|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
16-11-2016, 00:25
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
capo nord 2017
Io questa estate l'ho preso da Monaco di Baviera. Chiama la DB Italia (cerca il numero sul loro sito, altrimenti te lo incollo qui), e senti un po'.
Anche io avevo pochi giorni, alla fine ne ho risparmiati due di viaggio per attraversare la Germania
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Ultima modifica di Stikkiubbonnie; 16-11-2016 a 00:29
|
|
|
16-11-2016, 07:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Troppo tirato non è un viaggio è una corsa :-) mancano almeno tre quattro giorni ..
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
16-11-2016, 08:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Fatto due volte, entrambe in due settimane, attraversando la Germania sempre su gomma, che comunque ha un suo perchè.
Il viaggio a Capo Nord è il viaggio "on the road", la Norvegia è molto bella, ma le attrazioni, che richiedono soste prolungate non sono molte.
Svezia e Finlandia stupiscono per la vastità delle aree boschive, ma vanno attraversate il più rapidamente possibile, altrimenti, avendo più tempo sarebbe meglio salire e scendere dalla Norvegia.
L'ultima volta ho dedicato gran parte del tempo al sud della Norvegia, poi ho fatto tutta la 17, con i suoi continui traghetti, le Lofoten, toccata e fuga a Nordkapp, discesa rapidissima attraverso la Finlandia e la E4 in Svezia, costeggiando il Baltico.
In Norvegia se si parte presto, si riescono a fare anche 500 Km al giorno. In Svezia e Finlandia anche il doppio. Le autobahnn tedesche sono molto trafficate ed in prossimità delle grandi città non è difficile imbattersi in code chilometriche. In moto si passa, ma con molta cautela.
Ultima modifica di stac; 16-11-2016 a 21:42
|
|
|
16-11-2016, 09:58
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Oct 2016
ubicazione: avellino
Messaggi: 13
|
Purtroppo il treno è stato cancellato dal 31 ottobre di questo anno conferma ottenuta sia presso il Centro prenotazione di Milano sia a quello ufficiale della compagnia. E al momento ma quasi sicuramente non verrà più riproposto a causa dei costi ecc..
|
|
|
16-11-2016, 11:06
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Oct 2016
ubicazione: avellino
Messaggi: 13
|
Il treno è stato soppresso a ottobre di questo anno e a quanto pare non sarà più ripristinato. Informazioni aggiornate a ogni chiamando sia Milano che la centrale
|
|
|
16-11-2016, 12:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.745
|
Soppresso in tutti i sensi? compresa la partenza dalla svizzera?
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
16-11-2016, 13:18
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2015
ubicazione: Verona
Messaggi: 45
|
Sono stato a Capo Nord quest'estate però l'ho fatta in 21 gg.
Secondo me alcune tappe sono troppo tirate tipo amburgo-stoccolma e olderfjorf-Tromso via Nordkapp.
Piuttosto,se è più breve dal punto di vista chilometrico, farei salita e discesa dalla Norvegia.
PS: A Tromso, a parte il birrificio Mac e vedendo il vostro tempo a disposizione, non c'è nulla... quindi la eviterei...
ciao
|
|
|
16-11-2016, 14:18
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da okpj
Soppresso in tutti i sensi? compresa la partenza dalla svizzera?
|
Era sempre un servizio delle ferrovie tedesche, quindi credo proprio di sì.
Era da parecchio che si vociferava questa soppressione, alla fine lo hanno fatto.
