Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2016, 19:04   #26
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Mah ... di aerei seri, non credo proprio ...

Se non ricordo male, i freni a disco iniziarono ad essere applicati per l'appunto dapprima agli aerei proprio per la loro capacita di essere facilmente raffreddati ...

La lunga frenata di un aereo pesante deve essere un incubo per dei freni a tamburo ...

Pubblicità

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 10-04-2016 a 19:07
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 20:20   #27
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Mi pare fu la jaguar a portare i dischi alla 24 ore di le mans e non c'è ne fu x nessuno
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 21:11   #28
Angy
Verginello come un C1
 
L'avatar di Angy
 
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

Propongo un perno solidale alla ruota che esca di 5cm per parte con pinze freno dotate di pastiglie semisferiche.
Cosi` eliminiamo sti dischi
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
Angy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 22:09   #29
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Ci sono aerei coi freni a tamburo?

Si è passati dalle auto alle moto alle bici e adesso pure i passeggini hanno i freni a disco

Io sono per i tamburi che non ti sporcano il cerchio ahahah
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 22:18   #30
sartandrea
Guest
 
predefinito

comunque fino a 5 min. fa gli autocarri erano a tamburo, un mezzo dove la prima voce è la "fatica"..... non la modularità
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 22:34   #31
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
predefinito

Si ma gli autocarri hanno il freno motore sulla prima parte del pedale o su altro comando proprio per evitare surriscaldamenti in discesa.
Con freno motore si intende una farfalla che strozza lo scarico.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6

Ultima modifica di skeo; 10-04-2016 a 23:39
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 22:48   #32
sartandrea
Guest
 
predefinito

un motivo in più per montare i dischi da decenni, maggior margine di sicurezza....
  Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 23:17   #33
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Penso che i camion siano arrivati un po' tardi ai dischi a causa del comando pneumatico...
Era difficile pensare di adattare l'azionamento pneumatico ai dischi.
Poi hanno cominciato, ormai da molti anni, a montarli sul primo asse, adottando un azionamento misto aria-olio, per poi montarli su tutti gli assi.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 23:45   #34
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 09:43   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e poi ci sono i dischi inboard di alcune honda primi anni 80.
il miglior coefficiente di attrito per i dischi era (o forse e' ancora?) ottenuto dalla ghisa. Ma il disco in ghisa arrugginisce e non e' bello da vedere. Allora honda fece i dischi in ghisa "carenati" dentro dei finti tamburi. Non ebbero successo, surriscaldavano e cambiare le pastiglie era laborioso.
Pochi sanno che la Campagnolo fece anche i freni idroconici . Ma voglio proprio vedere chi li ricorda. Usati in competizione da Valter villa sulle HD 2T da gran premio (quelle aermacchi fatte in italia)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 09:48   #36
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

...che esteticamente ricordavano l'accoppiata freno interno-comstar delle Honda..
grande aspes!!!
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 09:49   #37
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... Pochi sanno che la Campagnolo fece anche i freni idroconici . Ma voglio proprio vedere chi li ricorda. ...


In effetti proprio non li ricordavo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 10:05   #38
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

ma tanti non sanno neache cosa sia comstar senza scriverlo su google
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 10:28   #39
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e poi ci sono i dischi inboard di alcune honda primi anni 80.
Ti riferisci a quelli della Honda VF400F?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 10:54   #40
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
ma tanti non sanno neache cosa sia comstar senza scriverlo su google
Io purtroppo lo so cosa sono, anche senza Google ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 10:55   #41
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

si..per esempio il VF 400 ma anche il cx 500 e 650..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 11:49   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

i cerchi comstar secondo me erano splendidi e tecnicamente una figata..poi qualcuno li ha criticati perche' sembra che in qualche occasione si siano scentrati. Certo che se prescrivevano le tolleranze che oggi bmw accetta per i cerchi a raggi dei gs non si sarebbe lamentato nessuno...Io ho avuto diverse hhonda con i comstar e mai avuto problemi.
Tra parentesi erano tubeless, mentre i cerchi in lega classici delle bmw (quelli "fiocchi di neve") richiedevano le camere d'aria
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 12:22   #43
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Io li ricordavo i comstar .. avoglia...
e comunque secondo me, il primo seme del comstar .. sono quelli della vespa ...

comunque secondo me un disco frena di più di un tamburo , avoglia !!!

mentre gli idroconici proprio no ,, vado a studiare


inoltre quelli a tamburo erano di certo meno modulabili, proprio per l'effetto di rotazione e di impuntamento del disco sul ceppo a contrasto, la forza frenante non era lineare con la pressione applicata, sui dischi invece si, ecco perché sono più modulabili i dischi !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 11-04-2016 a 12:25
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 12:35   #44
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
si..per esempio il VF 400 ma anche il cx 500 e 650..
che io ricordi, in italia VF400, CBX 400, CBX 550, poi ravvedimento sulla bischerata fatta... e fine del progetto inboard
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 12:35   #45
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

aspes: spiega gli idroconici!
Non conoscevo.

Belli i freni a disco Alfa Romeo postati da Nicola
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 13:03   #46
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

guarda il post 37. Vedi in alto i mozzi che supportano ognuno 3 "pastiglie" che vengono espulse dalla spinta idraulica. Vanno a impegnarsi sul lato interno delle ruote (quello non in vista) , che ha forma conica, e cosi' frenano. Era un misto di tamburo (inteso come una struttura "tutto dentro") e disco, inteso come pastiglia contro una parte rotante. Erano eleganti da vedere , ovviamente la ruota e il freno erano una unica costruzione, per cui la campagnolo poteva permettersi di farlo, ma non era adatto a montarsi su una ruota standard. Pare che andassero assai bene, hanno anche vinto in gara, ma il limite era piu' che altro commerciale (costruttore di freno e ruota doveva essere il medesimo)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 13:10   #47
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Grazie!
Non consocevo.
Cercando online escono fuori un sacco di carrelli fissi di aerei GA con questo tipo di freni.

Tralasciando i vari tipi di freni (sapevo anche io che quelli a tamburo in certe condizioni frenavano meglio dei rispettivi impianti a disco) e la loro potenza... immagino che una grande discriminante sia l'attuazione idraulica di tutto il sistema, per poi applicare servofreni, ripartitori, modulatori, etc. No?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 13:11   #48
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
[
Vuoi la gueRa????

Beccati questi:

http://www.boeing.com/commercial/aer...icle_05_1.html
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 13:14   #49
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

E guerra sia ...

Ciapa su!

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 13:46   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Grazie!
Non consocevo.
Cercando online escono fuori un sacco di carrelli fissi di aerei GA con questo tipo di freni.

Tralasciando i vari tipi di freni (sapevo anche io che quelli a tamburo in certe condizioni frenavano meglio dei rispettivi impianti a disco) e la loro potenza... immagino che una grande discriminante sia l'attuazione idraulica di tutto il sistema, per poi applicare servofreni, ripartitori, modulatori, etc. No?
questo no, le auto a tamburo fino agli anni 70 erano numerose, e avevano gia' tutti questi dispositivi. In piu' molte auto avevano sistemi misti con disco davanti e tamburo dietro.
piccola nota: la campagnolo ha inventato il cambio delle biciclette . Altro esempio del genio italiano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 11-04-2016 a 13:49
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati