Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2016, 21:41   #1
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 289
predefinito

Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.

Quote:
Originariamente inviata da DOZ Visualizza il messaggio
(@ Valemix - credimi, hai a che fare con chi conosce la differenza ..... tra vibraz. motore e vibraz. da rotolamento. Nel caso in questione in questo argomento, il montaggio dei paramotore avrebbero addirittura accentuato rigidità torsionale e quindi ... vibrazioni, se l'origine era quella)
in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2016, 23:02   #2
Cristiancb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valemix Visualizza il messaggio
Io l'ho ritirata il 15 marzo, appena costruita, le vibrazioni tra i 5.000 e i6.000 giri ci sono. Non mi danno fastidio ma ci sono.



in 6° a 5.000 giri a 110km/h circa ho le vibrazioni, tiro la leva della frizione, mollo il gas, le vibrazioni spariscono... non ci vuole un ingegnere per capire che sono del motore. Poi come fanno i paramotori ad eliminarle non te lo so dire.
Non solo, le vibrazioni fastidiose si avvertivano in tutte le marce a determinati giri. Se dipendesse dalle gomme invece si avvertirebbero solo a una certa velocità
__________________
S 1000 XR Bianca
Cristiancb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 18:51   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

La XR fin da quando venne presentata all'eicma 2014, apparve inserirsi nel mondo crossover come una moto interessante su cui in breve tempo si sono create molte aspettative soprattutto da parte di un pubblico di impronta più sportiva . Subito dopo il suo arrivo sul mercato la scorsa estate, le riviste di settore che ne pubblicarono la prova su strada, evidenziarono numerosi pregi ma anche alcuni aspetti che potevano essere migliorati, tra questi forse il più critico fu proprio quello delle vibrazioni ad alta frequenza riscontrate da tutti tester tra 110-130 orari e definite dai più come fastidiose, sia per l'entità sia perché comparivano ai regimi più utilizzati, interessando sella, pedane e manubrio. Tali vibrazioni derivano dal fatto che il motore della XR non dispone di alcun albero di controrotazione per il bilanciamento delle vibrazioni di secondo ordine, così come del resto il motore della RR da cui deriva, ma su questo tipo di moto il problema è molto più sentito perché si tratta di una tipologia di moto che comunque ambisce ad essere utilizzata nel turismo di medio e lungo raggio. A parer mio si è trattato di un non piccolo errore di valutazione da parte di BMW, perché questo è uno dei motivi che ne ha limitato le vendite rispetto alle potenzialità di mercato sicuramente alte del prodotto.
E sembra che sperare che BMW intervenga sul motore apportando le necessarie modifiche sia pura illusione...peccato davvero!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-04-2016 a 18:54
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 19:17   #4
drake83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: sud milano
Messaggi: 100
predefinito

io ho una delle prime e rispetto alla demo che ho provato l'anno scorso , la moto vibra meno... molto meno!
a parer mio si tralascia un presupposto.... che un qualsiasi 4 cilindri ad un determinato regime vibra! tutte!! la differenza sta poi nella presenza o meno di un contralbero più o meno efficace !! le vibrazioni non son certo dovute alle gomme sono proprio tipiche vibrazioni ad alta frequenza del motore che a questo punto mi da da pensare che si attenuino semplicemente con i km quando tutta la meccanica si assesta.. poi ovvio che le cose sono mooolto soggettive e non è da sottovalutare l'abbigliamento! stivali diversi e guanti diversi fanno ...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione... e quando l'ho presa sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fossero minori! (moto usata con 4000km)
sarebbe da vedere se cambiando olio diminuiscono ulteriormente!
per il discorso bilanciamento gomme cmq l'ho riscontrato anche io che non fossero bilanciate correttamente ,quando ho fatto il cambio gomme!
drake83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2016, 19:36   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drake83 Visualizza il messaggio
...
quando la provai per la prima volta rimasi scontento dalle vibrazioni poi me ne feci una ragione...
E questo è sicuramente comprensibile , ma c'è chi per lo stesso motivo ha rinunciato all' acquisto.
Per analogia mi fa pensare al caso ancora più grave di quanti hanno rinunciato o addirittura rivenduto dopo pochi mesi il ktm 1190, quando dopo i primi km hanno perso l'entusiasmo, scoprendo che nei mesi estivi a causa del forte calore emanato dal motore e dal collettore posteriore era davvero problematico se non impossibile rimanere in sella! !
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©