|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2016, 14:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
La FZ1 è più scomoda, meno protettiva e con erogazione più "appuntita" agli alti e meno piena sotto. (Almeno me prime poi non so che evoluzione abbia avuto).
Insomma sposa un po' più lo sport del touring
Di contro è molto più bella imho, ha una linea e una compattezza che mi sono sempre piaciute...la FZS1000 è più cicciona
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
29-11-2016, 14:24
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
si ok + scomoda
zk è larga la metà tra le gambe.
|
|
|
29-11-2016, 14:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
cmq non capisco questa preferenza per la FZS1000 che ha un'ergonomia secondo me sbagliata da sempre, mentre c'è la FZ1 (Fazer) che è 2 spanne sopra quasi allo stesso prezzo.
...
si ok + scomoda
ma è larga la metà tra le gambe.
|
Quoto la FZ1 Fazer, con tris valigie (e un minimo di adattamento, non si è in auto) ci puoi viaggiare in due per più giorni, in sufficiente confort.
Potresti anche pensare a una Z1000 SX (my >=2014), con tris valigie lo stesso, ma un po' più sportiva... La posizione di guida delle due è comoda, leggermente piegata in avanti... Provale!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
Ultima modifica di pacpeter; 29-11-2016 a 15:11
Motivo: no quote foto
|
|
|
29-11-2016, 14:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Dunque... grazie a tutti della partecipazione.
Inizio rispondendo a peppone: anziano sarai te e la la tu'sorella... 
Torno (quasi) serio: non ho particolari problemi che mi impongano una moto da portatore di handicap. È solo il K1300S che mi gonfia il polso come un cotechino, mentre per esempio non ho problemi del genere nemmeno col Superlight, sul quale ho una radiale Brembo ricavata dal pieno che è sovradimensionata per le necessità. Ce ne accorgemmo solo dopo averla comprata (usata, su ebay) e montata: la frizione da tirare è dura come il marmo, ma la leva è vicina alla manopola e il pistoncino da 19 sposta litri d'olio a ogni tocco, quindi no problem.
Il Superlight mi fa un poco male alla cervicale, sì, ma sono io coglione che l'ho voluto coi semimanubri 916 sotto la piastra e le pedane rialzate in ergal: col 750 della stessa serie a cui non ho modificato niente la scorsa primavera ho fatto 800 chilometri di curve in due giorni senza patire il minimo acciacco.
Quel che mi torna strano, casomai, è che con il K1200R/Sport che avevo prima del 1300S non ho mai sofferto alcun dolore al polso. Eppure la pompa frizione era la stessa, con la stessa leva che non si avvicinava più di tanto: la sola spiegazione che mi sono dato è la maggiore inclinazione verso il basso del semimanubrio, ma non so. La leva a tirarla non sembra così dura, è che proprio mi rendo conto di fare un innaturale sforzo di estensione della mano per raggiungerla.
La cosa più intelligente da fare, lo so bene, sarebbe quella di provare a sistemare la moto per le mie necessità. Solo che mi sono un poco rotto, questo è vero.
Vorrei una moto più leggera e più agile da guidare nel misto, e il nuovo Monster mi piace in questo senso. Il motore lo conosco come le mie tasche e mi piace da matti anche se non ha duemila cavalli: sotto è più "presente" dei quattro valvole, che per contro hanno allunghi decisamente più convincenti... ma non mi interessa. Lo avessero usato per fare la nuova Supersport, magari a un prezzo più affrontabile, non ci avrei pensato due volte.
La Supersport continua a piacermi, ma costa un botto e il quattro valvole Ducati mi piace poco ed è molto costoso da tagliandare. Per non dire che alla presentazione hanno parlato dell'indole anche turistica della moto ma nessuno ha ancora mai visto almeno due borse laterali.
Una BMW boxer no, grazie. Con rispetto per chi ama quel motore, io proprio non lo posso sopportare...
Mi era venuta in mente la Fazerona proprio perché la vedo una sport-touring grezza e ignorante come la vorrei io. Mi ricordo di averne una volta beccata una, tanti anni fa, a salir su verso l'Abetone. Al tempo avevo la SS900i.e., e mi ricordo che prima di allungare una staccata e dover cedere strada il tipo mi fece sputar sangue: ecco perché non me la ricordo come un cancello...
Poi ci sta che come dice dpelago ci faccio un giretto e mi innamoro di nuovo del K1300, chi lo sa...
La FZ1 successiva era veramente bolsa ai bassi, lo dicevan tutti. Con la stessa SS900 di cui sopra ne passai una di motore nell'allungo fra un tornante e il seguente dal lato di Bormio... e la SS non è che fosse un fulmine di guerra...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-11-2016, 14:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Sia sulla FZ1 che sulla Z1000SX, oltre che sulla Suzuki GSX-S che non mi dispiacerebbe, il passeggero è troppo sacrificato a livello almeno di ampiezza della sella. Il K-S per la mia ragazza è stato da quel punto di vista un buon passo in avanti rispetto al K-R, e non si torna indietro...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-11-2016, 14:56
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
secondo me hai passato via uno che non ha dato gas sopra una fz1.
oppure era in terza a 40km/h
invece uno dei problemi della fz1 è che perde benzina senza capire dove sia il buco.
Ultima modifica di nicola66; 29-11-2016 a 15:11
|
|
|
29-11-2016, 15:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Era un altro il post dove si parlava del T-Max...vero?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
29-11-2016, 15:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas
Era un altro il post dove si parlava del T-Max...vero? 
|
Fanqulo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-11-2016, 18:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Fanqulo... 
|
Vuoi che ti racconti di quella volta quando, sulla Chiantigiana con l'Xtx, ho fatto prendere un velox ad uno con un K1300?
Mi auguro non fossi tu...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
29-11-2016, 15:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Nicola, era da mezzo passo che cercavo di levarmelo dalle palle, e il tipo non era certo un fenomeno ma nel suo piccolo stava tirando. A un certo punto pensai bene di girare più largo di lui un tornante a sinistra per riuscire a raddrizzare e dar gas prima di lui... e funzionò, benché sulla carta io avessi oltre cinquanta cavalli meno di lui.
La cosa bella fu che la moto era appena uscita e la avevo considerata come sostituta proprio della SS, che evidentemente si sentì ferita nell'onore e mi volle dimostrare di che pasta era fatta...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
29-11-2016, 15:38
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
benché sulla carta io avessi oltre cinquanta cavalli meno di lui.
|
sulla carta sono il doppio della SL900.
ma non sbagliamoci, è una moto che fa i 120 in prima, almeno i 140 in seconda.
può mettere la seconda dall'Agip di Bormio alla Esso di Silandro giocando solo di gas.
cmq curioso il problema dei bassi poco pieni quando l'ultima moda è avere il TC che simula la stessa cosa.
|
|
|
29-11-2016, 15:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.251
|
Credo che la moto giusta per te sia una Kawasaki Zzr la trovi ad un giusto presto tira da bestia ed è anche comoda per il passeggero. Una sport tourer seria! Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
29-11-2016, 15:45
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non vedo vantaggi nel passare da una KS ad una ZZR.
a meno che non si abbia + simpatia per le consonanti Z e R.
|
|
|
29-11-2016, 16:12
|
#14
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Hahaha....ribaltato Nicola
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
29-11-2016, 16:29
|
#15
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
ahahahhahahaha rotfl
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
29-11-2016, 17:22
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
...a questo punto hai pensato a un'FJR? Si trovano anche usate a prezzi ragionevoli e la passeggera sta comodissima!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
29-11-2016, 19:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
La K1300 s l'ho avuta anche io, e riscontravo i tuoi stessi problemi, moto che comunque mi ha molto soddisfatto, sono passato ad una Multistrada 1200 s nel 2012, tenuta 2 anni mai pienamente soddisfatto, moto dura da far girare, (devi spostarti sulla moto quando vuoi spingere un po') poco elastica, insomma cosi' cosi', faticavo a seguire i miei compagni di curve, passato poi ad una zzr 1400 nel 2014, grande motore, telaio cosi' cosi', troppo caricata sui polsi, anche con inserimento riser da 28 millimetri, poi un colpo di culo, me l'hanno rubata dal box il 22 maggio 2015, fortunatamente era assicurata, e non sapendo piu' cosa prendere (ho avuto circa 15 moto) ho provato la tanto bistrattata Honda vfr 1200 DCT, ED HO SCOPERTO CHE IL CAMBIO E LA FRIZIONE è roba antiquata, ho cambiato ammortizzatori, messo OHLINS, SCARICO AKRA, e ora mi diverto ancora come un matto, nessun problema con il mio gruppo di svalvolati, tutti mi dicono che non sono mai andato cosi' bene sopratutto nelle curve, quel cambio è incredibile , ti fa diventare un pilota migliore. Ho 63 anni.