Rimane da informarsi sulle ferrovie austriache per la tratta Innsbruck-Amburgo ( che è come partire da Monaco)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
16-11-2016, 14:22
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 May 2011
ubicazione: SIENA
Messaggi: 19
|
Io sono andato lo scorso mese di Giugno per la seconda volta....in 15 gg è veramente tirato. In Norvegia occhio alle multe sono salatissime e non transitano...
|
|
|
16-11-2016, 14:39
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Oct 2016
ubicazione: avellino
Messaggi: 13
|
la OBB è una ferrovia austriaca e proprio a quella che ho telefonato.. magari ci fosse il treno ma devo purtroppo confermarti la sua assenza.. se poi a gennaio o a febbraio ci ripensano non so ma la centralinista mi ha detto che difficilmente la ripristineranno
|
|
|
16-11-2016, 19:15
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2016
ubicazione: Olanda
Messaggi: 33
|
Alcuni consigli per riuscire a vedere qualcosa di importante in Norvegia:
1) Ottimizzare i tempi nel senso che è bene arrivare al traghetto poco prima della sua partenza e non perdere troppo tempo ad aspettare. In questo senso la miglior soluzione è traghettare da Rostock a Gedser (una partenza ogni 2 ore) poi traghettare da Helsingor ad Helsingborg e buttarsi prima possibile sulla 45 a centro Svezia. La strada è monotona ma è il modo più veloce a salire.
2) Partire presto la mattina, per presto intendo le 7:00 difatti sino le 9:00 non si muove nessuno, in altre parole si viaggia "veloce" ed in queste 2 ore si possono fare anche 200 Km, quindi un bel tratto. A tal proposto max attenzione alla polizia entro 10 Km. ante e post centri abitati; questo anche negli incroci delle rare strade che si incontrano salendo e/o scendendo verso e dalla lapponia.
3) Si può incontrare brutto tempo e quindi mai fare mente fissa ad un punto di arrivo, il viaggio decide
4) Decidere in anticipo quello che si vuol vedere durante il viaggio e cercare di avere a mente delle alternative; es. Lofoten si possono percorrere a scendere ma è perfettamente inutile aspettare il traghetto di MosKenes per Bodo; meglio risalire sino a Lodigen e traghettare per Bognes (tratta più veloce, maggior disponibilità di orari e la possibilità di vedere bene le Lofoten da entrambi i versi). Così hai modo di ributtarti nella E6 e viaggi veloce. Questa sta diventando sempre più diritta ma tant'è.
5) Il viaggio decide tutto e per questo che non consiglio nessun luogo particolare anche se uno merita menzione: un paradiso fronte alle Alpi di Lingen
Questo ed ancora qua quello che si vede con il sole
Per il resto, buona strada
Ultima modifica di XXXXX; 16-11-2016 a 19:24
|
|
|
17-11-2016, 10:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da XXXXX
|
Ciao XXXXX 
Veramente bello il panorama, che offre quel tratto.
Tanto, che per gustarmelo più a lungo decisi di fermarmi a pranzo.
|
|
|
17-11-2016, 14:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2015
ubicazione: Verona
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
|
Ci ho dormito anch'io al Gildetun...avevamo la finestra della camera che dava dritta verso il mare,fantastico!
|
|
|
17-11-2016, 18:39
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2016
ubicazione: Olanda
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Ciao XXXXX 
Veramente bello il panorama, che offre quel tratto...
|
Ciao Stac, ricordo i tuoi viaggi
|
|
|
16-11-2016, 18:58
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
Comunque sul sito della OBB il servizio è ancora attivo ed è possibile prenotare fino a maggio 2017
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
16-11-2016, 20:32
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Oct 2016
ubicazione: avellino
Messaggi: 13
|
grazie oscar sei stato molto preciso e la penso come te stiamo valutando anche altri percorsi ma comunque un itinerario di massima va sempre fatto poi " il viaggio" ci porterà a scoprire di più a seconda di quello che accade noi però almeno tre o quattro posti li voglio visitare grazie ancora . STIKKI si è vero sul sito si può ancora prenotare ma se chiami il col center sia in Italia sia in Austria ti diranno che il servizio è soppresso e non sanno dirti altro comunque proverò a gennaio così può darsi che con la programmazione del nuovo anno lo reinseriranno ,,, speriamooooo
|
|
|
16-11-2016, 23:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
beh...dico la mia....NK fatto a luglio passando dalla Russia.
