mi sono fischiate le recchie (Branchen

eccomi qui
dunque, la Nelikka (CBR del 92) al momento segna 298.500 ma negli anni ne ha persi un tot una volta per il cavo tachimetro rotto (non mi ricordo quanti non ne ha segnati, credo 500/1000, non di più) e di recente che l'ho portata dal mecca e me l'ha ridata *credo* con 2500 km in meno (nel senso che mi ricordavo di avergliela data che segnava 297500 e me l'ha ridata che ne segnava 295mila), ma è una cosa senza senso, quindi forse ricordavo male io il contakm ...
anyway, al momento segna 298.500 , questo è sicuro. Non ho mai aperto il motore, solo due distribuzioni finora (per le quali non bisogna aprire il motore) e una frizione
e sì, l'avevo comprata di seconda mano nel 94 che aveva 8100 km , da allora è con me
ho iniziato a usarla molto meno (praticamente nulla) dal 2010 che ho preso una Tenerè 660, anche quella usata con mi pare 8000 km, adesso ne ha 102mila e pure questa ancora non l'ho aperta e ancora non ho fatto la frizione (sto scrivendo con una mano sola ...
viaggi ... tanti, grazie a Dio e alla volontà, con la CBR ci sono andato dal Portogallo a Samarcanda, dall'Iran alla Tunisia e decine di altri Paesi dell'Est e dell'Ovest

con un'altra CBR ci sono andato in Siria, Giordania, Turchia e Grecia nel 2010, poco prima dello scoppio della guerra civile
con la Tenerella aka Duchessa, Marocco, Spagna, Tunisia, Europa ecc al momento è con me a Bruxelles e pare divertirsi , nonostante qui le regole del traffico siano alquanto bizzarre
e poi ci sono altre moto, con una XR125 con ricchissimi e abbondanti 11 CV, tra il 2013 e il 2014 ho fatto quasi 30mila km in sud America, andando dal Cile alla Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Brasile, Argentina e di nuovo Cile. Ho amato molto quella moto per tutto quello che mi ha dato, nonostante la cubatura e la potenza così ridotta ... quando la vendetti al mio ritorno in Cile, il tipo che la stava comprando mi chiese: "ma come hai fatto a fare 28mila e rotti km in poco più di un anno?" e io "ho fatto il pony express a Santiago..." nascondendo tutto quello che quella moto ed io avevamo visto in quei mesi, dalla foresta amazzonica, alle meraviglie degli Inca, ai laghi salati cileni e boliviani, alle cascate tra Brasile e Argentina e mille altre meraviglie incredibili
ha detto bene Branchen che sono le persone a stufarsi delle moto, non il contrario, tante moto possono campare decenni e centinaia di migliaia di km
ciaociao e lampeggi, Nelik