|
20-08-2016, 16:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Io farei una prova per dimezzare l'area di ricerca partendo dalla base.
Problema elettrico o di alimentazione?
Smonta gli iniettori e guarda se sputano benza. Potrebbe anche essere utile misurare la pressione della pompa.
Smonta le candele (in che stato sono?) e guarda se scintillano bene tutte e due.
Poi si passa al resto....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
20-08-2016, 16:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.492
|
Lo dico solo come ipotesi.
Visto lo stato del filtro, non è possibile che anche la pompa si sia ostruita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
20-08-2016, 17:29
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
come suggerito da dino verificare lo spruzzo degli iniettori eliminerebbe tante ipotesi, la centralina l'avrai resettata a dovere e chissà se hai fatto un allineamento dei corpi farfallati.....se si, ma anche se no, verifica che siano in sede i relativi tappini e che siano integri...
P.S. l'acquatortura sulla mia nemmeno se mi pagano
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
20-08-2016, 18:17
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Madonna mia,l'acquatortura! Che roba,mi piangerebbe il cuore.
No,cio'che mi spiazza e' che appena rimontato tutto e'partita benissimo,e a parte quei due vuoti in 1 e 2,con tutto aperto poi andava bene. La benza che avevo tolto l'ho buttata,ne messo di nuova, la mia perplessita' riguarda il fatto che potrebbe darsi che la pompa avendo lavorato male per via del filtro sporco stia tirando le cuoia. Devo reperire un manometro per vedere se effettivamente da i 3 bar(3 giusto?) Cosi'da togliermi anche questo dubbio. Ah,dimenticavo,uno dei due tubicini,non so se quello dello scolo acqua o l'altro si e'staccato,e,probabilmente durante il rimontaggio l'ho schiacciato tra un tubo e la parete del serbatoio. Me ne sono accorto oggi poco dopo pranzo togliendo il tappo e guardando dentro con una pila. Comunque presumo di rismontare il tutto e verificare l'insieme. Un mio amico mi ha detto: togli il filtro e metti un tubetto. ....mi sembra una caxxxa,se passa lo sporco mi inchioda gli iniettori...e poi ora il filtro e' nuovo!
|
|
|
20-08-2016, 19:04
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.541
|
No beh perchè bypassare il filtro? No no questa è na cagata.
Leggi anche qua
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=342835
a prescindere da tutto cambiando la pompa male non gli fai di certo e ce ne sono di molto economiche mal che vada la tieni di scorta
|
|
|
21-08-2016, 16:56
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Rismontato tutto,rimontato facendo attenzione a non schiacciare nessun tubo. Si,va decisamente meglio. Ma non va certo bene come prima. Quindi dopo aver letto le preziosissime vaq(grazie a tutti) penso che cambiero'la pompa. Da stamattina la sento miagolare quando freno. Purtroppo non ho la possibilita'di testare se da o no i 3 bar. Mi fa strano che in concomitanza del filtro sia andata a ramengo anche la pompa. Peccato che il ricambista riapre il 29,e non mi va di prenderla in bmw. Comunque,nel frattempo magari faccio l'allineamento dei C.F.metto le candele nuove (queste hanno 3000km). I cavi li ho messi nuovi,sensore di hall smontato e pulito completamente. Di piu'non so cosa fare....
|
|
|
22-08-2016, 08:21
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
P.S. l'acquatortura sulla mia nemmeno se mi pagano 
|
Diciamo che, magari farla per niente no, ma penso che sia una pratica meno invasiva di quello che può apparire: molto meno invasiva comunque rispetto allo smonta e rimonta delle teste per la disincrostazione manuale!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
25-08-2016, 09:54
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Quindi:
Sostituito filtro
Cambiato bobina
Cambiato cavi candele
Cambiato candele
Iniettori puliti in centro bosch
Pulito sensore hall
Resettato centralina
Controllato i fili blocchetto accensione
Controllato e allineato corpi farfallati....
E siamo piu'o meno punto e a capo....
Aspetto il 29 e cambio anche la pompa.
Ah,l'unica novita' e'che a freddo fa fatica a partire,starter o no,e che da calda va meglio che a fredda. Non so piu' cosa fare.
|
|
|
25-08-2016, 17:31
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Tanto siamo a speculare....
Controlla la batteria SOTTO CARICO. E' normale che a caldo vada meglio che a freddo...
Però dacci almeno conferma dei controllo suggeriti:
- le candele scintillano BENE?
- gli iniettori sputazzano BENE?
- le valvole sono regolate BENE?
Aggiungo come finale una perla di saggezza: un motivo per il malfunzionamento c'è, forse anche due... quindi il metodo per trovarlo, non sapendo cosa sia, è quello di escludere via via gli altri.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
25-08-2016, 21:05
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Ma no,hai visto la lista di cosa ho fatto? Se la batteria non fosse in ordine,con l'alternatore non si compensa?
|
|
|
25-08-2016, 21:19
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Mica sempre vero: se la batteria non avesse la forza sufficente in casi limite potrebbe creare problemi nella marcia a bassi regimi: controlla anche che i poli siano ben serrati
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
26-08-2016, 11:14
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Ah! Premesso che con la corrente sono un asino senza pari,mi e'capitato in macchina di avere la batteria a ramengo perche'si era svampato l'alternatore,ma sono rimasto a piedi(macchina a benzina). Pero'francamente tutto e'iniziato fon la difficolta' nell'avviamento. Quindi dite che potrebbe fare uno scherzo del genere la batteria in condizioni non ottimali? Se fosse ho preso un abbaglio colossale? Il filtro era da cambiare senza se e senza ma. La pompa l'ho cambiata ieri,ho preso una di quelle col codice che ho trovato nelle preziossime vaq a 120 euro. A questo punto se mi confermate che la batteria puo' generare un problema.del genere cambio anche quella,fatto trenta facciamo trentuno...ripeto,con le questioni elettriche sono un asino senza uguali...
|
|
|
26-08-2016, 11:16
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Ah,stamattina ho cambiato anche il sensore sul corpo farfallato sinistro,regolandolo col calibro come il precedente....niente,tutto come prima...
|
|
|
26-08-2016, 11:23
|
#39
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai un tester?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
26-08-2016, 12:35
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Eh,io no,ma posso procurare sia tester.sia chi lo sa usare,perche'?
|
|
|
26-08-2016, 13:53
|
#41
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Bene procuratelo cosi controlliamo batteria, alternatore ed altro.
Ripeto: sei sicuro che il motore sia in fase?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
26-08-2016, 16:10
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Se non si e' sfasato da solo certo che lo e'. Se fosse fuori fase lo sarebbe su tutto l'arco dei giri no?
Ultima modifica di micciombo; 26-08-2016 a 16:12
Motivo: Errore ortografico
|
|
|
26-08-2016, 16:21
|
#43
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
O è in fase o non lo è.
Se non lo è il la risposta del motore varia in funzione dei giri.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
26-08-2016, 16:28
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Fuori fase di accensione?
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
26-08-2016, 16:30
|
#45
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Quando hai controllato/registrato le valvole le frecce/riferimenti rispettivamente ai PMS puntavano fuori in orizzontale?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
26-08-2016, 17:08
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
No,io non ho controllato le valvole,la lista delle.cose fatte nei post precedenti non la riporta. Ho smontato per pulire ul sensore di hall,rimontandolo esattamente come era,ho allineato con il vacuometro i corpi farfallati,ho fatto pulire/testare in un centro bosch gli iniettori,cambiato filtro e pompa benzina,cambiato anche se nuove le candele,ma il gioco valvole no. Qualora ce ne fosse una o piu' puntate lo.sentirei,e,a calda peggiorerebbe. Stamattina ho tolto la batteria,ultima.spiaggia poi penso che brucio la moto,e ad essere sinceri e'quasi senza acqua...ho rabboccato con acqua distillata e messo sotto carica un 4/5 ore,rimontato, al solito,difficolta' all'avviamento e strappi agli intermedi,poi spalanchi,e passata quella soglia e'un violino....
Ultima modifica di micciombo; 26-08-2016 a 17:09
Motivo: Errore ortografico
|
|
|
26-08-2016, 17:10
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Continuo a non capire,come fa a sfasarsi da solo?
|
|
|
26-08-2016, 17:14
|
#48
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Parli spesso del sensore di hall dicendo che lo hai pulito.
E' un componente elettronico e pulirlo non credo comporti molto.
Come ti ho suggerito nel #23 cercane uno usato, anche smontandolo da un'amico e vedi se cambia qualcosa.
Dubito che una batteria bassa possa darti i sintomi che descrivi, al limite potrebbe farlo una batteria con i contatti non ben stretti oppure ossidati.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
26-08-2016, 17:40
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
|
Si,parlo del maledetto hall perche'quando avevo il gs 1100,dopo qualche km di fango e acqua la moto ammutoli di colpo. Dopo qualche minuto e imprecazione e insistendo un po' ando'in moto girando malissimo,ora a 1 ora 2...fu sufficiente.togliere il carter di plastica,smontare la puleggia e soffiare tutto con aria compressa. Dopo la solita gs...bellkssima
|
|
|
26-08-2016, 17:42
|
#50
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
|
Forse non mi sono spiegato bene, intendo dire che se è difettoso non basta pulirlo ma occorre cambiarlo.
Per quello ti suggerivo di provarne un'altro.
Non fosse altro per escludere un'altra causa.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.
|
|
|