Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-02-2016, 19:17   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

il discorso e' interessante. A chilometraggi elevati di solito non avvengono rotture disastrose. TUtto il motore accumula giochi, e paradossalmente ritrova un suo equilibrio, nel senso che la minor compressione sollecita meno, e i vari organi ringraziano.
Se non ci sono consumi di olio anomali e' possibile che si debba solo intervenire magari su catene di distribuzione e poco altro. Peraltro i carburatori o nelle moderne i corpi farfallati accumulano giochi sugli alberini, la carburazione si fa meno precisa, insomma, e' un invecchiamento come un essere umano, non si rompe quasi certamente niente, c'e' un lento decadimento, comincia a essere difficoltoso l'avviamento per scarsa compressione (chi ha vecchi diesel da 500.000 km lo sa bene) e via cosi'.
E' chiaro che al di la' di considerazioni tecniche se per 500 euro di piu' si trovano moto con un terzo dei km non ci si deve manco pensare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 19:37   #27
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Ok Skiv

Dici bene Aspes, si fa interessante, e hai spiegato bene.
E sarebbe bello se le persone che sono qui dentro con moto con centinaia di migliaia di km parlassero dei loro mezzi apertamente, ma purtroppo, per la nostra curiosità, non lo fanno.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 19:50   #28
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

E' un po' carina ma come sempre asserito è il GS per eccellenza e poi visivamente sembra tenuta bene, pensandoci bene con 5000 euri ci compri uno scooter 250 cc
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 21:16   #29
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Due mesi fa ho venduto una Stelvio di 6 anni con lo stesso kilometraggio... 2000 € in meno e secondo me la vende senza troppa difficoltà.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 21:55   #30
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.089
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw Visualizza il messaggio
Ok Skiv
E sarebbe bello se le persone che sono qui dentro con moto con centinaia di migliaia di km parlassero dei loro mezzi apertamente, ma purtroppo, per la nostra curiosità, non lo fanno.
Io potrei parlare della mia VFR 800 con 250.000 km, ma non e' un GS.

Sicuramente meno km sono un vantaggio, ma e' molto importante anche come uno usa la moto.
Un paio di accelerate a freddo sono come 10.000 km fatti a caldo (anche di piu' su certi motori), quindi io guarderei la moto nella sua globalita', dando la giusta importanza ai km.
E poi le moto con una certa eta' e' bene che abbiamo un chilometraggio elevato, significa che le hanno usate con continuita'.
Trovare una moto di 20 anni con 10000 km reali potrebbe anche significare che e' rimasta ferma per anni, con tutte le conseguenze del caso.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 07:48   #31
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Condivido in pieno quanto detto da il professore.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 08:43   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

io che mi diletto in moto trentennali o quarantennali e dichiarano tutte meno di 30000 km penso sempre che siano fasulli, ma in qualche caso sono veri, ma come dice il professore in tal caso devi tribolare un po' per altre cose.IO me ne frego, guardo le condizioni globali, poi se c'e' da lavorarci le sistemo. In ogni modo poi usandole e senza tanti riguardi per il contagiri senti che rinascono a nuova vita! si pulisce tutto e girano che e' un piacere. FOndamentale non tirare a freddo,e fare una certa manutenzione (anche se non maniacale) . Le "conservate" nel senso di abbandonate ferme per anni a volte richiedono tante scematine perche' appena le usi buttano fuori olio, si inchiodano i pistoncini etc. Una costante nelle vecchie usate poco son le pompe freni che fanno tribolare. Un'altra i cavalletti che prendono gioco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 10:44   #33
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito

tempo fa un' amico era riuscito a grippare un motore yamaha TDM con solo 20mila facendo una sparata a freddo...è davvero il momento più delicato per un motore.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:55   #34
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.856
predefinito

Tutto può capitare a 185000 km ,
è tutta meccanica, e tutto si usura...
forse i cuscinetti delle ruote e o della coppia conica saranno nuovi come a una moto con 40000 km ?
o la frizione sarà forse nuove , o forse a 187000 comincia a slittare ?
e le facce dei pistoni ?
e gli ammortizzatori ? o hai una prova che sono stati rifatti 150000 KM oppure poco dopo ti possono perdere olio , o le molle possono essere snervate .

Dai siamo sinceri se si tratta della NOSTRA moto , è motivo di orgoglio e soddisfazione averla portata a quei kmtraggi, soprattutto se ci ha dato poche rogne e gli abbiamo fatto pochi lavori ( ma allora è molto più probabile che abbia bisogno di tanti lavori a breve ...)
ma se si deve comprare, vale la pena solo se si conosce la moto (è di un amico ...) la paghi poco, molto poco, e hai certezza di farci pochi km lìanno e non lontano in paesi impegnativi ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 16:06   #35
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.856
predefinito

la butto a ridere :

Quote:
E poi le moto con una certa eta' e' bene che abbiamo un chilometraggio elevato, significa che le hanno usate con continuita'.la
infatti siamo tutti attirati da donne sui 65 anni navigate ,
e le trentenni bone ci destano sospetti ....