|
|
|
29-11-2016, 19:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Enri..
Il ks lo devi vendere
Poi
O rimani in topic e provi una z1000sx,oppure anch'io andrei su una dz1/fazer.
Ha una bella linea.però come sosp e motore siamo ni..
Altrimenti voterei anch'io x una Gt.
Gtr1400,Norge,fjr.
Oppure vai in BMW e fai ks su RT LC.
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
29-11-2016, 19:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
Henry quanto sei vecchio...
Faremo un raduno io te ed Enrico
Forse siamo della stessa leva...
E qui a parlare di moto tra 1000 e 1200 cc...
No, fino a 1300
|
|
|
29-11-2016, 19:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.721
|
Enrico, poi se proprio a 4 valvole, occorre lasciarsi andare un po'
Monster 1200, mi frulla nella testa!
Devo avere solo il coraggio di separarmi dalla Sportclassic monoposto, non posso tenere più di una Ducati in casa.
|
|
|
30-11-2016, 16:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Allora.ti rispondo io perche ormai ho capito che hai la sindrome del pomponazzo ( ho visto gente rinchiusa in terapia x questo) primo lascia stare il fazer. Gran cesso di serie sui passi nostri ( quello che hai incontrato e un mio amico e dalle nostre parti anche valentino faticherebbe.....) tornando al moster s lo vedo un gran ferro.io provai l R e mi
Era molto piaciuto! Altra moto da consigliarti e speed R. Un pelo sotto il moster s ma e' piu fruibile
Ps.io sono ancora indeciso...vedrem
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
29-11-2016, 20:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
A vecchiaia vi batto tutti!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
29-11-2016, 20:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Strane idee in testa...
Enrico, in ogni discussione che passi dal booster alla panigale salta fuori quello che suggerisce KTM. E stavolta tocca a me 😁
Ora, va bè che è uno scrondo a vedersi (imho) ma probabilmente è meglio che tu vada a provare la 1190 gt.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 29-11-2016 a 20:45
|
|
|
29-11-2016, 20:56
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: casale monferrato
Messaggi: 766
|
La moto è irrazionalità .......quindi ......
__________________
CBF 600S R1200R MY 2011
|
|
|
30-11-2016, 00:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Dunque... la premessa è di non spendere troppi soldi. Ecco perché mi era venuta in mente la vecchia Fazer, che con tre palanche si porta a casa, in abbinata a una moto moderna, divertente e anche quella relativamente poco costosa come il 797. Solo che oggettivamente ne dovrei sacrificare almeno un'altra, per costi di gestione e ragioni di spazio... e non saprei proprio quale.
La SL è la moto dei sogni di quando ero ragazzino, ce l'ho da dieci anni e le sono affezionato. Inoltre inizia a diventare rara e ricercata: altro motivo per tenerla.
La SS750 è così bella da guidare che non me ne riuscirei a privare. Globalmente è la moto che uso più volentieri fra quelle che ho in garage.
La Mito è ferma in garage da anni, e mi spiace venderla prima ancora di metterci le chiappe sopra per fare un giro. Cosa che spero di fare la prossima primavera.
Il fatto è che vorrei sostituire il K con qualcosa di più agile... ma quello che mi serve è soprattutto un mezzo da usare proprio come il K. Non se ne esce...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
|
|
|