomme i consumi nella media per cui niente da rilevare è una grande moto turistica e non disdegna l uso quotidiano quando ci sali non vorresti più scendere credo sia un ottima scelta un buon usato così si risparmiano parecchi soldini facci sapere buoni chilometri ciao
|
|
|
14-12-2016, 18:17
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
|
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
15-12-2016, 11:09
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 526
|
La mia è del 2013 ed ha 40.000 km. Mai avuto problemi ad eccezione delle maledette manopole che si consumano alla velocità del suono.
Buon per te che sai fare i tagliandi...io li facevo alla r850 ma con questa non mi fido mica e mi faccio spolpare da bmw una volta all'anno.
|
|
|
15-12-2016, 11:49
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 82
|
Ciao Senzaparole, grazie anche per il tuo contributo, si si, "beato", ma per necessità, perché con oltre 30000 km l'anno mi vedrebbero molto di più che una volta all'anno, e dovrei accendere una specie di mutuo solo per i tagliandi, se poi aggiungi gomme, benzina etc etc....    Facendo da me, riesco a sopperire al resto, consideriamo anche che utilizzando la moto anche casa/lavoro non ho i costi di una seconda auto che pur essendo inferiori ad una moto andrebbero comunque ad aggiungersi, per cui diciamo così pareggio, mentre se facessi i tagliandi in BMW sforerei alla grandissima!!!!   
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
15-12-2016, 11:59
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 526
|
Io mollai l'idea di tagliandare io per una serie di motivi.
1 per alcune operazioni devo smontare la carena
2 rimasi impressionato dalla coppa dell'olio che in un tutorial scoprii avere due tappi! Uno esterno e l'altro interno.
3 maggiore complessità generale rispetto alla più rassicurante r850
CMQ
A mio modesto parere, se cerchi una moto per fare tanti chilometri ma ti spaventano i costi di gestione forse la k1600 non è la moto ideale.
So bene che l'acquisto è spesso dettato dal cuore ma esistono sul mercato moto bellissime, pratiche e comode per i viaggi che come costi di gestione sono spropositatamente più bassi.
Fatti questa domanda (e grattati)....
Se comperata la k 1600 dei tuoi sogni dovessi fare un incidentino...dove non si fa male nessuno ma la moto risulta costosamente danneggiata....la cosa potrebbe risultare un grosso problema?
Se alla fine....dopo il pianto...comunque ne compreresti un'altra senza saltare un pasto OK! DIversamente ci penserei....
|
|
|
15-12-2016, 12:43
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Condivido il pensiero di Senzaparole ed aggiungo di tenere in conto la svalutazione del mezzo superiore a tutte le moto di pari segmento sul mercato e visto il tuo kilometraggio fra 2/3 anni dovrai cambiarla rischiando un salasso, anche se comprandola usata una buona fetta di svalutazione c'e l'ha rimessa il primo proprietario.
Questo non per scoraggiarti ma visto che sei il primo a dire che vuoi una moto "risparmiosa" (passami il termine) il k6 non lo è purtroppo.
Ad esempio se fai 30.000 l'anno metti in preventivo 3/4 treni di gomme quasi il doppio di altre moto, io con il K6 facevo 7.500/8.000 a treno mentre con GW arrivo a 18.000; inoltre essendo il top di gamma sono top anche i prezzi dei ricambi/accessori quindi con il fai da te risparmierai sulla mano d'opera ma per il resto non c'è scampo.
Detto questo ribadisco che il k6 è la miglior sportourer sul mercato e alla  non si comanda!!!!!!!
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 15-12-2016 a 12:47
|
|
|
15-12-2016, 15:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
I ricambi e il materiale di consumo costano quanto le altre Bmw di ultima generazione. La manodopera è identica. Però se hai voglia, passione, attrezzatura per fare da solo non ci vedo nulla di impossibile, procurati però il manuale di officina. Per le gomme dipende dai gusti la durata. In ogni caso con gli ultimi pneumatici in commercio arrivi almeno a 10 mila. Poi ci sarà sempre quello che ti dirà che non ne fa più di 5 mila di km. Comprala😜😜😜😜
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-12-2016, 19:13
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
23-12-2016, 13:14
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Adrix, sui consumi gomme e carburante si sente di tutto e di più..
io per ora sto sui 7000km con la posteriore e ancora non è da cambiare metzler rd01 ...
mentre sui consumi... in città stronzeggiando un po' scendo anche sui 12 13 al litro.. in viaggio in due e a carico resto sui 14 --18 km/litro...
buona affidabilità generale... 
piuttosto, provala prima, perché secondo me è una moto molto "dottor Jekyll e mister hide"
ovvero un puledro di razza, se la usi con grinta e polso e con poca soggezione, è una bestia divertente e capace di guide incredibili...
se invece ci vai cauto e un po' impacciato... è lei che ti mette i piedi in testa e ti fa sentire tutto il suo peso e l'impegno di guida a volte faticoso...
insomma a confronto la rt1200 o varie declinazioni del bicilindrico (gs .. RS) sono tutte più facili e scanzonate da guidare...
certo col tuo kmetraggio se non ci vuoi rimettere troppo dovresti comprare sempre un buon usato con 2 3 anni e max 20000 km per poi venderla al max ogni 1-2 anni ...  
un po' costoso ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
27-12-2016, 19:24
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
[QUOTE=jocanguro;9268160]
buona affidabilità generale... 
piuttosto, provala prima, perché secondo me è una moto molto "dottor Jekyll e mister hide"
ovvero un puledro di razza, se la usi con grinta e polso e con poca soggezione, è una bestia divertente e capace di guide incredibili...
se invece ci vai cauto e un po' impacciato... è lei che ti mette i piedi in testa e ti fa sentire tutto il suo peso e l'impegno di guida a volte faticoso...
insomma a confronto la rt1200 o varie declinazioni del bicilindrico (gs .. RS) sono tutte più facili e scanzonate da guidare...
Quoto al 100% provata andandoci cauto ed e' arrivato mr. hide  per il momento passo...
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
27-12-2016, 19:54
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Che significa mr hide?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
27-12-2016, 20:23
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
mr hide = guida impacciata dr. jekil= guida aggrssiva
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
27-12-2016, 23:56
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
guida impacciata? cos'è uno scherzo? e quando? ma parliamo della stessa moto? ho l'impressione che arriviamo da esperienze diverse. sono perplesso rispetto a queste affermazioni, ma ognuno ha i suoi riferimenti, quindi va bene tutto.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
29-12-2016, 11:29
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
La guida impacciata con il K6 non esiste proprio. Io, al massimo, posso pensare alla guida tranquilla e sempre sicura.
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
29-12-2016, 11:44
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da RikyPS
mr hide = guida impacciata dr. jekil= guida aggrssiva 
|
per la cronaca... hai invertito i personaggi... il dr. Jekyll era quello "normale" e Mr. Hyde era quello "malvagio".
Comunque credo di capire a cosa ti riferisci e si riferisce Jocanguro (non me ne vogliano skipper e delby), ma credo parliate del fatto che sia una moto che vada "guidata" e che il conducente debba avere un livello di "attenzione" forse superiore a quello necessario per moto meno impegnative. Il tutto in funzione dell'esuberante coppia, potenza... e peso....
...e che quindi se non hai il pieno controllo... rischia di essere difficile da gestire.
Se è questo che intendete, sono d'accordo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
29-12-2016, 16:51
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
...Se è questo che intendete, sono d'accordo
|
Esatto! Nulla da appuntare alla moto ma solo il mio approccio di guida come ha descritto chiaramente jocanguro!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|