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 16:28   #36
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.669
predefinito

come dico in tutti i contesti, gioventù, cilindrata e patonza non hanno sostituti

poi la moto potrà andare benissimo, ma è ormai fuori dai più ottimistici prospetti di "product's service life", fa differenza tra avercela ed usarla o immetterla sul mercato come bene commerciabile.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 17:06   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

si, diciamo che se il proprietario l'ha portata a quei chilometraggi e ne conosce vita morte e miracoli puo' avere una fiducia che un acquirente non puo' avere.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 12:48   #38
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Beh indubbiamente quei chilometri sulla mia moto hanno un peso decisamente diverso rispetto ad un possibile acquirente. Faccio un esempio reale: ad agosto io e la moglie siamo andati in giro tra turchia, georgia e azerbaijan con una stelvio che aveva 160.000 km. Sono partito senza alcun patema e siamo tornati dopo dopo 18 giorni e 10.000 km senza alcuna noia .... probabilmente se non fosse stata la mia moto di cui conoscevo vita morte e miracoli non sarei partito.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 13:00   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

infatti, la psicologia conta parecchio. sapere come e' stata trattata fa la differenza. Ci sono moto che a 50.000 sono macinate da proprietari incapaci, altre che a 150000 sono come il primo giorno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2016, 19:17   #40
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Concordo sul fatto che una moto con molti km correttamente mantenuta possa essere comunque affidabile, ma fino ad un certo punto però, perchè non è possibile cambiare tutto.
Per es. un semplice motorino di avviamento, finchè non ti si rompe non credo che lo cambi o lo revisioni.

Come è vero che una moto nuova non può essere "assestata" ed più facile nei primi tempi che venga fuori qualche problema rispetto a dopo 30.000 km.

Ora non mi metto a disquisire su cosa sia meglio o peggio, ognuno alla fine fa quello che gli va con quello che ha, sia con una moto nuova che con una chilometrata.

Comunque di sicuro son cose già dette qui dentro
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 10:43   #41
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.856
predefinito

Quote:
Come è vero che una moto nuova non può essere "assestata" ed più facile nei primi tempi che venga fuori qualche problema rispetto a dopo 30.000 km.
vero, ma l'incidenza delle rotture nei primi km rispetto ai 30000 è di sicuro molto inferiore all'incidenza di rotture ai 150000 km rispetto ai 30000...
torno a dire che una moto è quasi tutta meccanica , e quindi è tutto soggetto usura...
se si vuole un mezzo vecchissimo ma affidabilissimo (come succede per gli aerei, ci sono certi boeing 747 con 30 anni di vita e sono affidabili come quelli di 3 anni) occorre avere un piano di manutenzione che ti obblighi a cambiare tutto a intervalli regolari, ( a prescindere se le cose ancora funzionino)
per esempio, quindi su una moto dovremmo cambiare la distribuzione ai 70000km, pistoni fasce e imbiellaggio ai 100000 , tutti i cuscinetti ai 130000 km e via di seguito, e a 200000 km magari avremmo ottenuto una moto seminuova...
e includiamoci anche i controlli sui cedimenti strutturali del telaio, i controlli di verifica su tutta l'elettronica ....
lo si fa solo sugli aerei, meganavi e grattacieli ....

io sulla mia k1200rs che da 0 ho portato ai 113000km pur essendo contento della moto, non la ritenevo più un mezzo affidabile al 100% ....

(e per questo mi sono comprato la k1200gt ... hai capito che salto di affidabilità ... indietro...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 10:50   #42
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.669
predefinito

mah, ricordo un articolo su un motore k100 con 100.000 km, in cui l'usura riscontrata e misurata era irrilevante. la distribuzione (qualsiasi cosa tu intenda per distribuzione) a 70.000 km in un motore moderno è come nuova.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2016, 13:44   #43
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

In questi giorni sto valutando l'acquisto di una vettura per mio figlio, neopatentato.
Sono rimasto di sasso quando in Ford, mi hanno detto che sulla Fiesta col 1.4 diesel Tdci da 68hp (sostituito da poco dal 1.5 da 75hp) la cinghia di distribuzione (in gomma) ha un intervallo di sostituzione di 240.000km!!!

Stica😱


Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 16:25   #44
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Mbe 240k per una cinghia mi sembrano esagerati, suvvia ma credete davvero che per esempio l'olio sulle nuove vetture, anche il più performante duri 30000 km?
( ecco l'ho fatto entrare anche in questo 3d ).

Inviato dal mio LG-D855
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 16:44   #45
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito vabbè che siamo "avanti"

Twin, anche a me è sembrato un chilometraggio decisamente eccessivo, ma alla mia domanda il venditore ha voluto sincerarsi della risponda andando a chiederlo direttamente (in mia presenza) a uno dei meccanici presenti in officina.


... E comunque io non gli credo al 100%😜


Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 17:15   #46
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.821
predefinito

sul mio ford 1.6td la cinghia cambiata a 220000 perchè aveva 10 anni.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 17:59   #47
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Quel che è certo è che, in Italia, le moto con più di 50-60000km vengono vendute "al kg" (tranne BMW)
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 19:00   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinct Visualizza il messaggio
Mbe 240k per una cinghia mi sembrano esagerati, suvvia ma credete davvero che per esempio l'olio sulle nuove vetture, anche il più performante duri 30000 km?
assolutamente si. su un benzina per lo meno, senza i cicli del fap
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 19:01   #49
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

Dici aspes?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2016, 19:02   #50
twinct
Mukkista in erba
 
L'avatar di twinct
 
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
predefinito

E io che lo cambio ogni 10000 allora sono sbagliato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
twinct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©