I giorni sono pochini....per andare bene dovrebbero essere almeno 21...22
I tapponi fino ad 800 km si fanno basta partire presto e fermarsi verso le 20. E' vero che i limiti sono dappertutto ma sono fiscali solo dentro i centri abitati, 30 e non si discute ma nelle strade libere non ho mai avuto problemi anche fino a 100km/h. Se trovi pioggia si fa dura....450 km sotto la pioggia sono duri e ti assicuro che la trovi al 90%.
Assolutamente da inserire le Lofoten e poi traghetto fino a Bodo. Atlantic Road?? La cosa più insignificante che abbia mai visto....ma è un mio parere. Trollstigen da inserire...bella.
Per NK fai base a Honningsvag all'ostello Vandrerhjem Hostel costa poco (per i loro prezzi) ed è PULITISSIMO, puoi anche cucinare ed usare la lavanderia.... e conoscerai tanti altri viaggiatori.
Ultimo consiglio se posso permettermi.....questo viaggio è bello in se e non per la meta...vedrai che a NK sarà pieno di pullman e ti verrà la voglia di scappare.
PS: se hai fretta di rientrare dalla Danimarca dopo aver fatto il ponte di Malmo punta a sud e da Rødbyhavn c'è un traghetto che con 35 euro ti porta dritto in Germania a Puttgarden in 25 minuti
__________________
R 1200 RT Lc
Ultima modifica di moretto; 16-11-2016 a 23:22
|
|
|
16-11-2016, 23:16
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 158
|
Io ci sono andato in agosto 2015 fatto in senso inverso rispetto al programma ritornando dalla Russia, via San Pietroburgo e repubbliche baltiche.
Due settimane mi paiono un po' ristrette. La Atlantic road merita almeno un paio di passaggi se fatta col sole. Se poi piove e tira vento il mare può spruzzarti lungo il percorso.
I traghetti interni: molto comodi, ne abbiamo presi sei in un giorno. Il costo.... Ormai sei in ballo e bisogna ballare. I tunnel sotto il mare: due in Norvegia; uno fantastico con una grande rotonda in galleria tutto illuminato di luci blu.
Secondo me, unica pecca, entrare nel recinto di Capo Nord. Io, la moto e passeggera circa 54 € in corone norvegesi. Un grande centro commerciale per tutti i tipi di souvenir e foto sotto il mappamondo ma tant'è. La metà era quella e non ci si può fermare prima. Il panorama dalla rupe e' molto bello anche qualche Kilometrio prima.
Queste le nostre tappe da Bologna: Rottenbourg, Amburgo, traghetto e Copenagen, Oslo, Bergen, Alesund, Trondaim, Mo' i Rana, Narvik, Capo nord.
Tutte le sere arrivavamo a destinazione verso le 18 e restava il tempo per una passeggiata in città una cenetta è una buona sgranchita di gambe. Chiaro, non c'era tempo di visitare musei. Infine, su 23 giorni, tanto è durato il viaggio intero, su giorno di pioggia da Oslo a Bergen. Poi più indossato l'anti pioggia. Alcune spruzzate di alcuni minuti ma niente di più.
GRAN FORTUNA!!!
Usura gomme: io sono partito con gomme nuove e sono tornato a casa dopo 10700 KM ridotte male, scalinate ma ancora un paio di migliaia di KM ci sono stati. La moto: RT 1200 del 2010. Cambiata una sola lampadina.
Aspetto un po' e vorrei tornarci per visitare le isole Lofoten.
Buon viaggio!!!
__________________
Mondial 125, morini ss125, morini 3 1/2 ......BMW F800 ST. BMW 1200 RT 2010
|
|
|
16-11-2016, 23:51
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da mitico mauro
.... Ormai sei in ballo e bisogna ballare. I tunnel sotto il mare: due in Norvegia; uno fantastico con una grande rotonda in galleria tutto illuminato di luci blu.
|
Il tunnel prima dell' Hardangerbrua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
17-11-2016, 18:24
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da Stikkiubbonnie
|
Ah ah ah, quando ho visto questo tunnel con la rotonda, non credevo ai miei occhi! Una rotonda isotterranea? E che è, siamo impazziti?? 
Ovviamente ci siamo fermati anche noi per fare un po' di foto ricordo...col timore che arrivasse al polizia da un momento all'altro..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
24-04-2017, 16:11
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2013
ubicazione: Nord
Messaggi: 231
|
Per cortesia, mi dai delle informazioni in più di come prender questo tunnel.
Quando metto la parola del tunnel, Google maps mi da un ponte.
ciao
|
|
|
25-04-2017, 20:58
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
capo nord 2017
Quote:
Originariamente inviata da Gambiarrra
Per cortesia, mi dai delle informazioni in più di come prender questo tunnel.
Quando metto la parola del tunnel, Google maps mi da un ponte.
ciao
|
È il tunnel vicino all'Hardangerbrua
Il tunnel si chiama Vallaviktunnelen e una volta fatto passi nel ponte e rientri dentro un altro tunnel.
Se hai bisogno di altre informazioni, sono a disposizione.
Please, cancellate il post sotto questo, ho sbagliato 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Ultima modifica di Stikkiubbonnie; 25-04-2017 a 21:09
|
|
|
25-04-2017, 21:07
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da Stikkiubbonnie
È il tunnel vicino all'Hardangerbrua
Il tunnel si chiama Vallaviktunnelen e una volta fatto passi nel ponte e rientri dentro un altro tunnel
Se hai bisogno di altre informazioni, sono a disposizione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
17-11-2016, 00:09
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2013
ubicazione: Ascoli piceno
Messaggi: 139
|
quello che ho postato era un itinerario di massima.... lo staimo elaborando..(abbiamo tempo  ).
abbiamo decido di iniziare con tappe da 1000 km per poi dedicare i gg in norvegia.
ora con la dritta del traghetto da travemunde ad helsinki (risparmiamo un giorno) e ci facciamo un riposino....poi tiriamo in alto e con 4 giorni arriviamo a mezzanotte a caponord 
ora elaboriamo la discesa comprendendo ovviamnmete le isole lofoten che avevo gia messo sul mio primo post.
infatti vorremmo arrivare al centro delle lofoten e poi godersele tutte....
comunque gia siamo partiti....si ma con la testa!!!!
|
|
|
18-11-2016, 21:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da mitico mauro
Due settimane mi paiono un po' ristrette.
|
Concordo in pieno.
Quote:
Originariamente inviata da mitico mauro
La Atlantic road merita almeno un paio di passaggi se fatta col sole.
|
Mah, sole a parte (che io praticamente non ho quasi visto) a me la AR non ha particolarmente impressionato. Io la ho percorsa tutta e mi viene da dire che a parte il ponte "storto" e pochissimi altri punti non era nulla di che rispetto ad altre strade percorse nel mio giro. E pure il ponte ... ne ho visti di più belli in altre zone. Non so che dire, non mi ha colpito.
Molto più belle a mio avviso la 13 a sud, la mitica 15+258 vicino a geiranger/dalsnibba, la 17 più a nord (fatta tutta per arrivare all'imbarco per le lofoten a bodo).
Molto suggestiva anche tutta la zona del finnmark orientale, che ho attraversato dopo avere lasciato il caponord "falso" (quello col mappamondo sull'isola) per raggiungere il caponord "vero" (quello su terraferma), e poi fino al confine con la russia. Sono passato da un traffico quasi autostradale al nulla quasi assoluto, una mattina ho contato 2 veicoli incrociati ed 1 superato in 100 Km di strada (1 ora e mezza)!!!
Comunque sia, almeno una volta va fatto.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.
|
|
|