Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-03-2016, 22:20   #26
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sav73 Visualizza il messaggio
ho potuto appurare che lo sterzo era lento andava su e giù, colatura di vernice cerchio posteriore, viti paramani all'entate, telaietti valige laterali all'entate, catena tesissima non si muoveva neanche di 1 cm.
Questi sono controlli preconsegna che dovrebbe fare il concessionario.
Ma davvero credi che perché hai avuto problemi tu li abbiano tutte le xr?

Pubblicità

__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 22:39   #27
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

EXUP:

Parole sante!!!

DOZ:

C'è una bella differenza tra le vibrazioni del motore e le vibrazioni delle gomme. Cristiancb ha risolto il problema delle vibrazioni al motore, con i tamponi. Tutto qui. Se a 100 all'ora la moto vibra in qualsiasi marcia sono le gomme, se la moto vibra a 5000 giri in qualsiasi marcia è il motore.
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 22:45   #28
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Io sento le vibrazioni del motore tra 5 e 6000 rpm, un po' più in alto le avverto sulle pedane anche se poca roba. Non sono mai sceso con le mani informicate. Ho avuto moto che vibravano molto di più, qui ci faccio più caso perché ne leggo spesso qui.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 23:07   #29
mr bridge
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2015
ubicazione: ravenna
predefinito

la mia non ha nessuna vibrazione , consegnata la prima settimana di marzo ,da subito ho montato i paramotore originali bmw e gomme metzeler rodatec 01 , ad oggi ho fatto 800 km, contrariamente la moto demo che provai ad ottobre un po' di vibrazioni tra i 5000 e i 6000 giri erano presenti , paramotore ? gomme ? o essendo di nuova produzione hanno risolto ?
mr bridge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 23:29   #30
ciubex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2016
ubicazione: Pozzonovo
predefinito

Si scusate volevo scrivere Cristian, no Albatros riguardo il paramotore.
ciubex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 23:36   #31
Cristiancb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Anche Tenshì ha l'xr da neanche un mese e anche lui mi dice che non ha nessun problema di vibrazioni, forse hanno risolto con le nuove.
__________________
S 1000 XR Bianca
Cristiancb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 23:44   #32
exup
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2015
ubicazione: Roma
predefinito

Ma invece parlare di percezioni personali e' così sbagliato ? Sarà' ma ogni volta che mi sono scambiato la moto con qualche amico fidato ho sempre ricevuto percezioni e considerazioni diverse da quelle che avevo io. Non siamo tutti uguali sopra la stessa moto...
exup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 00:09   #33
Circondati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2016
ubicazione: Milano
predefinito

Io qualche vibrazione la avverto.....

Ma quale hai montato,quelle che costano sui170 E. tubolari o i tamponi, per capirci?
Non danno fastidio alla carena?

Ale

Ultima modifica di Circondati; 01-04-2016 a 10:07
Circondati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 08:06   #34
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
predefinito

Sicuramente non sono le gomme, se provate moto sul cavalletto, accellerate e a 5000 giri sentite le vibrazioni. Mi ripeto, per me non sono fastidiose, mai avuto problemi di indolenzimenti.....
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 08:28   #35
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Certo che sono impressioni soggettive ma qui si cerca il pelo nell'uovo.. Sarebbe meglio cercare un pelo di f..a aahahha
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 08:47   #36
DOZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DOZ
 
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
predefinito

a bhè ....
metti la moto sul cavalletto, la metti a 5000 rpm e ........ vibra!
Però ....

Ma scrivete per competenza, quindi dando consigli validi o scrivete, perché non avete altro da fare?

Qualsiasi moto, la metti su cavalletto e:
se ha catena, solo per scorrimento maglie della stessa
se ha un cardano, solo per giogo degli accoppiamenti satellite
se ha un propulsore nuova generazione, solo per gli "scoppi irregolari"
vibra.

Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....

(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)
DOZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 09:10   #37
Circondati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2016
ubicazione: Milano
predefinito

Beh, le vibrazioni ci sono, inutile negarlo.

Poi per molti sono inesistenti , per altri fastidiose. Ma questo credo sia una sensazione personale.
Difficile credere che una moto prodotta in serie sia così differente l'una dall'altra.

IL motore è molto prestazionale, esuberante quindi le reazioni inevitabilmente ci sono.
Non credo invece sia un problema di gomme o se lo è in misura marginale.

Certo che se montando un paramotore queste diminuiscono o spariscono ben venga.....

Ale
Circondati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 09:14   #38
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
predefinito

Ing. DOZ, non ho parlato di 5000 giri con marcia inserita, magari hai pure la spiegazione del perchè a 7000 giri diminuiscono. Comunque non voglio entrare in polemica. Tanto bene.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 13:28   #39
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
predefinito

Anch'io monto le stesse barre della sw-motech che dite voi quelle con gli sliders non le barre. Allora diciamo che dopo 3000 km e senza montare le barre sono quasi scomparse sul manubrio ma sono rimaste sulle pedane, quando ho montato le barre si sono ulteriormente attenuate quelle al manubrio ma quelle sulle pedane sono leggermente aumentate. Quindi secondo me quelle barre che sono collegate al telaio lateralmente un pò scaricano e sulle pedane si sentono un pò di più. Poi per me quelle vibrazioni non danno assolutamente fastidio, vengo da una MV BRUTALE 800 e li di vibrazioni
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 14:18   #40
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DOZ Visualizza il messaggio

Un vecchio amico in Ducati corse, mi diceva:
"quando senti qualcuno che parla di moto o motori, guardagli le mani; dalla loro "cura" capirai il grado di competenza del soggetto" .....
Non mi risulta che gli ingegneri abbiano le mani callose, ma progettano le moto, un po' di competenza ce l'hanno.
Adesso mi avete fatto pentire di aver comprato i paramotori della puig invece di quelli SW motech. Devo ancora montarli. Per le vibrazioni al manubrio prenderò i terminali più pesanti da un sito UK. Quelle alle pedane , forse perché vado in moto solo con gli stivali le sento appena.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 16:51   #41
Circondati
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Feb 2016
ubicazione: Milano
predefinito

Boh,

Ho preso il paramotore motech, quello tubolare per intenderci, più invasivo esteticamente parlando,ma più sicuro anche per le gambe.....
Speriamo riduca le vibrazioni anche se ora ho imparato a conviverci....
In ogni caso il mio ginocchio destro ringrazia....
Ale
Circondati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 17:31   #42
DJRisso
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Sep 2015
ubicazione: Altrove
predefinito

le mani dei meccanici BMW tenderanno ad essere sempre più simili a quelle di un ingegnere... altro che calli...
DJRisso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 21:02   #43
exup
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2015
ubicazione: Roma
predefinito

Certo pure sulle tastiere se ne fanno di calli eh...:-)
exup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2016, 21:41   #44
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.

Quote:
Originariamente inviata da DOZ Visualizza il messaggio
(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)
in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 10:18   #45
Zatrainer
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: Catania
predefinito

Buongiorno,
Voi parlate delle vibrazioni ai 5000 giri? Io a 6000 non li sento!
Zatrainer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 21:02   #46
Alex1972
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Il 3ad del superquotone selvaggio tanto caro agli admin.
Scusate l'ot.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 22:32   #47
giansir85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Io con paramotore e paratelaio Rizoma più stivali...non le sento quasi più
giansir85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 23:02   #48
Cristiancb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valemix Visualizza il messaggio
Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.



in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.
Non solo, le vibrazioni fastidiose si avvertivano in tutte le marce a determinati giri. Se dipendesse dalle gomme invece si avvertirebbero solo a una certa velocità
__________________
S 1000 XR Bianca
Cristiancb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 18:51   #49
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

La XR fin da quando venne presentata all'eicma 2014, apparve inserirsi nel mondo crossover come una moto interessante su cui in breve tempo si sono create molte aspettative soprattutto da parte di un pubblico di impronta più sportiva . Subito dopo il suo arrivo sul mercato la scorsa estate, le riviste di settore che ne pubblicarono la prova su strada, evidenziarono numerosi pregi ma anche alcuni aspetti che potevano essere migliorati, tra questi forse il più critico fu proprio quello delle vibrazioni ad alta frequenza riscontrate da tutti tester tra 110-130 orari e definite dai più come fastidiose, sia per l'entità sia perché comparivano ai regimi più utilizzati, interessando sella, pedane e manubrio. Tali vibrazioni derivano dal fatto che il motore della XR non dispone di alcun albero di controrotazione per il bilanciamento delle vibrazioni di secondo ordine, così come del resto il motore della RR da cui deriva, ma su questo tipo di moto il problema è molto più sentito perché si tratta di una tipologia di moto che comunque ambisce ad essere utilizzata nel turismo di medio e lungo raggio. A parer mio si è trattato di un non piccolo errore di valutazione da parte di BMW, perché questo è uno dei motivi che ne ha limitato le vendite rispetto alle potenzialità di mercato sicuramente alte del prodotto.
E sembra che sperare che BMW intervenga sul motore apportando le necessarie modifiche sia pura illusione...peccato davvero!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-04-2016 a 18:54
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 19:17   #50
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
predefinito

io ho una delle prime e rispetto alla demo che ho provato l'anno scorso , la moto vibra meno... molto meno!
a parer mio si tralascia un presupposto.... che un qualsiasi 4 cilindri ad un determinato regime vibra! tutte!! la differenza sta poi nella presenza o meno di un contralbero più o meno efficace !! le vibrazioni non son certo dovute alle gomme sono proprio tipiche vibrazioni ad alta frequenza del motore che a questo punto mi da da pensare che si attenuino semplicemente con i km quando tutta la meccanica si assesta.. poi ovvio che le cose sono mooolto soggettive e non è da sottovalutare l'abbigliamento! stivali diversi e guanti diversi fanno ...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione... e quando l'ho presa sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fossero minori! (moto usata con 4000km)
sarebbe da vedere se cambiando olio diminuiscono ulteriormente!
per il discorso bilanciamento gomme cmq l'ho riscontrato anche io che non fossero bilanciate correttamente ,quando ho fatto il cambio gomme!
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati